Visualizzazione Stampabile
-
Io credo l'importante oggi su un FullHD sia soprattutto il giusto e corretto supporto al 24P (non solo accettarlo).
E Panasonic essendo stata anche la prima ad uscire con un OTTIMO lettore BR, poteva benissimo implementarlo in questo plasma, sempre che i problemi non siano altri.
Per quanto riguarda i Kuro non dovrebbero esserci dubbio, siccome PureCInema e 24P esistono dalla serie 435.... ;)
-
Non intendevo x il 24fsp ma x il discorso "picture quality" in SD ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
ma x il discorso "picture quality" in SD ;)
Sai stavo pensando di prendermi una Porsche, è veloce, sportiva ..... ma mica consumerà tanto ?
Ciao ;)
-
-
Penso che intenda dire che una certa perdita di qualità sui segnali sd sia da mettere in conto,se si opta per un full hd.
L'importante è che il risultato finale sia comunque abbastanza buono,ma certo è che più sale il prezzo,meno si è disposti a chiudere un occhio(mi sembra normale).
-
Si infatti :)
Cmq la Porsche e' molto parca nei consumi :D
-
Diciamo che il consumo in rapporto al tipo di vettura ed alle sue prestazioni è più che accettabile e che da un FHD di un certo calibro (prezzo) ci si aspetta una resa accettabile con qualsiasi sorgente.
Un FHD però lo si prenderà principalmente per la sua resa con sorgenti HD innanzitutto. Se questa non è la ns. priorità meglio puntare ad un Hd Ready. Se in futuro pensiamo che le sorgenti FHD occuperanno la maggior parte del ns. tempo di visione e vogliamo sin d'ora investire in un qualcosa che ci permetta di sfruttarle appieno domani o magari anche dopodomani, dobbiamo anche essere disposti a qualche sacrificio su ciò che ci viene offerto oggi :D
-
Giusto a volte i compromessi sono essenziali.
Il problema di questo Panasonic purtroppo è che non va benissimo nè con l'uno nè con l'altro se consideriamo che HDDVD e BluRay danno il meglio con un giusto supporto al 24 P :(
Anche se a mio giudizio resta accettabile, preciso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasmista
dobbiamo anche essere disposti a qualche sacrificio su ciò che ci viene offerto oggi
... mi sta benissimo.... ma x 4000€ (ipotizziamo), vorrei avere un "decente" supporto ai diversi standard attualmente disponibili ;)
... ovvio che + ci si sposta "in alto" come qualità (FHD), + la bassa qualità va a decadere, questo è comprensibilissimo... ma cmq il resto dovrebbe essere nella media se non un pelino sopra... o no?! :D
-
@ais001
Concordo con te. Io parlavo in generale. Certo che se spendo certe cifre sono molto meno disposto ad accettare compromessi.
Visto che siamo nel 3d del PZ700, personalmente dico che è stata una delusione. Ciò non significa che si veda male in assoluto, anzi. Però da un prodotto che si pone questa fascia di mercato e di prezzo mi sarei aspettato perlomeno un pieno supporto alla visione di materiale 1080p incluso quindi il famigerato 24p. Senza questo viene meno (parlo per me) il senso di acquistare un FHD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Anche se a mio giudizio resta accettabile, preciso.
... si, ma sarebbe buono/passabile se costasse 2000€, con 4000€ lo sai anche tu che, purtroppo, c'è di meglio :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
si, ma sarebbe buono/passabile se costasse 2000€:(
Ma il 42" lo si trova a 1800€ e qualcosa...... il prezzo mi pare gia' ottimo .
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alex-Murei
Ma il 42" lo si trova a 1800€ e qualcosa...... il prezzo mi pare gia' ottimo .
... parliamo del 50", il 42" FHD non viene molto considerato in quanto con una diagonale così "piccola", dorevsti stare a 1mt x vedere gli effetti del 1080p
... il 42" lo vedrei bene a 1500€ e il 50" a 2500€
... a ste cifre puoi anche ignorare il fatto del 24p :D
-
salve,in questi giorni ho letto con attenzione,quasi tutte le pagine precedenti senza intervenire, e devo dire che veramente mi sento preso in giro da questo mercato poco serio,divenuto tale proprio dalle grosse aziende come ad esempio panasonic di cui si è molto parlato in questo forum,molti di voi già ben sanno,che in questi mesi ha sfornato diversi mod.di tv al plasma,fino a quì nulla da eccepire,dovendo occupare diverse fascie di prezzo per accontentare un pò tutti,ma trovo quasi uno scandalo che oggi nel 2007 tirano fuori un prodotto come la serie
pz700 senza il supporto 24p??:eek: premetto che diversi giorni fà nè ero interessato,perchè è appunto un full-hd,ma oggi lo ho scartato anche a fronte di ciò che sono venuto a sapere tramite i vs.e molto utili interventi, mi riferisco al fatto della forse e quasi certa sostituzione di questa serie con la serie pz750uk:cool: cioè(meglio non vedere),mi spiego, e quì vengo al punto,mi sento preso in giro non solo io ma soprattutto chi ha già acquistato questo prodotto perchè poi si viene a sapere che a distanza di pochissimo tempo,non solo che forse??? viene sospesa la vendita del prodotto(magari solo per delle migliorie):confused: v
ma addirittura sostituito completamente con la serie 750:cry: !!!??
è chiaro che questo è puro business da parte di certe aziende,che premeditatamente immettono sul mercato una novità così tanto attesa e ben sponzorizzata come questo full-hd,lo vendono a migliaia di persone per poi quasi probabilmente tirare fuori un nuovo modello che forse supporta il 24p.????? allora mi chiedo ma non lo potevano fare prima? e soprattutto,ma a così poco tempo di distanza? :mad: (si dice che la tecnologia fà passi da gigante,ma in questo caso la panasonic stà facendo passi da formica!!!! ) :O è chiaro a tutti che gli è convenuto sapendo di vendere questo prodotto in particolare ad una bella fetta di pubblico,che magari sarà costretto a rivendere lo svalutato pz700 per poter acquistare la nuova e prossima serie,non tutti,ma parlo di quella grande fetta di supertecnologici che come me hanno interesse per un plasma full-hd panasonic che perlomeno lo si possa collegare ad un bd senza quei fastidiosi microscatti,per avere almeno una decente qualità video,e non mi sembra di chiedere troppo considerando il costo più elevato,e i tempi in cui siamo. poi ciò che mi ha portato a cambiare opinione sull'acquisto del pz700 come su altri full-hd,è derivato dal fatto che l'immagine sintonizata sia in analogico che in ddt si vede con meno qualità rispetto ad esempio alla serie px700 e questo l'ho potuto confrontare più volte io stesso,(tengo a precisare che dò un giudizio secondo il mio utilizzo personale,ma con questo non voglio denigrare i full-hd!!! ) ma purtroppo come si è visto in senso generale c'è poca chiarezza e poca trasparenza soprattutto riguardo ai nuovi plasma full-hd giapponesi,perchè ad esempio non si sà quando uscirà un nuovo tv al plasma pioneer full-hd e perchè non lo hanno ancora prodotto (mi riferisco solo ai tv),creando solamente!!! una serie più evoluta come la serie 8 pioneer,non si sà con certezza quando uscirà un plasma full-hd panasonic con supporto 24p,non si sà quando la hitachi uscirà con dei plasma più nuovi visto che al momento sembra essersi fermata in questo campo,ecc...ecc... insomma è possibile che gli lcd stiano già così più avanti come tecnologia? io sono circa tre anni che rimando l'acquisto di un plasma ed ancora oggi devo dire che nonostante abbia più informazioni,sono ancora un pò confuso,perchè secondo il mio punto di vista,oggi non si è ancora arrivati ad una completezza di funzioni mista ad una fascia di prezzo accettabile di un tv al plasma di una certa qualità,(più che altro mi riferisco ai formati più grandi).
sò che dovrei attendere ancora,ma di questo passo credo di non arrivare mai ad una conclusione,e credo che questo sia un pò un ostacolo per molti,spero che le tre grandi aziende citate si decidano presto a stare al passo con i tempi,altrimenti si mette male per loro.
ora tornando al mio acquisto,spiego quì di seguito,il mio utilizzo personale della tv per avere un vs.consiglio in merito,dunque
per una questione di risparmio non sono abbonato a sky,quindi guardo la tv in ddt ,in analogico e il weekend guardo qualche films in dvd,premetto che la distanza di visione dalla tv al mio divano è di 6 mt. e sono orientato sull'acquisto di un 50 pollici.sulla base di questi ultimi dati,vorrei chiedere ai più esperti (come se doveste acquistarlo voi;) ;)un consiglio sull'acquisto di uno di questi modelli al plasma panasonic di cui già conosco le caratteristiche,e che ho visto su un famoso sito internet (pixmania),rimanendo appunto su questa fascia di prezzo.
il primo mod.che vorrei acquistare su questo sito è il th-50px600 (vincitore del premio eisa awards 2006-2007),di cui riepilogo alcuni dati a fianco (slot sd card -2 hdmi- C.A.T.S.- v-real- contrasto 10000:1- pannello g9- modalità pip-pap-pat- e ddt ) insomma a mio avviso non male come dotazioni importanti.
infine il secondo mod. a cui sono interessato è il th-50px71 (vincitore del premio eisa awards 2007-2008),di cui riepilogo solo le differ.rispetto al mod.sopracitato(non possiede la slot sd card,non possiede il sensore luminosità chiamato C.A.T.S. - non possiede le modalità a me molto utili come il mod.sopra che sono il pip-pap-pat, ma in più il px71 possiede il pannello g10 ed il v-real2) vi chiedo se queste due ultime tecnologie elencate,fanno così tanta differenza sulla qualità visiva rispetto al tv px600 che come ripeto ha un pannello g9 ed il v-real normale,
anzichè la serie px71 che ha il v-real2 e il pannello g10.
poi secondo realtà,da una lunga distanza di visione di circa 6 mt.(come nel mio caso), qualcuno mi sà dire se è vero che ad esempio un full-hd come il panasonic th-50pz700 collegato ad un lettore bluray si vede praticamente uguale a confronto con un secondo panasonic th-50px700 collegato con un ottimo lettore dvd che non sia bluray? basandoci su di un immagine di qualità, ripeto da una distanza di 6 metri può secondo voi essere l'immagine tra i due pressochè uguale o simile?
infine quale lettore dvd mi consigliate da abbinare ad uno dei due plasma elencati? perchè temo che se ci abbino un blueray oppure un hd dvd sia sprecato,perchè forse non me li sfrutto su questo tipo di plasma, come alternativa ho trovato un buon lettore della panasonic mod. DMR-EX87,cosa mi dite a riguardo? accetto consigli preziosi,considerando che sono prossimo all'acquisto.grazie a tutti per l'aiuto. Andrea.
n.b. qualcuno per caso mi consiglierebbe anche un lcd tipo uno sharp,considerando il formato di 50p.? oppure di rimanere su uno di questi due plasma elencati?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ANDREW-SHOP
1. salve...
2. allora mi chiedo ma non lo potevano fare prima?
3. e soprattutto,ma a così poco tempo di distanza?
4. si dice che la tecnologia fà passi da gigante,ma in questo caso la panasonic stà facendo passi da formica!!!!
5. che magari sarà costretto a rivendere lo svalutato pz700 per poter acquistare la nuova e prossima serie
6. che perlomeno lo si possa collegare ad un bd senza quei fastidiosi microscatti
7. per avere almeno una decente qualità video
8. poi ciò che mi ha portato a cambiare opinione sull'acquisto del pz700 come su altri full-hd
9. una serie più evoluta come la serie 8 pioneer,non si sà con certezza quando uscirà un plasma full-hd panasonic con supporto 24p
10. insomma è possibile che gli lcd stiano già così più avanti come tecnologia?
11. io sono circa tre anni che rimando l'acquisto di un plasma ed ancora oggi devo dire che nonostante abbia più informazioni,sono ancora un pò confuso,perchè secondo il mio punto di vista,oggi non si è ancora arrivati ad una completezza di funzioni mista ad una fascia di prezzo accettabile di un tv al plasma di una certa qualità,(più che altro mi riferisco ai formati più grandi).
12. ho visto su un famoso sito internet (pixmania),rimanendo appunto su questa fascia di prezzo.
- th-50px600
- th-50px71
14. poi secondo realtà,da una lunga distanza di visione di circa 6 mt.(come nel mio caso), qualcuno mi sà dire se è vero che ad esempio un full-hd come il panasonic th-50pz700 collegato ad un lettore bluray si vede praticamente uguale a confronto con un secondo panasonic th-50px700 collegato con un ottimo lettore dvd che non sia bluray?
15. infine quale lettore dvd mi consigliate da abbinare ad uno dei due plasma elencati?
16. n.b. qualcuno per caso mi consiglierebbe anche un lcd tipo uno sharp,considerando il formato di 50p.? oppure di rimanere su uno di questi due plasma elencati?
1. oddio è arrivato il maniaco del testo... scherzo eh?! :D
2. eh, hai scoperto l' H2O calda :rolleyes:
3. SE E' VERO... si vede che hanno trovato + di qualche difetto e preferiscono sostituirlo con un prodotto "+ performante/stabile". va a sapere tu cosa realmente sanno e vogliono fare.
4. se tu avessi letto le pagine precedenti, sapresti che Pana ha in mente un determinato obiettivo di mercato (che credo qui nessuno abbia capito qual'è :D ), quindi per loro era una cosa guista da fare. per noi non lo so. forse si xchè così ci possiamo lamentare e loro sistemano i problemi.
5. a molti va bene così com'è... coi suoi pro e contro. quindi non vedo per molti la necessità di cambiarlo se all'inizio hanno deciso di acquistarlo e di sopperire alle lacune presenti.
6. non tutti li vedono, la cosa è soggettiva. a me per esempio non danno fastidio, però il sapere che c'è tale "bug" si però.
7. la qualità ce l'hai... basta dargli un 1080 a 50/60p e lo schermo va una meraviglia :D
8. prenditi un Pioneer 5000ex (quelli di 55AMG è mio appena decide di venderlo, quindi mettiti in fila :D )
9. strategie di mercato... dette comunemente: "welcome to real world" :rolleyes:
10. costano meno e le fabbriche sono già "attrezzate" per sviluppare una tecnologia già studiata a tavolino. ti ricordo che le tv LCD derivano dai monitor x pc, quindi le matrici sono già prodotte.
11. dipende tutto da QUALI sono le tue priorità, da COSA vuoi e da QUANTO sei disposto a spendere. in base a questi fattori guardi cosa ti offre il mercato e compri. se aspetti, non compri più niente.
12. occhio che ho sentito + di qlc non contentissimo di pixmania. oltre al fatto che in giro trovi prezzi anche + bassi (sempre online).
... le differenze le leggi sul sito ufficiale:
-> http://www.panasonic.it/Products_Compare.asp?M=604|603|602|601|4|1 (sito italiano)
-> http://www2.panasonic.com/webapp/wcs...00000000005702 (sito internazionale con tutte le varianti disponibili)
14. 6mt, come ti ho già detto nel tuo topic, NON vanno bene per un 50", ti servirebbe minimo un 65/70" per poter "VEDERE" gli effetti di un HD/FHD.
... o avvicini il salotto o punta ad un proiettore che costa gli stessi soldi ma ti da + soddisfazioni (per certi versi).
... cmq a 6mt prenditi un HD normale che tanto gli occhi dovrai tirarli lo stesso x vedere i particolari ;)
15. se ti prendi un tv del genere, NON puoi mettergli una ciofeca da 4soldi. punta ad un Denon 1930 che con l' HDMI puoi andare tranquillamente a 720p e ti godi tutti gli effetti dell'elettronica dedicata
... eventualmente trovi i denon anche in svendita come ho fatto io e lo paghi la metà.
16. consiglio mio: resta sui plasma ... poi fai tu. io gli LCD ed i Retropr li evito xchè non mi danno quella qualità che ho trovato nei Plasma. poi cmq è soggettiva la cosa.
P.S.= ma che 6 insonne x l'acquisto della nuova tv ??? :D