Visualizzazione Stampabile
-
il manuale che ho io riporta solo 42 e 46 pollici il 50vt20 stranamente ha altro manuale
con il twonky o ps3 ms si tratta cmq di avere apparecchi certificati dlna cosa che io purtroppo non ho ma con cui si aggira il problema.
non sapevo che ci fosse il modello EA ma penso nessuno ce l'abbia qui sul forum, non penso che il fw del ea vada bene sul vt20e:(
speriamo esca un fw che "attivi" la lettura degli mkv
-
Il 50" è stato il primo ad uscire sul mercato.
I successivi 42 e 46 oltre alla conversione 2D-3D probabilmente implementano altre features. Sicuramente i FirmWare sono diversi (questo è risaputo) e non installabili sui diversi modelli.
Se sui due tagli minori funziona la lettura di MKV ce lo devono dire i possessori, ma finora non mi sembra di aver letto riscontri positivi in tal senso.
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da jardel
con il twonky o ps3 ms si tratta cmq di avere apparecchi certificati dlna cosa che io purtroppo non ho ma con cui si aggira il problema.
Scusa ma se scarichi dalla rete sul pc i programmi twonky media server o il ps3 media server e li installi non penso servano altre certificazioni. Io in passato avevo provato Ps3 media server perché tramite vieta connect vedevo il pc Windows ma non m faceva esplorare le cartelle. Con ps3 media server l'unico errore che avevo era quello che all'avvio non trovava la ps3, ma poi una volta avviato tramite vieta connect vedevo il pc ed esploravo le cartelle dei film. Quei pochi che avevo testato andavano.
-
... infatti. Il TV è certificato DLNA, se sul PC installi server DLNA (tipo i due sopracitati) sei a posto, non ti serve nessun altro apparecchio... Hai creato una "rete DLNA" e puoi vedere tutto quello che hai sul PC. Ma gli MKV non tutti, dipende dai codec, soprattutto per l'audio (ed ho avuto problemi a riconoscere i formati).
-
Allora, giusto per fare un pò di ordine, sul mio VT20E 40", tramite Twonky, li leggo senza alcun problema tranne l'audio perchè non riconosce il DTS. Per cui è necessario trasformarlo in AC3 tramite PopCorn audio converter.
Per il resto problemi non ce ne sono non capisco tutta questa fibrillazione. Invece di impazzire con hd esterni, box multimediali ecc. perchè non sfruttate il wifi del vostro router ed entrate direttamente nel pc per leggere i vostri file video, audio ecc.?
-
... VT20 40" ? L'hanno proprio fatto per te sto TV :D.
Scherzi a parte,
quanto dici non toglie il fatto che il MediaPlayer del TV non legge direttamente gli MKV.
Ovvio che li vede se decodificati (correttamente. Come confermi i problemi ci sono anche così) dal PC, ma non è il TV a leggerli.
:)
-
si si me lo sono fatto fare apposta...:D , scusa intendevo il 42".
Come non è il TV a leggerli? E come li riprodurrebbe allora? Lui legge il file dal PC ma poi li riproduce dal Mediaplayer. Correggetemi se sbaglio.
-
per il problema del ronzio (switching alimentatore? ventola?)che si sente tenendo basso il volume si ha qualche soluzione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sim1one
Come non è il TV a leggerli?
Scusa, intendevo che li legge ma se già decodificati.
Come noti anche tu occorre un buon server multimediale, e pure dei programmi per la completa decodifica.
Il flusso dati arriva al TV già bello e pronto, non deve far altro che leggerlo appunto. Ma di suo il file originale non lo riconosce.
:)
-
http://www.avmagazine.it/news/televi...e-30_6587.html
avete letto la stessa panasonic si è mossa, ho mandato un messaggio ad emidio frattaroli per la problematica del bug dei 50hz in modo da segnalare a panasonic
ps: tempo fa avevo scritto che avevo il numero di un certo lucherini di panasonic, credo sia qualcuno del marketing, domani se tutto va bene lo chiamo(dopo 1 mese):D per segnalare il nostro problema
-
Mi potete dire quali sono le manovre da fare per poter vedere le ore di utilizzo del VT20?
grazie.:confused:
-
Mi ero scordato che era in prima pagina!!!!!:rolleyes:
-
MKV
Il televisore in questione non è in grado di leggere tutti i file Mkv non solo per per l'audio DTS ma per la codifica effettuata con "MKV Merge" dalla versione 4.0 in poi.(c'è un post in questa discussione dove un utente mette a disposizione un programmino per ricodificarli e che funziona alla grande ma non riesco a trovare il post)
P.S. Trovato post. n°176 http://www.avmagazine.it/forum/showt...193051&page=12
-
Avete sentito l'ultima? presto arrivera' l'era del DVB-T2 , e guarda caso il nostro VT20 e addirittura il VT30 non sono certificati per esso!!!ma la cosa piu' bella che quelli inglesi lo sono!!!!:mad: :mad: :cry: :cry:
a noi ci rifilano televisori con il minimo indispensabile per poter ogni volta di farci cambiare o comprare apparecchiature per stare al passo coi tempi.Pensano che abbiamo soldi da spendere ogni tot. anni......
-
NAS Netgear
Citazione:
Originariamente scritto da Shingetta74
che nas hai preso?
Scusa il ritardo... è quello che vedi in firma.
Ciao