• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony BRAVIA KD-65XE9005 - LCD Full Array Local Dimming

  • Autore discussione Autore discussione GEPACA
  • Data d'inizio Data d'inizio
io ho messo i reset di fabbrica e ora vedo come va..ma a dire il vero neanche con i miei veniva fuori nulla...però solo in questo video che ho messo qui due post fa si è visto e un pos su un dse tes e un po su schermo bianco ma laterlmente...con le impo di fabbrica..nulla
 
Almeno hdr10+? Samsung già lo implementa? E quali fonti ci sono HDR10+? Nessuna, forse amazon che avrà preso un incentivo da Samsung che cerca di imporre questo standard che non è incluso nemmeno nelle specifiche UHD BD.... Per certo avere più sigle fa figo... Anche sul tuo tv c'è HLG, ci hai mai visto qualcosa?

HLG credo sarà supportato da sky q!
Hdr10+ sarà supportato inizialmente da amazon è comunque ripeto sarebbe un'alternativa alla mancanza del dolby vision anche se ancora non sappiamo quale sarà il formato più diffuso nei prossimi anni è dato che il tv non lo cambio ogni 2 anni mi piacerebbe avere un tv che supporta più formati tutto qua;)
Come l'hdmi 2.1 già supportato da xbox one x(che possiedo) chissà se ci sarà un aggiornamento??
 
Forse ho scoperto una cosa, oppure solo acqua calda :D, che sta facendo infervorare questo thread in merito ai settaggi della tv.

Da qualche settimana sto notando una cosa molto strana in merito alle impostazioni dell'immagine.

Premetto che ho il sensore di luminosità attivo perchè mi fa molto comodo avere una attenuazione automatica della luminosità al buio visto che lo vedo sia al buio che con illuminazione.

Comunque ho notato che l'impostazione "standard" della tv prevede di default la luminosita a 35. Ebbene in "personale" e mi sembra anche in cinema casa/pro lo stesso grado di luminosità la si ottiene con il valore di circa 18!!! Non possedendo sonde mi sono avvalso di un fermo immagine di sky con uno sfondo innevato e passando da una modalità all'altra continuamente facendo, ad occhio, dei confronti. Inoltre se ci fate caso quando si regola la luminosità per ogni modalità, la stanghezza verticale di centro del cursore è per ogni modalità in posizione differente!!!

Quindi presumo che quando sanosuke o altri dicono di mettere la luminosità a circa 10 è perchè magari utilizzano la modalità personale o cinema casa oppure cinema pro mentre altri che decantano la luminosità a 35 stanno in configurazione standard!!!

Purtroppo senza sensore di luminosità non si riesce ad occhio a vedere bene le differenze perchè lo schermo spara molto.

Se qualcuno in posseso di sonda volesse confutare questa mia annotazione...oppure come ho già scritto ho scoperto l'acqua calda :D oppure ancora sto cannando alla grande :D

PS. naturalmente prima di fare questo piccolo test ho impostanto tutti gli altri parametri di standard e personale allo stesso modo.
 
Ultima modifica:
@Giovi.fz6 negli anni SKY si è rilevata una venditrice di fumo ancor oggi non trasmette nello standard HD te pensa...cosa farà con il 4K
Se fai un ragionamento dei formati non comprerai mai un TV...fermo restando che a me pare che ormai sia più una lotta di Marketing tra brand che di reali benefici, anche perché se non hai i sorgenti da fruire che te ne fai?
 
Giorgio mi sembra strano sé non impossibile che il banding sparisca con settaggi di fabbrica sé ce magari viene un po' più nascosto con colori più accesi e il banding o dse e minimo,cmq tieni sto tv che tanto non cambia nulla continuare a giocare alla lotteria il pannello perfetto non esiste

A volte mi viene quasi da pensare che tanto sia suggestione, alla fine su questi video test tutto è accentuato per mettere in evidenza difetti e può sembrare di vedere VB, DSE...non so, comincio a pensare che se questi difetti non sono visibili guardando cose "normali" forse sarebbe meglio andare su youtube per cercarsi un bel contenuto in UHD piuttosto che questi test che imparanoiano e basta:P
 
e infatti è così..ma hos coperto una cosa sensazionale...apparte, come mi aspettavo , leggendo su avforums , il "dse array" esiste ..ovvero il dse causato dalle strisce di backlight ... e prima provando un pò...ho trovato la spiegazione al fatto che il banding era sparito..appunto dse array...se tengo su standard non si vede , su brillante invece un pò si possono intravedere le strisce di backlight....la tv cmq è veramente magnifica!
 
Speriamo che arrivi almeno il supporto HDR10+
Comunque come settaggi io uso da parecchio tempo questo, fatemi sapere come vi pare

Per SDR

sensore luce ambientale: off
modalità cinema pro
luminosità 8
Colore 50
Contrasto 90
Gamma -1
Nero 49
Regolazione nero alto
Super contrasto basso
Luminosità dimming alto
Xtended medio
Temp colore esperto 1
Colore brillante basso
Niditezza 55
Risoluzione 20
Riduzione rumore no, eventualmente alto su rumore digitale
Reality creation manuale a 20
Gradazione uniforme medio
Movimento true cinema
Modalità film alto

Per HDR identico solo con:
luminosità: max
Luminosità dimming alto
Xtended alto
 
e infatti è così..ma hos coperto una cosa sensazionale...apparte, come mi aspettavo , leggendo su avforums , il "dse array" esiste ..ovvero il dse causato dalle strisce di backlight ... e prima provando un pò...ho trovato la spiegazione al fatto che il banding era sparito..appunto dse array...se tengo su standard non si vede , su brillant..........[CUT]

Quando era capitato a me erano apparse alcune strisce verticali più opache rispetto al colore dello sfondo, piuttosto strette (la più larga un paio di centimetri e le altre meno), disposte in modo sparso e casuale. Le vedevo sulle schermate uniformi (anche durante la normale visione se ci stavo attento) ed in maniera evidentissima nella schermata di avvio del bd player. Ho fatto il reset del tv come tentativo,per vedere se sarebbe cambiato qualcosa, ed il problema è sparito e non si è più ripresentato nonostante io avessi poi reimpostato i settings esattamente come erano prima del problema. Per cui credo si trattasse di un problema del processore che aggiungeva quei disturbi alle immagini, di più non saprei che dire. E per fortuna perchè l' idea di smontare il tv, reimballarlo e farlo venire a ritirare per ripararlo, non mi stuzzicava neanche un po'. Poi ho condiviso la cosa perchè, dal momento che leggendo nel forum ho tratto beneficio da alcuni consigli degli altri, mi sembra normale che potendo aiutare qualcuno con una mia esperienza io lo debba fare.
 
io su 3 modelli, in uno evidentissimo, sull altro quasi mai, in questo 1 volta su 10 su panorami azzurrino bianchi in movimento un pò lo intravedo...ho trovato discussione su avforums e pare proprio esserci un difetto denominato "dse array" cio è è proprio generato dalle strisce led poste dietro ilpannello come avevo il presentimento, ma secondo me è un difetto che nel tempo peggiora...non vorrei portare male...ma infatti swe guardo il mio cellulare ha esattamente le stesse linee , solo molto evidenti ormai ,e cmq mi apre sia almoled , e quindi magari si imprime tipo oled., cmq si capisce essere prprio un problema dei led dietro ...andando controcorrente a tro punto è preferibile un edge led tra i 2..e cmq se metto solo su brillante si può intravedere un pò , sulle altre modalità , nella stessa immagine scompare, ma vedo che cambia qualcosa nella risoluzione ed è per quello che non si vede più..ma 3 su 3 ..a questo punto ci9 rinuncio ..è proprio un difetto dell full array(sempre secondo me)
 
salve a tutti, sono un felice possessore del 9005 modello da 49 pollici, eri ho collegato il sintoamplificatore tramite arc ed ho provato netflix. mi son subito accorto che l'audio non andava cosi smanettando un po ho visto che di predefinito era abilitato il dolby digital plus via arc.
in teoria il mio sinto lo supporta ed una volta facendo le prove l'audio di netflix è andato per qualche minuto in DD+ ma poi torna muto...
il cavo di collegamento tramite arc è un 2.0a di quelli da 20 euro, secondo voi è quello che magari essendo economico non ha abbastanza banda?
Voi riuscite a fare andare netflix con audio DD+?
 
Fatto prove con diversi file, kodi via nas synology (su nfs), tutti i file sotto i 50mbps vanno da dio, sopra diventano instabili dopo circa un minuto o poco più

Mi piacerebbe sapere solo la causa, se è la mancanza della porta gigabit o se è il chipset della tv che non riesce a gestire trasferimemto e riproduzione di file sopra un certo bitrate, perché tutti questi file da hd esterno collegato alla tv non danno il minimo problema
 
Ultima modifica:
io su 3 modelli, in uno evidentissimo, sull altro quasi mai, in questo 1 volta su 10 su panorami azzurrino bianchi in movimento un pò lo intravedo...ho trovato discussione su avforums e pare proprio esserci un difetto denominato "dse array" cio è è proprio generato dalle strisce led poste dietro ilpannello come avevo il presentimento, ma ..........[CUT]
difficile che peggiori per me rimmarä tale!allo stato attuale non esiste tecnologia che non abbia problemi di uniformità perciò non è che passando AD un edge risolverai il problema anzi potresti aggiungere anche il clouding ..fossi in tè ci penserei bene visto che non lo noti mai e penso che questo sia il migliore lcd oggi in commercio
 
Ultima modifica:
ma voi avete qualche settaggio da consigliare per le partite di calcio Sky ?
oggi Atalanta-Napoli è qualcosa di inquardabile! (stesso setting con cui guardo con estrema soddisfazione tutti i canali ).
c'è rimedio o la banda loro è quella che è?
 
ma voi avete qualche settaggio da consigliare per le partite di calcio Sky ?
oggi Atalanta-Napoli è qualcosa di inquardabile! (stesso setting con cui guardo con estrema soddisfazione tutti i canali ).
c'è rimedio o la banda loro è quella che è?

È la luce sugli stadi scoperti a quest’ora che rende le trasmissioni veramente pessime
 
Top