Se la DXVA è abilitata il post-processing non può funzionare, credo.
Visualizzazione Stampabile
Se la DXVA è abilitata il post-processing non può funzionare, credo.
Per ffdshow con H.264, in Output attivare "Alta qualità, conversione YV12-RGB"
..grazie stasera provo :p .Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Mi scuso se il tema e' gia' stato trattato ma dopo aver letto praticamente tutto il thread non ho trovato risposta:
come riesco a sintonizzare i canali Astra HD in chiaro (oltre ad Astra HD che pero' ha frequenza diversa)?
Ho Dvbviewer 3.8 e ALTDVB 2.2, S2-3200 con driver 4.4.18/5.0.0.2 su XP (non cambia nulla), impianto dual feed con Astra su LNB2 e HotBird su LNB1, tutti gli altri canali vanno benissimo (sia SD che HD, ho confrontato la lista con il mio Clarketech 2100 e sono sovrapponibili, 1800 canali su Hotbird e 1100 su Astra) ma tutto il pacchetto HD di Astra in chiaro (ProsiebenHD, Sat1HD etc.) non me lo trova in nessun modo (nemmeno con Transedit, nonostante sia in lista, metto sia frequenza 12721 che 12722 ma niente, Kingofsat li da' visibili ancora con relative frequenze). Prima di chiamare l'antennista volevo avere un riscontro da Voi (magari la colpa e' mia)
Grazie in anticipo
Che modulazione setti per questo TP?
..:p funziona!! ..il carico della CPU sul mio E6600@2800 Mhz ( 7 x 400) è di circa il 70-72%Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
..se disattivo "Alta qualità, conversione YV12-RGB" scendo al 45-55%
..con i MainConcept invece sto a 85-90%
Ho utilizzato i dati di kingofsat (Astra 1L (19.2E) - 12721.75 H - Txp:119 - Beam:Astra 1L DVB-S2 (8PSK) - 22000 2/3 ma i dati erano comunque gia' inseriti nella lista di transedit pari pari), a parte che non posso (o non sono in grado di) inserire i decimali. Ho provato anche a fare un blindscan in transedit ma nisba , altri canali sempre su Astra 1L li prendo senza problemi, il Clarketech mi da' 97% di segnale su Hotbird e 92% su Astra mediamente, dvbviewer molto meno, di solito fra il 62% e il 73% su tutti i canali, su Astra HD promo scende al 46% ma va benissimo (a parte il fatto che ormai conosco a memoria fotogramma per fotogramma ogni promo). E che ci terrei a vedere qualche programma in HD anche se in deutsch ;)
prova a lasciare il FEC in Auto. Io li vedo senza problemi con quei dati. La scheda è attaccata usando il loop-through del Clarke-tech?
No, il clerketech l'ho usato solo per provare se la presa a parete e il cavo funzionavano, la scheda e' collegata ad una presa in un'altra stanza, ora provo subito con la FEC in auto.
Intanto Grazie
Niente da fare, ne' con FEC in auto ne' variando la frequenza (12721 o 12722), nulla di nulla. Se puo' servire di tutti i canali di Astra presenti su Transedit, una 15ina non me li trova (per esempio le frequenze da 11000 fino a 11500 mhz) tra cui anche quella di ProsiebenHD azz...
Io ho il tuo stesso problema, ho una skystar hd, uso dvbviewer + transedit ma non riesco nemmeno a vedere astra 1L, per lo meno nella lista deo trasponder non c' è sia su dvbviewer che su transedit. Ho provato a scaricare il file .ini da kingofsat e ad inserirlo nella cartella transponder di dvbviewer ma non li carica :cry:
Questa storia dei file .ini su kingofsat non la sapevo, provo subito, ma sono sicuro che se non funziona a te non funzionera' nemmeno a me. Il fatto e' che non "sente" proprio il segnale del trasponder dei canali HD sulla frequanza 12721.75, cavolo ma con tutti i canali che ci sono proprio questi... e io che volevo mettermi a studiare tedesco :rolleyes:
Dopo aver definitivamente abbandonato l'idea dei canali in chiaro su Astra (non c'e' proprio verso di sintonizzarli), stavo valutando l'idea di abbonarmi a PremiereHD o a SkyHD, devo quindi prendere o il modulo CAM (non molto gettonato) o uno Smartmouse (solitamente preferibile). Considerando pero' che la mia motherboard (Asus P5b), accidenti a lei, non ha la porta seriale sul pannello posteriore e dovrei per forza prendere uno smartmouse USB (che non vanno granche' mi par di capire) cosa mi consigliate?
Ho DVBviewer
Grazie in anticipo
Puoi provare a prendere un cavo seriale ->USB e poi installare un driver che simuli una porta COM attraverso una USB (PL-2303 Driver Installer) che trovi cercando su google. Oppure, seguendo un consiglio che mi ha dato Pynkyz, comprare una scheda PCI con ingressi seriali da aggiungere alla MO.
Ciao
L'Asus P5B ha una porta seriale, o meglio, ha un connettore COM sulla mobo a cui attaccare un bracket/modulo per la porta seriale (come ho fatto con la mia, il bracket era dentro la scatola della mia P5B).