LG i soldi li fa ancora con gli Lcd tutto qui
Visualizzazione Stampabile
LG i soldi li fa ancora con gli Lcd tutto qui
Scusate, ma credo che si stia galoppando un po' troppo con la fantasia :)
Io ci vedo solo una discreta incapacità nel management LG (Italia) a gestire questa situazione.... OLED o non OLED questo è il problema!
Gli LCD garantiscono ancora un ampio margine di guadagno, l'OLED è il futuro e potrebbe permettere ad LGE di conquistare il mercato TV se solo si giocano bene le loro carte.
Si, ma se di OLED riesci a produrne al massimo 600.000 all'anno, in un mercato stimato di 30.000.000 (il 14% di 200 milioni) la vedo dura camparci!
Se LGE decidesse oggi di lanciare alla grande gli OLED, screditando gli LCD e quindi distruggendone le vendite, come potrebbe continuare a guadagnare?
Devono prima attendere che LGD riesca ad aumentare l'efficienza produttiva in due modi diversi: riuscendo a produrne di più e riuscendo a spendere meno per produrne ogni unità. Quando LGD riuscirà ad avere una capacità produttiva pari ad (almeno) qualche milione di pannelli all'anno, allora LGE potrà spostare il focus dagli LCD agli OLED ed iniziare a dare (vera) battaglia ai concorrenti.
Concordo con la teoria di Sam, LGE deve iniziare a convertire le fabbriche di pannelli LCD in fabbriche per pannelli Oled, poi progressivamente spostare gli acquirenti sulla nuova tecnologia. Al momento LG non riesce a soddisfare la domanda (che in rapporto al mercato è modesta) quindi spingere di piu non le conviene visto che ha lcd da vendere e contemporaneamente anche se aumentasse la domanda cmq non potrebbe soddisfare le richieste di Oled. Quello invece che le fa gioco è che il brand LG viene valorizzato dal fatto che oggi la massa percepisce che solo LG è in grado di offrire un prodotto con una nuova tecnologia superiore.
Concordo con voi, forse la mossa migliore nel breve termine può essere quella di piazzare l'OLED come un prodotto più da "intenditori" (con tagli da 50 in su) per poi, quando saranno in grado di aumentarne la produzione diminuendo i costi, relegare l'LCD per i piccoli tagli e i modelli entry level.
http://www.focus.it/scienza/spazio/u...gedia-sfiorata
Magari dopo aver comprato 5mila euro di Oled il giorno prima 😂
Sono stato al cinema per vedere the Martian... Alla prima scena ho pensato: "lo avrei visto meglio su un oled..."
LG Display comunica che il tasso di rendimento degli OLED UHD ha raggiunto il 65% e che tale percentuale rappresenta la base per l'inizio della riduzione dei prezzi e che spera di raggiungere il prossimo anno l'80% per iniziare a fornire i pannelli ai cinesi e giapponesi.
"...La fonte ha aggiunto, "Un numero crescente di aziende rischiano di mostrare TV OLED a partire all'inizio del prossimo anno......" Sony...siamo in attesa :)
http://www.businesskorea.co.kr/news/...hd-oled-panels
Finita la fase di entusiasmo iniziale,dopo 2 mesi di post,ed avvicinandosi sempre piu' il momento dell'acquisto...ho iniziato a pensare : 5k euro per un 65" sono tanti soldi,seppur Oled,i vecchi 10.000.000 di lire...
Inizio a vacillare....
Altra frase che ho notato è questa:
A quanto pare il re indiscusso delle tv (Samsung) è fuori dai tv Oled almeno per i prossimi anni. La vedo dura per loro visto che hanno gia grossi problemi con gli smartphone che non vendono, ora si aggiungeranno anche i tv (visto che per forza di cose dovranno restare sugli lcd) sicuramente in calo... fossi un investitore toglierei subito dal portafoglio le azioni Samsung.Citazione:
LG Display has recently strengthened its cooperation with TV manufacturers based in the two Asian countries such as Panasonic, Skyworth, Konka, Chang Hong, and Haier, encouraging them to enter the OLED TV market. - See more at: http://www.businesskorea.co.kr/news/....lD0NGJHb.dpuf
Bravo!...rimaniamo sempre coi piedi per terra e diamo il giusto valore alle cose..oggetti che a distanza di mesi si vedono dimezzare di prezzo il che la dice lunga sul loro valore intrinseco.
Faccio sempre il paragone con l'hi-fi, ho anch'io acquistato ampli di 4-5K usati ma poi a distanza di un paio di anni li ho rivenduti perdendoci pochissimo, con le tv non funziona così.
Non sono per nulla un estimatore del suddetto brand, ma per loro fortuna (e di tutti quelli che ci lavorano) i risultati economici sono tutt'altro che in crisi (motivo per cui non toglierei il titolo dal portafoglio, se ce l'avessi). ;)
Limitando il discorso a Samsung Electronics, solo in Italia fatturano qualcosa come 5 miliardi di Euro...... prevalentemente grazie a cellulari e televisori....
Bhe...mica tanto alla fine...
Samsung prevede di ottenere profitti record nel terzo trimestre del 2015
Samsung Electronics beats market expectations in Q3
Già chiarito altrove che per i display sono un estimatore di Sony, mentre spero nel contributo positivo di Samsung nei display OLED.
(estimatore di Sony perchè per quanto mi riguarda i due parametri fondamentali nella rappresentazione di un'immagine sono il contrasto e l'accuratezza dei colori, un buon Sony un LCD di Samsung lo lascia indietro su entrambi i parametri).
Bhe...se è solamente per questo, quel prezzo dovrà scendere prima o poi in maniera netta.
Da un substrato della fabbrica di LG si ricavano mediamente 3 pannelli da 65" e 6 da 55", quindi non potrà comunque avvicinarsi tanto a quello dei 55", (per non parlare del "premium" price degli over 65"), però non può certamente rimanere a questo livello, anche qual'ora LG privilegiasse temporaneamente gli USA, il prezzo si deve riallineare comunque a breve.
Leggendo questa notizia non sembra che se la passino tanto bene:
http://www.telefonino.net/Samsung/No...enti-sede.html
9.900 tagli su un organico di 260.000 persone non mi pare una manovra particolarmente "drastica".... anche se la verità la conoscono solo loro.
Non più tardi di qualche mese fa Samsung ha inagurato la nuova sede a Milano, senza minimamente badare a spese (http://www.businesspeople.it/Hi-Tech...-Italia-_78285) e ad oggi presso il management italiano non sono ancora giunte notizie che possano offrire motivo di preoccupazione.