Visualizzazione Stampabile
-
Grazie a tutti ...
Confermo che si tratta di un Sony KDL-40Z5500 ... se volete vi do pure il serial number!
Nella realtà il problema è meno accentuato (se fosse così l'avrei già buttato dalla finestra!)
Purtroppo (ma solo in questo caso!!!) la mia Nikon (come ha giustamente notato mariorenz) riesce a cogliere anche una lucciola a 100 km di distanza.
Vi assicuro che lo sfondo in questione è un nero profondo e si intravedono comunque le formazioni nuvolose.
Per farvi capire quanto sia accentuato il problema nella foto guardate il logo SONY quanto è luminoso è fate il relativo confronto.
La situazione è molto meno catastrofica di quanto si possa immaginare.
Comunque spero di riuscire a postare prossimamente un paio di foto più fedeli alla realtà.
Resta il fatto che anche se "esaltato" in maniera catastrofica dalla mia reflex, il problema c'è!
Ciao
Gabry
-
Citazione:
Originariamente scritto da tecgabry
Resta il fatto che anche se "esaltato" in maniera catastrofica dalla mia reflex, il problema c'è!
Senza andare troppo OT, sì, in effetti fare una foto a iso1600 per 1 sec illumina molto più del normale anche se ci si trova in semi-buio ;) Io proverei anche 1sec (o anche mezzo secondo) come hai fatto tu però con sensibilità iso base 100 max 200 (quel diaframma che hai usato può andare bene). Ad occhio, senza conoscere la reale luminosità della stanza, dovrebbe venire naturale. ;)
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Senza andare troppo OT, sì, in effetti fare una foto a iso1600 per 1 sec illumina molto più del normale ...
Ma che cavolo qui si trovano esperti di foto, video, audio ... gelati pizze ... motori ... serrande elettriche!!! :)
Scherzi a parte ... Questa è la situazione reale! Va meglio? :)
PS - Ora che so che sei un esperto di foto ... ti chiederò qualche consiglio!!! Intanto GRAZIE 1000 per i tuoi!
Ciao!
Gabry
-
Vabbè qui è impossibile notare alcunchè (clouding)...:)
Lorenzo.
-
Vedendolo così non c'e' nessun difetto
-
E' normale: sulle scene luminose è impossibile vedere difetti relativi ad illuminazione non uniforme, anche se il difetto fosse molto evidente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tecgabry
... Questa è la situazione reale! Va meglio? :) ...
La indovino con 1 (fotogramma): Die Hard - Vivere o Morire?
Scherzi a parte, mi sa che dovevi seguire i consigli sui tempi di esposizione ma riapplicare il tutto allo schermo nero!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
La indovino con 1 (fotogramma): Die Hard - Vivere o Morire?
Scherzi a parte, mi sa che dovevi seguire i consigli sui tempi di esposizione ma riapplicare il tutto allo schermo nero!! :D
RISPOSTA ESATTA!!! :)
Era quello che volevo fare ieri sera ma tra il bimbo che girava per casa urlando, mia moglie che premeva per vedersi il Dott. House ... ho dovuto desistere dall'impresa.
Spero di riuscire a postare una foto a schermo nero nel weekend!
Gabry
-
Ciao
Ho visto che sta uscendo la serie z5800 !
Che mi sapete dire di questo?
E' il diretto successore del z5500?
Non sono riuscito a trovare nessuna caratteristica ...
-
Ha integrato un sintonizzatore satellitare free...il resto è identico al 5500...
Lorenzo.
-
Ciao Lorenzo, ciao a tutti.
Ho dato un occhio al 5800 e in effetti leggendo le specifiche pare ci sia solo il satellitare free integrato.
I prezzi, su un sito svizzero, sono il linea con l'attuale 5500.
Curiosità: dato che devo ancora comprare il tv.. quanto serve in italia il satellitare free?
A casa uso abitualmente digitale, sia free che MediaP., mi chiedevo quindi che valore realmente ha questa tecnologia qui da noi.
Grazie 1000!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Frisia
mutoreali
... l'angolo visivo è l'unico difetto di questo lcd per me.
Frisia
che difetto sarebbe?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghantz
che difetto sarebbe?
Un angolo ristretto nel quale poterlo guardare senza alterazioni evidenti nella resa cromatica e dinamica...
Lorenzo.
-
grazie mille per la risposta,ma è una grave pecca?
Ero indeciso tra questo e la serie 8 a led della samsung,principalmente ci giocherei e vedrei film.^^
Costa ancora molto?
-
Mah, se il centro dello schermo del tv, rispetto agli spettatori più laterali del divano, apre un angolo superiore ai 25° allora la visione ne risente in maniera via via più evidente. ;)
Ma a quel punto cambierei forse tecnologia ed andrei su tv plasma che risentono in misura moooolto inferiore dello spostamento "laterale" visto che gli altri lcd infatti si aggirano cmq attorno ai 30°...
P.S. Per quanto riguarda il prezzo e il confronto con il B8000, questa è una discussione ufficiale e non possiamo parlarne cmq ci sono diversi 3d che ne parlano (ci sono le discussioni ufficiali di entrambi i tv in questa sezione e, fuori dalle discussioni ufficiali, anche parecchi confronti tra i due tv). ;)