Nessuno s rispondermi?:(
Visualizzazione Stampabile
Nessuno s rispondermi?:(
Salve a tutti, ho un 436RXE da circa 6 mesi di cui sono strasoddisfatto.:D
Per Natale ho deciso di assemblarmi un HTPC, ma leggendo attentamente il manuale di istruzioni ho trovato che l'ingresso HDMI non è compatibile con i segnali provenienti da un PC :cry:
Ho mandato anche una mail alla Pioneer specificando anche la scheda video (ASUS 8800GTS compatibile HDTV e HDCP) che mi ha risposto che l'unico modo per collegare un PC al 436 è tramite un cavo S-VHS. :eek:
Sono abbastanza disperato..... ho speso un botto sia per il plasma che per il PC e devo accontentarmi di una connessione di bassa qualità.
Nessuno di voi ha esperienza di connessione 436RXE - HTPC in digitale?
Ho letto inoltre su questo tread che chi possiede l'SXE è riuscito a farlo.
AIUTOOOO!!!!!
Acquistala online e al massimo la rimandi indietro .oppure acquistati direttamente questa o superiore con uscita hdmi ( Sapphire X1600 Pro HDMI )e penso che non ci siano problemi ......http://www.sapphireitaly.com/content/view/130/59/Citazione:
Originariamente scritto da MAF
ciao.
Citazione:
Originariamente scritto da MAF
Ma hai provato a collegarla?
se non erro ha un uscita DVI... hai provato con un cavo DVI to HDMI?
io, ad esempio il mio PowerBook con uscita DVI l'ho collegato senza problemi... e non solo , ma il display riconosce tutte le risoluzioni!!
quindi non sempre quello che viene detto é veritá... sia in un senso che nell'altro :D
quindi , ripeto... hai fatto la prova pratica, o ti 6 solo fasciato la testa prima di rompertela :D
Anche perché la scheda in questione é troppo recente per non essere compatibile, e Pioneer, preferisce dire che non é compatibile che sentire lamentele ..... :)
Ti ricordo che l'interfaccia HDMI non é altro che una evoluzione della DVI.... quindi tranne alcuni casi é compatibile....
- sorry per il quoting... m'é scappato :) -
@ artyfra:
Per favore, rispetta le norme sulla quotatura integrale dei messaggi.
Grazie.
L'HTPC non l'ho ancora collegato, me lo consegnano domani mattina.
I miei timori derivano dal fatto che sia le istruzioni dell'RXE che l'assistenza Pioneer mi dicono che il pannello non è compatibile con segnali PC :eek:
Spero tanto che Artyfra abbia ragione sul fatto che non sempre quelli della Pioneer ci raccontano tutto...... speriamo in bene......
Domani lo collego, e se funziona faccio un post dall'HTPC nuovo :D
Saluti
MAF
Se, come credo, l'RXE non ha la VGA, quello che dicono è corretto.
Il che non vuol dire che tu non possa collegare un PC alla presa HDMI, ripsettando le specifiche da quest'ultima previste. ;)
Ho collegato l'HTPC tramite un cavo DVI - HDMI... ottima immagine abbastanza nitida ma il desktop è più grande dello schermo di un paio di cm per lato.
Ho provato tutte le risoluzioni... niente da fare :mad:
Ho scaricato anche i driver aggiornati della 8800, ma il problema sembra essere irrisolvibile.
La scheda riconosce il 436 ma lo considera un 45" e mi mostra un immagine più grande dello schermo..... stò impazzendo... soluzioni?
AIUTOOOOO!!!!!!
Saluti
MAF
Le soluzioni possono essere due.Citazione:
Originariamente scritto da MAF
La prima , se i drive della scheda te lo permettono , e lo dovrebbero permettere (guarda bene i settaggi della scheda!) , dovresti avere le opzioni di posizione dello schermo e quindi aggiustare la sua dimensione.
Se cio' non fosse fattibile,prendi il telecomando....Home Menu>Opzioni>Posizione.... e aggiusta :)
purtroppo puoi solo centrare e non restringere ed allungare ....
controlla cmq i drive della scheda...
Devi trovare un software che ti crei una risoluzione adatta al tuo Pioneer.Citazione:
Originariamente scritto da MAF
Io, con un ,mac mini, ho fatto la stessa cosa ed ha funzionato molto bene.
@ hideoshi:
Puoi per favore editare il tuo messaggio precedente, rispettando la norma 2h del Regolamento che richiede di evitare le quotature integrali?
Grazie.
GRAZIE A TUTTI!!!!:D
Grazie a questo forum sono anch'io entrato in possesso (in extremis vista la difficoltà nel reperirlo) di un bellissimo PDP-436XDE, ora ci giochicchio un po e se ho qualche dubbio chiedo:)
Grazie ancora popolo del forum, siete unici!!!:ave:
Benvenuto!!! Ottimo acquisto.
Hai fatto benissimo a prendere un XDE, io mi sono pentito parecchio del mio RXE perche ancora adesso, malgrado tutti i consigli del forum, non riesco ad avere una buona visione con l'HTPC :cry: :cry: :cry: :cry:
Saluti
MAF
Grazie! Onestamente sono ancora un pivello in materia, e non nemmeno idea dicosa sia HTCP :D
Diciamo che ho scelto quello (invece che la nuova versione) perchè non ha le casse integrate, io lo appenderò alla parete e il 436 senza gli altoparlanti è un bellissimo quadro con cornice nero lucido! :cool:
L'altro motivo che mi ha fatto scegliere XDE invece che FDE è la presenza del collegamento al PC: vi immaginate che figata giocare a Flight Simulator sul 436????:eek:
PAZZESCOOOOOO!!!
Non utilizzando le sue casse in dotazione probabilmente monterò un kit della Bose Lifestyle, so che non piace a miolti audiofili che popolano questo forum, ma ho l'esigenza di appendere anche le casse alla parete (motivi di spazio) e cerco qualcosa che abbia un impatto estetico il meno invadente possibile, altrimenti addio "effetto quadro" :D
Qualche buon samaritano mi ricorda per favore la procedura per vedere le ore di lavoro del pannello? Sono in pieno rodaggio!! ;)