Dunque ti assicuro che il tv ad occhio lo calibro sempre bene, lo stesso per il Pana st60 , comunque non ci gioco soltanto, ci vedo i bluray anche in 4k hdr e il digitale terrestre......[CUT]
Quoto questo tuo specifico messaggio ma ci sarebbe l'imbarazzo della scelta. Non so se ridere o piangere, innanzitutto. Stai letteralmente impestando questo thread (e pure l'altro relativo alla versione 55") con liste di settings assolutamente inattendibili, sciolini consigli e fai considerazioni che lasciano trapelare in maniera anche piuttosto palese la totale mancanza di una qualsivoglia base tecnica. Parli di calibrazione a occhio, sostieni che il tuo occhio è meglio di una sonda e poi nella lista della spesa... ops.. dei settings alla dicitura "temp. colore" suggerisci "calda o fredda a scelta"? Dico ma scherziamo?

Per caso l'utente deve consultare le previsioni meteo per impostare l'una o l'altra? O gettare i dadi? I dadi sono in omaggio col tv? Ora, detto che da esemplare a esemplare, come già ti hanno fatto notare più di una volta, i parametri possono cambiare e non è MAI possibile stilare dei settings "one-fits all", in linea di massima è difficile che un dato modello sia più vicino al riferimento con caldo e un altro con freddo (in linea di massima, ripeto). Pertanto il tuo infallibile occhio non è in grado di capire quale dei due settings sia più vicino ai 6.504K (D65) che rappresentano il target in REC.709 e anche in REC.2020? Devo dedurre che allora non sia poi così infallibile, come è ovvio che sia. Sei a conoscenza del fatto che solitamente in un tv fra uno step e l'altro dei settings relativi alla temperatura del bianco, ballino come minimo 1.000K? Pensi che con una forbice così ampia l'immagine possa essere corretta e a riferimento con entrambi i settings, scelti a seconda della stagione? Caldo in estate e freddo in inverno?
Ora, potrei appesantire il mio intervento prendendo a riferimento altre tue chicche ma mi limito a quanto già esposto, mi pare sufficiente, ahimè. L'hanno già fatto altri utenti ma te lo ricordo nuovamente: esiste un riferimento ed esistono degli strumenti adatti per portare un hdtv il più possibile vicino a tale riferimento, il tutto si basa su misure oggettive. Persino brightness e contrasto possono essere portati a target tramite rilevazione strumentale, ma nella maggior parte dei casi il normale utente si serve degli appositi pattern e ciò è ben più che sufficiente.
Al contrario, il copia-incolla dei settings in un forum rinomato e tecnico come avm non è buona cosa e la divulgazione di tale pratica costituisce solamente la base per diffondere disinformazione.
Detto questo ti prego di non ribattere ostinandoti a perseguire una strada che è sbagliata per principio, non considerare il mio post un insulto dato che non lo è e non lo vuole essere, è solo una notifica e se vogliamo un ammonimento, non cercare di argomentare tecnicamente poiché è palese che la materia non la mastichi e col sottoscritto rischieresti seriamente di evidenziarlo ancor di più.
Tutti gli utenti di avm e possessori di questo hdtv te ne saranno grati.
byez
GLAD