• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DVICO - TViX HD M-6600

La prima prova riguarda il Tuner DT. Sapevo dalle vostre recensioni che non era un granché, ma il blocco degli "altri" canali Rai e La7/MTV mi si vedono con fastidiosissimi artefatti audio/video (i classici artefatti da segnale scarso). Solo che con il tuner della tv si vedono bene.

Tuner settato su Germany, ANT Pass through off, ultimo firmware.
C'è qualcosa che si possa fare per migliorare la situazione (oltre a provare un cavo ant migliore)?
Downgradando il firmware c'è qualche speranza?
 
Attenzione ai confronti con il TV LCD. La maggior parte di questi apparecchi dispone di un amplificatore di segnale inerno (non accedibile dai menu standard ma solo da quelli di manutenzione) che sopperisce ai problemi di scarso segnale. Quindi nel tuo caso Abujafar, potresti risolvere con un piccolo ampli esterno. Io ne ho preso uno da GB elettronica a Roma per 12 €.

Ciao
 
Uhm, interessante sta cosa.
Il fatto è che son indeciso se avvalermi o no del recesso (l'ho ricevuto ieri, quindi in teoria ancora una settimana ce l'avrei).
Hai x caso un'immagine/link di questo "ampli esterno"? Non ho ben presente come sia fatto...
Dalle mie parti c'è un negozio GBC, forse potrebbero averlo lì.
 
Niente, ho preferito avvalermi del recesso visto che son ancora nei tempi.
Del resto, se devo tenerlo per non utilizzare il tuner uno Slim S1 basta e avanza...

A questo punto vi chiedo: quale può essere un PVR alternativo di un'altra marca (temo che i tvix montino tutti lo stesso tuner a questo punto)?
 
guarda io non so se stai a roma ma per esempio ho notato che per vedere la rai in maniera decente devi mettere i canali raitest 1-2-3. Indicarti un'altra marca non ne ho idea.
Io ho un tv samsung full-hd di prima generazione e posso dirti che comunque si vede meglio il Dvico. Certo devi settare l'uscita a 720 altrimenti diventa uno skifo. Sui canali HD tipo rai o LA7 se imposti al massimo si vede veramente bene niente da dire.
Poi comunque la cosa è soggettiva..........


ciao
 
come sapranno i possessori dello Slim S1 Duo i file delle registrazioni sono di tipo "tp". Mi piacerebbe portarli sul PC (cosa fattibilissima, ovviamente) e convertirli in formati accettati dai piu' comuni lettori Dvd/Divx, quindi magari fare un avi, e magari fare un montaggio di piu' file, visto che spesso registrando parte 1 e parte 2 con la guida EPG (siamo ancora indietro con l'EPG in italia, direi...) di un film vengono fatti due file tp. Conoscete per esperienza qualche software da consigliare per questo tipo di conversioni e montaggi o avete altri suggerimenti?

Grazie ancora.
 
abujafar ha detto:
Niente, ho preferito avvalermi del recesso visto che son ancora nei tempi.
Del resto, se devo tenerlo per non utilizzare il tuner uno Slim S1 basta e avanza...

A questo punto vi chiedo: quale può essere un PVR alternativo di un'altra marca (temo che i tvix montino tutti lo stesso tuner a questo punto)?

potresti provare gli hmr-600/1000/2000

che trovi qua

http://www.o2media.it/
 
mardol_99 ha detto:
guarda io non so se stai a roma ma per esempio ho notato che per vedere la rai in maniera decente devi mettere i canali raitest 1-2-3.
ciao

Sono a Colleferro, ma quei canali non li ricevo...
Cmq il problema non era tanto della scarsa qualità, ma proprio della ricezione: canali come La7, MTV, Rai4/Movie/Premium erano INGUARDABILI x via di disturbi nella ricezione (i classici "francobolli", uniti a disturbi audio).
Cosa che invece con il tuner della tv non si verifica (e fin qui non è sorprendente). Ciò che è + sorprendente invece è che anche un tuner di quelli "Zapper" da presa scart da 20€ li fa vedere bene quei canali.
Quindi deduco che il tuner DVICO sia abbastanza scarso (almeno il mio...).

Interessanti gli O2Media, li prendo in considerazione. Come sono a livello firmware? Sono "supportati" a dovere dalla casa?
 
abujafar ha detto:
Interessanti gli O2Media, li prendo in considerazione. Come sono a livello firmware? Sono "supportati" a dovere dalla casa?

:confused: proprio oggi ho comprato l'S1 duo, proprio dopo aver letto della scarsa qualità dei tuner negli O2Media, purtroppo non avevo ancora letto i vostri post, almeno gli O2Media costano meno specailmente MR5000.
Ho appena venduto l'Xtreamer pro perchè ne volelo uno con la possibilità di registrare.:cry:

Quel che non capisco è che leggendo i post precedenti sembra che la ricezione HD sia ottima, ma come è possibile?
 
Ultima modifica:
abujafar ha detto:
Hai x caso un'immagine/link di questo "ampli esterno"? Non ho ben presente come sia fatto...
Dalle mie parti c'è un negozio GBC, forse potrebbero averlo lì.

E' una scatoletta 3 x 3 cm. Il mio ha un ingresso e uscite per 3 utilizzatori. L'alimentatore è esterno.
Si GBC dovrebbe averlo. Comunque mi pare di capire che non ti serve più....:D ciao
 
mardol_99 ha detto:
guarda io non so se stai a roma ma per esempio ho notato che per vedere la rai in maniera decente devi mettere i canali raitest 1-2-3. Indicarti un'altra marca non ne ho idea.

ciao

Non c'è bisogno dei RAI test, basta scegliere Germania quando fai lo scanning. I canali importanti ci sono praticamente tutti. Sulla qualità del tuner e dell'immagine invece, non ho avuto lo stesso tipo di sensazione: tutti gli apparecchi LCDTV che ho provato erano migliori...anche di marche minori. La cosa molto carente poi riguarda il software....le funzioni di memorizazione, playlist e quant'altro sono minimali.....ci si aspetta sicuramente di più da un "aggeggio" come questo.


Saluti
 
Sicuramente molto dipende da zona a zona. Io abito in provincia di Verona e nel veneto lo switch-off del DTT e' stato fatto a dicembre...molti hanno ancora dei problemi nella corretta ricezione. Da me con il Tuner della tele orami vedo "quasi" tutto, a parte RAI HD e RAI 5. Ieri giorno di pioggia e il tuner dello Slim Duo non riceveva bene i canali mediaset, mentre con la tele tutto OK, risultato: volevo registrare il mitico Scooby Doo da Italia 1 e invece pikke! Provando comunque a registrarne un pezzo e rivedendolo si sono registrati anche i classici disturbi di segnale.
Parlando con un amico elettricista mi diceva che comunque gli ampli di segnale amplificano anche i difetti, quindi a volte si rischia di peggiorare. Comunque nel mio caso non credo sia un prob di segnale, vedo i canali a piene "tacche"...ma proprio una questione di scarso tuner...solo che non so cosa si possa fare...anche perche' non mi risulta che in giro ci siano media player PVR fantastici...peccato!
 
brucemaki ha detto:
Sicuramente molto dipende da zona a zona. Io abito in provincia di Verona e nel veneto lo switch-off del DTT e' stato fatto a dicembre..QUOTE]


Quasi sicuramente non dipende dalla zona, perchè se si vede con il TV si dovrebbe vedere allo stesso modo con il Dvico, il problema si riscontra in tutto il mondo, se vai nel sito che ho indicato vedi che anche in Francia e in GB hanno lo stesso problema, sembra il problema derivi da una serie di tuner.
Piuttosto, da quel che ho letto mi sembra di capire che non fa l'upscaling, puoi confermarlo?
 
Ultima modifica:
Di certo i TV di ultima generazione sono ottimizzati per ricevere e codificare la trasmissione digitale, e montano tuner dedicati; io ho un Philips seie 7 dell'anno scorso e si vede veramente bene...alcuni canali sembrano addirittura in HD anche se non lo sono...
Di certo la mia TV fa l'upscaling...e anche il lettore Blue Ray (sempre Philips) che ho...cosa che non mi sembra nello Slim S1...
Lo stesso film (DVD rippato) visto attaccando un HD esterno via Usb prima alla presa della tele (che fa upscaling) e poi alla presa Usb dello Slim si vede in modo mooooolto differente...ovvero meglio sulla tele.
 
La cosa molto carente poi riguarda il software....le funzioni di memorizazione, playlist e quant'altro sono minimali.....ci si aspetta sicuramente di più da un "aggeggio" come questo.

su questo non posso che darti ragione ed infatti l'avevo segnalato anche io.
Cosa rimarchevole è che ieri ho visto un Blu-ray da 8 giga via wireless ( Starship troopen: solo per provarlo perchè è una cagata bestiale :) e si è bloccato solo 2 volte per qualche secondo. Il tasto di avanzamento rapido funziona bene per il X2 mentre la velocità X4 va a scatti, non so se dipende dal file però.
Speriamo che con i prossimi rilasci software migliorino la gestione del digitale terrestre.

ciao
 
Top