Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
.... ragazzi qui nessuno dice , per lo meno io , che il 7000 fa schifo ...si dice , semplicemente , che ha difetti e limiti nelle prestazioni più o meno importanti
Si dica anche che i TV al plasma in ambiente illuminato perdono la capacità di resa, na roba praticamente inguardabile !!!!!!
Dicasi del Phosphor Trail, problema NON risolto !!!!!!!
Dicasi, soprattutto per chi gioca molto, che un TV al plasma, alcuni modelli in particolare, soffrono di ritenzione......
I Luxia a parte qualche "difetto", ma il TV perfetto NON esiste.....
rimangono dei TV eccezionali, per il grado di resa di cui sono capaci, con tutte le sorgenti, in tutti gli ambienti, sia illuminati che oscurati......
con particolare riferimento ad una resa cromatica impareggiabile e questo è dato soprattutto da una tecnologia d' avanguardia come la ELU.....
che adotta un pattern microlens-array in grado di apportare meraviglie in materia di colore.......
poi soprattutto si impari ad usare il "parco" regolazioni, assai ampio ed esasustivo, dei Luxia come Dio comanda, calibrando e tarando il TV a regola d' arte.....
forse solo allora ci si accorge che un Luxia pareggia i conti con qualsiasi plasma oggi in commercio e NON teme nessuno......
in più in ambienti luminosi, ai plasma gli suona un 2-0 palla al centro !!!!!
Adesso potete continuare a trovar difetti ai Luxia !!!!!!!!!!
http://i44.tinypic.com/abmv02.jpg
http://i44.tinypic.com/11wg8xx.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
esattamente come il sony W5500 che citavi "Calibrated black level...was 0.05 cd/m2". Dai non ripetiamo sempre le solite cose.
"Tieni conto che è quello del contrasto ANSI con box nero su schermo bianco."
Che NON è la stessa misurazione del grado di luminanza minima !!!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
ma il TV perfetto NON esiste.....
Questo, evidentemente, NON è chiaro a tutti... :rolleyes:
-
Alcune considerazioni e correzioni:
1)Come è stato detto, quando si parla di interpolazione dei frame, è interessante sapere se gli algoritmi funzionano senza introdurre artefatti od input lag (altrimenti diventa abbastanza inutile ridurre il blur per poi ritrovarsi con effetto halo, appiattimento del quadro eccetera, oppure con una tv che non si riesce ad utilizzare con i videogiochi, se non disabilitando l'interpolazione dei frame, al che si torna al punto di partenza);
2)Certi pareri bisogna prenderli con le pinze; ad esempio: ho letto che secondo alcuni la fedeltà cromatica dei B7000 è molto superiore a quella dei PZ800, e mi è subito parsa un'evidente esagerazione, dato che, a parte l'aver visto la tv, tutte le misure del gamut dei PZ800 (in modalità THX se americani, o adeguatamente calibrati) sono praticamente corrispondenti al riferimento; ora, anche ammettendo che ci possa essere uno scostamento del 3-4%, definire molto superiore una tv che non ha uno scostamento così ridotto (sfido chiunque a notarlo ad occhio), mi pare davvero esagerato (soprattutto se poi si minimizza sulle differenze circa il nero, che sono ben superiori e si notano decisamente di più ad occhio);
3)Le lamentele sui plasma e la luminosità sono davvero esagerate: a parte il fatto, ovvio, che i plasma si vedono anche di giorno (altrimenti non ne venderebbero più da anni: è sicuramente vero che in condizioni di forte luminosità rende meglio un lcd, ma per vedere bene la soluzione non è tenere un ambiente molto fortemente luminoso ed alzare la luminosità a valori altissimi, quanto diminuire la luminosità dell'ambiente), mi chiedo come facevano, quelli che si lamentano tanto, a guardare un crt, dato che erano ancora meno luminosi e riflettevano molto di più l'ambiente (ormai tutti i plasma hanno trattamenti antiriflesso, i crt non mi risulta li abbiano mai avuti, o almeno la stragrande maggioranza non ne aveva).
-
A me pare che si stai facendo "gossip tecnologico" e pubblicità gratuita... In nessuna recensione si parla di 2 a 0 con i plasma, anzi non si è neppure certi del 1 a 1 per i prossimi B9000! Mah...:rolleyes:
-
Riferimenti sui dispositivi di motion compensation, parlo ovviamente
di quello attualmente più performante, con chiaro riferimento allo Z4500.....ne abbiamo !
Di cui ho avuto il piacere di visionare e provare più di una volta....
in modalità standard MAI notato un artefatto, ma bensì una qualità d' immagine che sinora ho
iniziato a notare solo nel Sam B750, ma che purtroppo ho visionato velocemente solo una volta.........
sul MP 200Hz Samsung sappiamo ancora poco, vero.....
ma NON mi sembra poi così difficile immaginare che offrirà probabilmente, o quantomeno, le performance del MF 200Hz di Sony.........
se poi si valuta il range di regolazioni, forse sarà maggiormente performante, offrendo un utilizzo a contesto specifico, relativo al tipo di sorgente che si vorrà utilizzare...............
mancano ancora test e recensioni, benissimo......
NON ci rimane che attendere !!!!!
-
Purtroppo lo Z4500 ne crea eccome degli artefatti, infatti praticamente nessuno lo lascia al massimo (è poi ovvio che ci sarà anche chi non nota nulla nemmeno al massimo, ma non è un dato per nulla significativo, dato che per qualunque tv si troverà sempre chi non ci trova il minimo difetto).
Quindi, proprio perché il B8000 non è uscito e lo Z4500 non è esattamente la perfezione che si stava dipingendo, non è il caso di lanciarsi in affermazioni tanto nette.
-
Quindi secondo voi la miglior TV attualmente in commercio qual è?
-
Pioneer KRP, non c'è neanche da chiederlo...;)
-
Eppure a me il Pioneer non mi convince nè con l'alta definizione nè con la TV normale....ma solo con i DVD! MAH!
-
I gusti personali esistono, è normale quindi preferire altro, certo, però, non ci si può basare su quelli per valutare una tv.
-
Per sispondere poi ad Onsla, si la misurazione del Gamut può darci delle utili indicazioni, ma dipende anche da come i colori sono generati e riprodotti............
e
I Display che utilizzano la tecnologia al plasma sono caratterizzati da un disturbo, più o meno ridotto a seconda dell'implementazione
della tecnologia, noto con il nome di dithering. In generale il dithering è una tecnica di elaborazione digitale impiegata per ridurre l'impatto
del rumore di quantizzazione in un segnale audio o video.
Soffermandoci sul caso delle immagini, viene aggiunto del rumore diffuso sull'immagine per ridurre l'impatto sul nostro occhio del passaggio
netto da una tonalità ad un'altra, creando l'illusione di un passaggio più graduale.
Il rovescio della medaglia è la minore risoluzione dell'immagine “sporcata” e naturalmente la presenza di rumore.
Questo rumore emerge sui TV al plasma in prossimità delle scene più scure e sulle sfumature più difficili da rendere
come una sorta di spiccata granulosità, che a ridosso dello schermo appare come un finissimo brulicare di puntini chiari e scuri
vicini alla tonalità da rappresentare. Ciò succede tipicamente nei display al plasma, che per il loro principio di funzionamento ricreano
la scala di grigi e di conseguenza le sfumature cromatiche, impiegando una tecnica particolare. IL dithering viene largamente impiegato
anche per per smussare l'eventuale counturing (la mancanza di gradienti omogenei) nell'immagine riprodotta.
Inoltre
La fedeltà dei colori è un punto critico dei pannelli al plasma, perché la luce emessa dal pannello
ha per sua natura una dominante cromatica, che deve essere rimossa da un filtro !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Purtroppo lo Z4500 ne crea eccome degli artefatti...
Sarò ciecato e ciecati pure i miei amici appassionati come me
che hanno visto lo Z4500 in azione.......
Io in modalità standard NON ho mai notato neanche l' ombra di un artefatto !!! In modalità Max si !!!!!!!
-
Non ho capito di cosa stiamo discutendo: il gamut è la riproduzione dei colori fatta dalla tv, se è uguale al riferimento o quasi, non ci sono "Eh ma bisogna considerare l'aspetto X" che tengano.
Lo Z4500 è OT qui, e comunque sono molti a notare gli artefatti, compresi diversi possessori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Quindi secondo voi la miglior TV attualmente in commercio qual è?
Sharp XS-1
Sony LD-LED X4500
ora aggiungo volentier anche i LUXIA
Z4500 se ci mettiamo uso massiccio Gaming....
visione cinematografica in ambiente oscurato
HD 1080P 24Hz Pioneer KRP........
X Onsla
1 Cos'è il gamut di un display?
E' detto anche lo spazio colore, ed è l'insieme di tutti i colori che il display può visualizzare.
Poi però quei colori bisogna generarli, riprodurli !!!!!!