Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    Mancata ricezione canali DVT-B


    Come da firma sono un felice possessore di un Pioneer 436XDE. Fino a 4-5 mesi fa provando a ricevere il digitale terrestre ero riuscito a connettermi ai canali classici (Canali 5, Italia 1, Rete 4, IRIS, Boing, La7). Un mese fa circa vado in vacanza. Disconnetto tutto l'impianto (alimentazione e antenna). Ieri accendo il televisore e non risultava alcun canale memorizzato. Poco male, penso. Autoinstallazione ed il gioco è fatto, dico. Macché! Dei canali sopracitati solo tre vengono individuati (Canale 5, Italia 1 e La7), peccato che non si vedano, pur dicendo il TV che il segnale è ottimo! Gli altri, nada. In compenso ricevo una miriade di TV private che prima non vedevo. La cosa curiosa è che le mie figlie sul Samsung da 20" vedono tutto quello che io non vedo, in cucina con il decoder esterno anche, mentre mio suocero che abita al primo piano con un normale LCD WattRadio, prima aveva lo stesso problema, mentre reinstallando i canali ora li vede anche lui tutti! Avete qualche suggerimento in proposito? Non ci capisco più nulla!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    beh, se dallo stesso impianto tv i problemi sono solo su un apparecchio, si presume che la causa sia lì. Collega il decoder esterno al Pioneer, giusto per escludere la presa come possibile causa.

    p.s.: dò per scontato che tu abbia letto bene il manuale del Pioneer (prima che sia solo questione di impostazioni )

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Risolto. Dopo l'ennesima reinstallazione dei canali ecco come per magia ricomparsi Boing e affini. Mah....

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    A ri-problemi

    Ieri risintonizzando di nuovo il 436 me ne è capitata un'altra. Premessa: durante le vacanze avevo staccato l'alimentazione come suggerito dal manuale e per non avere problemi di sovraccarichi causa temporali. Inoltre il Pio lo utilizzo quasi esclusivamente come monitor per visione dvd e giocare con la Wii (collegata in scart). Tornando al problema ora la Tv riprende tutti i canali (eccezion fatta per Rai 1, 2, 3 mentre negli altri apparecchi domestici questo non accade, boh!? ) ma non li memorizza. Cioè, finita la sintonizzazione si vedono tutti quelli trovati ma se spengo, mettendo in stand-by, perde tutto e devo ricominciare con la sintonizzazione. Qualcuno sa dirmi il perchè? Grazie anticipatamente per le risposte...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Questo thread è tutto mio e me lo gestisco io! Scherzo ovviamente! Se può essere utile forse ho trovato qualcosa qui
    L'unica cosa che non mi è ancora nota è se questi MUX verranno prima o poi disinseriti o riempiti..... Speriamo si sbrighino
    Ultima modifica di EttoreP; 08-10-2009 alle 13:36

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Capito. Vorrà dire che collego una baracchetta da 30 € alla scart e lascio a lei il problema di memorizzarsi i canali. Certo che è pazzesco che un televisore da 3000 € di soli tre anni abbia problemi di questo genere....

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    49
    Ciao Ettore,
    sono un "fortunato" possessore di PIO436 XDE ed anche io ho riscontrato la tua problematica (sono di Torino..) nella memorizzazione dei canali DT.
    Questa mattina ho telefonato al centro ass.za Pioneer chiedendogli consiglio.
    Il tecnico mi ha risposto che sono a conoscenza del problema ... che anche molte altre marche hanno lo stesso problema .. e che hanno segnalato la cosa al consorzio incaricato del digitale terrestre perche', da come diceva lui, sembra che stiano trasmettendo ON AIR anche dei segnali che vanno a "sballare" la lista di canali.
    Secondo il tecnico ENTRO LA FINE DELLA PROSSIMA SETTIMANA la cosa dovrebbe andare a posto .. in caso contrario mi ha detto di richiamare nuovamente.

    Quello che non riesco a "capire" e' solamente una cosa .. ma in Sardegna .. possibile che non abbiano venduto neanche un pioneer??? oppure era successa la stessa cosa???
    Credo che se per caso si inserissero veramente dei dati ON AIR sballati alla prima esperienza (Sardegna) con le attivazioni successive questi precedenti non dovrebbero piu' capitare.
    Oppure si potrebbe tradurre in uno classico balzello ALL'ITALIANA dove il produttore da la colpa al consorzio, il consorzio ai produttori .. per arrivare alla fine che il consumatore se lo prende BEEEEP ?!!?
    Vedremo ..

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Grazie Albi per la tua risposta. Cerchiamo di tenerci in contatto per questo problema. Concordo con te sul fatto che l'eventuale esperienza negativa sarda non ha insegnato nulla ai soloni del digitale. Un appunto devo però farlo anche a Pioneer (io ho telefonato anche a Milano e mi hanno dato pressapoco la stessa risposta): in un altro thread un forumista suggeriva ai possessori di Samsung con analogo problema di selezionare manualmente i canali saltando le frequenze "false". Perchè il Pioneer 436XDE non ha tale possibilità ma può effettuare solo sintonizzazione e quindi memorizzazioni automatiche, impedendo di bypassare questo fastidioso problema?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    29
    quoto albi
    anch'io sono di torino ma possessore di un plasma panasonic ed il problema si sta manifestando grosso modo anche a me,anche se negli ultimi giorni stanno ricomparendo tutti i segnali questa mattina sono riapparsi LA7 e MTV mentre SI e SI24 sono ancora al buio. Aspettiamo e speriamo...... siamo in italia... ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    49
    @ EttoreP
    La risposta che ti ho citato ... e' proprio quella del tecnico Pioneer della sede italiana di Milano!
    Quindi "credo" che sia la stessa persona
    Per il discorso della sintonia "manuale" del DTV .. tecnicamente la TV non lo permette, pero' "si potrebbe provare" un escamotage di questo tipo.
    Fargli fare la autoinstallazione ... poi andare DOPO a modificare i singoli canali, tipo regolazione sintonia manuale sull'analogico.
    il problema e' che NON SI SA quali siano i MUX "buggati" .. pero' fare una prima scrematura di almeno RAI e MEDIASET si potrebbe provare

    @mangeus
    Ti posso confermare che oltre a modelli SAMSUNG su cui anche altri hanno messo il problema su altri thread, ho notizie di problematiche piu' o meno simili anche su
    LG
    ed "altri" di cui pero' il tecnico Pioneer non mi ha dato nomi precisi.
    Ti confermo che fino a ieri .. La7 sul pioneer me la prendeva ma poi mi dava "segnale assente" mentre MTV "normale" (trova MTV 2 e MTV 3) neanche traccia.
    La cosa strana e' che su un samsung e su altri 2 tv con decoder esterno ... MTV e La7 li prende benissimo e con segnale ottimo

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Per la ricezione su altri TV quoto Albi. Il Samsung in camera delle bimbe becca tutto ed anche il TV della cucina (un Blaupunkt CRT da 15" con DVB-T esterno) va che è una bellezza. In mansarda il Pio, oltre al problema sopracitato, non vede neanche una frequenza RAI "classica" mentre prende regolarmente RAISAT Yoyo ecc oltre a Rai 4 e compagnia cantante! Boh!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    49
    Aggiornamento:
    ho fatto passare diversi giorni e ieri sera ho "nuovamente" mandato l'autoinstallazione dei canali digitali sul pioneer 436 XDE.
    Risultato ... NEGATIVO!!
    O meglio ... riceve tutti i canali e li memorizza, ma se si porva a spegnere e riaccendere il tv anche dopo solo pochi secondi ... non ne ha tenuto memorizzato nemmeno uno.
    Sono disperato ... se qualcuno trova in giro qualche link ad un problema similare (non credo ne abbiano venduti uno o due in tutta italia) posti i link!!

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Ce l'ho fatta!
    Controllando la risposta fornita da un altro utente del forum su indicazione del centro assistenza Pioneer (per altro moderata anche da Dave) per un Kuro 426 ho provato e... ce l'ho fatta!!
    Home menu --> Setup --> Impostazione DTV --> Controllo segnale
    Spostarsi con le frecce del comando centrale (quello con il pulsante centrale con la scrta "enter", per intenderci) sulla finestra della frequenza. Scorrere con le frecce fino ad arrivare ad una delle seguenti frequenze: 22, 26, 30, 36, 40, 47, 48. Quando la barra colorata sotto la finetra della frequenza diventa verde o gialla, con il comando centrale sopra citato spostarsi sulla voce sottostante di menù "Aggiungere nuovi caali", premere "enter" ed il gioco è fatto!
    Ho appena finito e garantisco. In seguito provare anche una delle altre frequenze 33, 50, 52, 60, 63.

    Nota bene: Non dimenticarsi di disattivare l'aggiornamento automatico:
    Home menu --> Setup --> Impostazione DTV --> Aggiornamento software --> Spento

    Dimenticavo: GRAZIE AL FORUM!!!!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    49

    Grande Ettore!!!
    Mi hai anticipato di qualche ora!!
    Ieri ho nuovamente telefonato al centro ass.za Pioneer e confermo quanto hai detto!
    Tramite il menu' CONTROLLO SEGNALE si fa' una specie di sintonizzazione manuale!
    Confermo che c'e' un MUX (si chiama cosi???) difettato!
    Infatti ieri sera dopo cena mi son messo li' e con moooolta pazienza ho aggiunto i canali segnandomi fino a quando "reggeva".
    Praticamente basta prendersi la lista canali della propria zona ... un bel foglio di carta ed una penna.
    Si cominciano ad aggiungere a blocchi di 2 o 3 SEGNANDOLI e spuntando con un OK se spegnendo e riaccendendo il TV mantiene la memorizzazione.
    Per Evitare di fondere la tele ... tale processo puo' esser effettuato anche alla sera nello spegnimento prima di andare a dormire (ovviamente lo si vedra' il giorno seguente).
    Ricordarsi ad ogni "aggiunta di canali" di aggiungere sul foglio i MUX che si stanno inserendo ...
    Quando si arrivera' al punto che nella ri-accensione non si avra' piu' nessun canale (quindi cancella la memorizzazione) significa che all'interno di quella "tornata" c'e' il mux difettoso.
    Non vorrei dire ... ma "penso" che il mux difettoso se non ricordo male potrebbe esser in un pacchetto mediaset (canale 5+1, Iitalia 1+1, Rete 4+1) o in uno di La7 (ce ne sono diversi).
    Chi riesce a compilare una lista di MUX corretti ... verra' portato in celebrazione presso il consorzio DGTV


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •