Sì, è normale.Citazione:
Originariamente scritto da leretico
Visualizzazione Stampabile
Sì, è normale.Citazione:
Originariamente scritto da leretico
Ultimamente preferisco utilizzare Spazio colore su 2, spostando Colore da -6 a 0. In teoria gamma e risposta rgb dovrebbero rimanere immutati, ma i colori così attenuati mi piacciono di più (mi ricordano i tempi in cui avevo una tv crt).Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
..........................
ciao, ho messo su full ed ora è tutto perfetto! apparte che allarga le cose e le persone, infatti...
secondo me si vede meglio di tutti mettendo su zoom, anche se taglia i loghi e le scritte, almeno toglie quel fastidiosissimo effetto delle barre nere sopra e sotto.
e nelle trasmissioni dove le barre non ci sono, mi sembra che cmq lasci la proporzione originale senza neache far perdere risoluzione.
che ne dici?
ma non è che anche la visualizazione in zoom la dovrei usare solo dopo il rodaggio?
grazie
Nessuna occhiometrìa. Ho al momento solo sorgenti SD e lo Spazio colore 2 è pensato proprio in riferimento a queste, come confermano le istruzioni della tv e varie recensioni online.Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Prima avevo PS3, con la quale non toccavo questo parametro.
ragazzi, qeusto puo' servire per il rodaggio?
http://www.avmagazine.it/articoli/dv...d-test_11.html
con questi dvd si evita il rodaggio delle 100 ore?
ciao raga, sono ancora io :)
una domanda, ho visto che se scelgo manualemnte il tipo di visione "wide, full ,zoom..ecc.ecc.", dopo non mi sceglie piu' in automatico a seconda del canale visualizzato, la modalità opportuna, appunto wide, piuttosto che full ecc.ecc.
sapete dirmi come si fa per farla diventare dinuovo automatica?
grazie
No. Sono dvd con pattern utili a trovare una regolazione ottimale, anche se "ad occhio". Con quei dvd si possono regolare contrasto e luminosità, verificare overscan, ecc. ecc.Citazione:
Originariamente scritto da leretico
Comunque non esiste nessuna legge che ti obblighi al "rodaggio delle 100 ore". Regola la tv come preferisci, fai un pelo di attenzione (leggi: non lasciare schermate fisse per troppo tempo), usa un po' di Procedura video (la trovi nel menù) o un canale non sintonizzato ogni tanto per "pulire" lo schermo (se serve) e goditi la tv.
Per l'altra domanda: vai nel menù Opzioni e seleziona la funzione Dimens. Automatic. che preferisci.
Insieme alla tv dovrebbero averti dato anche un bel manuale: lo hai letto? :)
:D :DCitazione:
Originariamente scritto da atchoo
;)
il manuale l'ho letto :)
cmq non mi sono spiegato, se io ad esmepio cambio manualemnte la visione in zoom , quando cambio canale vorrie ad esmepio che ritorni in visualizazione automatica e che quindi metta la visione del canale ad esmepio in wide automaticamente e non ancora in zoom come ho messo manualmente
non so se mi spiego :)
Non ci sono impostazioni automatiche "intelligenti", come ho visto su altre tv (crt Panasonic, per esempio). La visualizzazione automatica dipende dal segnale in entrata nella tv e non da come questa interpreta ciò che c'è a video.
Quindi, se non dico stupidaggini (e prego tutti di correggermi, nel caso): non si può fare. :)
invece a me la tv è inteligente allora :)
mi spiego, appena l'accendo, esegue in automatico questa scelta, esempio oggi pomeriggio c'erano le olimpiadi, e lui mi metteva il segnale in FULL, se passavo su i italia uno mi metteva invece in wide.
quando sono finite le olimpiadi , il segnale è diventato automatico in wide, questo perchè in automatico probabilmente la tv riconosce se il segnale arriva in 16:9 o in 4:3
ora, vorrei capire come si fa se io passo manualmente come dicevo in zoom o in altre modalità, tornare a far scegliere in automatico alla tv il tipo di formato da impostare.
per capire se la tv lo sta scegliendo si vede perchè quando cambi canale o premi il tasto delle info, ti dice il tipo di visualizazione in colore verde.
esempio full è scritto in verde.
Ah, ora ho capito.
E' una cosa che io non posso provare perché ho un modello con il solo sintonizzatore analogico (e con quello la mia tv non fa un tubo di niente, qualsiasi impostazione venga attivata). Per il digitale uso un decoder esterno e il funzionamento è dunque diverso.
Questo comportamento ce l'ha anche in altre situazioni o lo hai notato solo con la Rai e le sue trasmissioni in 16:9?
Comunque per "intelligente" intendo un'altra cosa: non sto qua a spiegarla perché non c'entra un tubo. ;)
si si x tutti i canali, cioè sceglie il formato x ogni canale.
ovviamente sceglie fra questi due: WIDE E FULL dato che ho impostato di adattatare in automatico la risoluzione di 4:3 sempre a 16:09 con i evidenti adattamenti di proporzioni.
se io manualmente scelgo un canale di vederlo con lo zoom x eliminare le bande, quando poi passo ad un altro canale, lui mi tiene ancora la visione in zoom e se passo manualmente ad esmpio in wide, lui mi tieni per tutti i canali wide... invece se io accendo la tv e non tocco nulla (quindi non scelgo lo zoom), lui mi passa da wide a full a seconda se il canale sta quindi strasmettendo in 16.9 o in 4.3 con il vantaggio che non mi rende ciccione le eprsone o smilze :)
ovviamente senza le bande latarali, lui rimane sempre in 16.9 adattando appunto lo schiacciamento o lo stringimento delle immagini..
mi sono spiegato un po a cavolo :(
ifacendolo a mano è ovviamente scomodo perchè devi stare a provare per tutti i canali se si vede meglio quindi con full o wide, mentre ovviamente quando è in automatico è molto piu' comodo!
Sì, avevo capito.
Non ho capito se questa cosa te la fa solo con il sintonizzatore digitale o se lo fa anche con quello analogico (se lo usi).
Se basta non mettere su Zoom... non mettere su Zoom e sei a posto, no? :)