Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Con quest'ultimi devo dire che mi trovo molto bene sostanzialmente su tutte le fonti che mi interessano (essenzialmente sky e netflix) e mi hanno aiutato a risolvere il problema dei sottotitoli (orribili, ma che uso spesso) di Sky.
Per i settings ti consiglio di lasciare comè le impostazioni standard. Al limite puoi abbassare un pò il colore e giocare sui movimenti. Ad esempio personalmente non condivido nulla delle impostazioni di avforum soprattutto nei movimenti. Vedere un film con modalità film basso o spento è da pazzi con una tv di questo calibro. Per il colore ad esempio ho impostato su netflix il tipo colore "esperto1" che a mio avviso migliora la resa del bianco. Infatti se noti con sky con il colore neutro come impostato su standard nelle zone buie di alcune scene a volte viene fuori un bel blu che però non dispiace se vedi ad esempio xfactor. Quindi secondo me dovresti farti alcuni preset modificando le varie impostazioni standard, personale etc etc...
Citazione:
Originariamente scritto da
simak
Altro tema, il telecomando. Come detto da altri non è esattamente il massimo, ma la cosa più scomoda (per me) è che mi obbliga ad averne due (una volta usavo direttamente quello di mysky...)
Qualcuno conosce codici telecomando (che non sia 0000 che riesce giusto ad accenderlo e a regolare il volume) in grado di far funzionare, non dico il tasto Ne..........[CUT]
Il codice lo prendi dall'elenco dei codici di sky. Ce ne sono circa un decina e più. Mi sembra di avere messo il primo. Se clicchi il pulsante TV sul telecomando sky hai il controllo delle sorgenti di ingresso e poco altro. In pratica hai anche le frecce ed il pulsante ok ma al primo utilizzo dentro i menù di android non funzionano più!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albug
Per i settings ti consiglio di lasciare comè le impostazioni standard. Al limite puoi abbassare un pò il colore e giocare sui movimenti. Ad esempio personalmente non condivido nulla delle impostazioni di avforum soprattutto nei movimenti. Vedere un film con modalità film basso o spento è da pazzi con una tv di questo calibro. Per il colore ad esemp..........[CUT]
Sì, in effetti hai ragione, diciamo che vorrei capirne di più per sapere "cosa" andare a toccare quando vedo, ad esempio, i bianchi troppo sparati. Comunque sono già soddisfatto così, ci arriverò col tempo.
Per il telecomando purtroppo mi confermi...condannati alla scomodità...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
simak
Sì, in effetti hai ragione, diciamo che vorrei capirne di più per sapere "cosa" andare a toccare quando vedo, ad esempio, i bianchi troppo sparati. Comunque sono già soddisfatto così, ci arriverò col tempo.
Per il telecomando purtroppo mi confermi...condannati alla scomodità...
Ho provato anche io a smanettare ma non mi ha portato a grossi risultati e poichè ad esempio i film con il profilo colore esperto1 sono molto ben calibrati, perlomeno per i miei gusti, mi sono rassegnato.
Per il telecomando direi che forse ci sarebbe da provare quelli con l'apprendimento dei pulsanti ma il problema è che hanno pochi pulsanti perlomeno quelli che ho visto io. Oppure ci sono app su cellulare che lo trasformano in telecomando avendo però l'uscita infrarossi. Con l'ondemand di sky e netflix devi avere due set di frecce e due ok altrimenti rimani come adesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albug
Ho provato anche io a smanettare ma non mi ha portato a grossi risultati e poichè ad esempio i film con il profilo colore esperto1 sono molto ben calibrati, perlomeno per i miei gusti, mi sono rassegnato.
Per il telecomando direi che forse ci sarebbe da provare quelli con l'apprendimento dei pulsanti ma il problema è che hanno pochi pulsanti perlo..........[CUT]
Chissà se con Sky Q (che dovrebbe finalmente avere l'hdmi CEC) risolveremo 'sta rottura...
-
Ciao a tutti ho appena acquistato il 49 pollici ed ho scoperto che la visione del 4k o hdr su Infinity non è possibile.
Me lo confermate? Ed eventualmente non si sa se in futuro sarà abilitato?
Grazie Alessandro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kpaxkpaxkpax
Ciao a tutti ho appena acquistato il 49 pollici ed ho scoperto che la visione del 4k o hdr su Infinity non è possibile.
Me lo confermate? Ed eventualmente non si sa se in futuro sarà abilitato?
Grazie Alessandro
la cosa bella è che la tv rientra fra quelli supportati...però non va...
-
Neanche Mediaset Premium va col 4k.....penso ci sia un accordo commerciale con Samsung.
-
Ho dato un occhiata ai modelli compatibili sul sito di Infinity effettivamente il 49 non rientra mentre il 55 ed il 65 stessa serie (9005) si.
Mentre con il 65 Samsung che ho in sala lo vedo.
Non capisco sono abilitati modelli del 2015 e 2016 e questo no, assurdo.
Proverò a sentire Sony.
-
Ciao,
Sony non c'entra, è un accordo Mediaset Samsung. Non una questione HW, ma solo commerciale, quindi Sony non ci può fare niente. Così come tutte le altre marche peraltro.
-
Ok ora è chiaro.
Grazie x l informazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kpaxkpaxkpax
Ho dato un occhiata ai modelli compatibili sul sito di Infinity effettivamente il 49 non rientra mentre il 55 ed il 65 stessa serie (9005) si.
Mentre con il 65 Samsung che ho in sala lo vedo.
Non capisco sono abilitati modelli del 2015 e 2016 e questo no, assurdo.
Proverò a sentire Sony.
Io ho il 65, come dici c'è nella lista, però poi in realtà non va. Capisco l'accordo commerciale, ma almeno lo dicessero che non è supportato...io (anche) per questo ho disdetto premium. Azienda poco seria, servizio scadente.
-
E' abbastanza fuorviante (a dir poco ) come messaggio.
Se vai nella lista dei televisori abilitati a Premium in 4k te li mette tutti, ma i Samsung hanno un asterisco che riporta :
* Televisori SAMSUNG abilitati anche alla visione del servizio Premium PLAY
in pratica ti dicono che il canale 4k del dtt è abilitato per tutti e che Premium Play 4k solo per i Samsung.
-
Ciao ragazzi chiedo qui, sono tentato dal modello da 55", il "problema" è che dovrei connetterci anche il mio vecchio iMac del 2009 attualmente collegato ad un plasma 1080p.
L'iMac non è in grado di farlo andare in 4K e ok, ma se lo attacco in ogni caso funziona ad una risoluzione minore appunto magari 1080p o non va proprio?
-
ciao a tutti, sono da poco un possessore del modello da 49 pollici e vorrei sapere se verrà almeno aggiornato con supporto ad HDR10+ visto che il dolby vision non verrà supportato per questa serie.
-
Aggiungo una domanda a quella precedente, l'HDR10+ verrà supportato con un aggiornamento o non è possibile?