Esatto, idem per il 29 ed il 59.
Visualizzazione Stampabile
Esatto, idem per il 29 ed il 59.
eccellente !!! ora per la prima volta mi cambia la freq sul tv e decide tutto madvr !!!
(veramente da non credere perché poi la freq la modifica dinamicamente !!!)
quindi Nordata per tv 4k bastano i tuoi settaggi ?
immagino di si perchè un qualsiasi stream anche a 720p mettendo in full screen mode lo upsacala in 4k !
Per la precisione: non sono i "miei" settaggi, sono semplicemente le modalità che si suppone vengano supportate da qualsiasi display (TV/vpr) 4K attuale, più o meno le stesse dei display HD.
Su display datati può darsi che qualcuna di quelle modalità non venga supportata, ma basta dare una occhiata alle caratteristiche tecniche scritte nel manuale per conoscerle.
Comunque consiglio a tutti di andare a leggersi le spiegazioni ed i vari interventi dedicati a madVR nella discussione di Asmodian relativa a questo programma:
https://forum.doom9.org/showthread.php?t=171787
in cui vengono anche forniti dei settaggi già pronti , oltre ai suoi anche quelli dei vari iscritti.
si leggere il tread ufficiale e quello di Asmo è utilissimo, volevo solo aggiungere che io utilizzando i settaggi high di Asmo avevo un risultato non soddisfacente (può anche dipendere dalla mia configurazione), si creavano evidenti solarizzazioni con perdita di colori come se ci fossero meno sfumature complessive per ricreare l'immagine è tutto visibile nelle foto che ho postato proprio in questo tread.
ps il diter era settato su error diffusion 1 (ho provato anche il due) ma nessun risultato. ho dovuto reinstallare tutto
ps: come faccio a cancellare i settaggi che vengono aggiunti usando file di config di altri ?
Doppio click su file "restore default settings" nella cartella madVR.Dal prompt dei comandi ti viene confermato l'avvenuta cancellazione.
grazie @retni
ragazzi vorrei cambiare scheda video e passare ad una GTX 1080ti
avrei qualche dubbio però per i problemi soliti dei driver nvidia con madvr :confused:
ma poi li hanno risolti ?!?!?!
chi di coi usa hardware Nvidia ? problemi ?!
Io la usavo, ora son passato alla 2080ti ma non ho problemi, nemmeno in con i bluray 4k hdr
Hai possessori di gpu invidia, come si comporta con il Fr 23,976?
Non posso che laconicamente ripetere: ad oggi non esiste una versione di drivers Nvidia che non presenti qualche magagna, più o meno importante a seconda di che uso se ne fa.
Faccio un piccolo esempio da una certa versione di drivers è stato fixato il bug del rate 23,976, ma molti preferiscono usare una specifica e molto più vecchia versione perché libera da altri bug presenti nelle versioni successive riguardanti ad esempio l'HDR
Ma come sempre ci sarà chi nemmeno si accorgerà delle magagne ...
premetto che ho visionato pochi film in hdr tramite poichè ho un lettore bluray uhd compatibile con dolby vision etc e trovo più comodo riprodurli da lì non avendo necessità di upscalare, l'htpc con scehda nvidia lo uso principalmente per gaming e per guardarmi i bluray e altri film iso con madvr , ho l'ultimo firmware e non ho problemi di microscatti o cose fastidiose, poi tutto è migliorabile, ci mancherebbe
Oggi MADVR, oltre a tutte le qualità che l'hanno sempre contraddistinto, per quanto concerne l'HDR propone una flessibilità d'utilizzo/gestione e performance ottenibili semplicemente irraggiungibili da qualsivoglia, sottolineo qualsivoglia, altro tipo di gestione.
Per raggiungere queste performance, si va oltre al semplice settings da copiare, ma risulta completamente correlato con la calibrazione del proprio display/VPR: così facendo i risultati ottenibili sono davvero strepitosi.
Sono un po' stupito che solo noi in DIGIFAST ce ne siamo accorti e lo stiamo applicando al nostro prodotto insieme alle tecniche di calibrazione video che pure offriamo come plus nella nostra soluzione.
Invito chi ha tempo/voglia e capacità ad affrontare l'argomento seriamente perché ne vale davvero la pena, non si tratta di differenze marginali, ma davvero significative.
non ho certo dubbi che il DIGIFAST sia il migliore htpc acquistabile dai meno esperti o da chi vuole un prodotto eccellente chiavi in mano,
mi permetto quindi a nome di chi ti legge di consigliare se abbinare una ati oppure una nvidia per ottenere i migliori risultati sia in upscaling fino in 4k con materiale a 23,976 e sia in HDR ...
pps: alla fine utilizzando una ati (rx 580 e Vega 64 a liquido separate ovviamente) in HDR sarà l'effetto "seppia" che pervade tutto il girato, MA io disabilito tramite l'apposita opzione in madvr appunto l'HDR nativo ... :-(
@ gionaz, in che senso l effetto "seppia" ? Per curiosità che impostazioni usi in madvr per l HDR?