Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
ieri sera ho proseguito con i test, con 2 Blu-Ray 4k (24p HDR) che ricordavo piuttosto critici: Justice League e Red Sparrow.
Su Justice League è scomparsa ogni traccia di scattosità, mentre su Red Sparrow non ho notato miglioramenti, almeno con il settaggio di default dell'HDR setting su Dynamic.
Se però si modifica il settaggio su Static anche Red Sparrrow diventa decisamente più fluente, cosa che non capitava con il vecchio firmware (passare da Dynamic a Static non comportava nessun miglioramento con il firmware 3.061).
E' verò però che la resa dell'HDR è molto più convincente con il settaggio su Dynamic, quindi terrei la possibilità di impostarlo su Static esclusivamente per quei Blu-Ray dove il problema è ancora presente e più fastidioso.
Infine, ho brevemente visionato i film 24p HDR dove il problema non c'era neanche prima e non ho notato alcuna regressione, segno che il firmware è solo migliorativo.
A presto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manfry911
E' verò però che la resa dell'HDR è molto più convincente con il settaggio su Dynamic......[CUT]
Attenzione perché se questo è vero dobbiamo rivedere alcune considerazioni circa quell'opzione, a prescindere dai micro-scatti. Avevamo ipotizzato che servisse ad attivare i metadati dinamici in caso di contenuti HDR10+ ma se tu hai rilevato differenze con un contenuto HDR10 significa che le nostre ipotesi erano sbagliate.
Mi era già sorto il dubbio che quella opzione non si riferisse ai metadati dinamici del HDR10+ bensì ad un algoritmo di simulazione del HDR dinamico, funzione annunciata da Panasonic con la presentazione dei modelli di quest'anno.
Questo di fatto non serve tanto a noi possessori di FZ, quanto a quelli di EZ che ancora sono in attesa di capire se HDR10+ sia stato implementato o meno con l'ultimo fw dato che quell'opzione (off/statico/dinamico) tuttora non c'è ma a questo punto ciò non significherebbe che HDR10+ non sia già stato portato anche sui modelli 2017.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Mi era già sorto il dubbio che quella opzione non si riferisse ai metadati dinamici del HDR10+ ma un algoritmo di simulazione del HDR dinamico, funzione annunciata da Panasonic con la presentazione dei modelli di quest'anno.
E' esattamente quello che penso, ossia che si tratti di un algoritmo (tra l'altro implementato anche in modo piuttosto efficace) per simulare l'HDR dinamico. Ti confermo inoltre che la differenza tra i settaggi Dynamic e Static con contenuti HDR10 è piuttosto evidente a favore del settaggio su Dynamic (immagine più contrastata, migliore luminosità, scene sempre ben scolpite e mai "lavate" soprattutto in condizioni di luce fioca, tra 0-30 nits).
Sostanzialmente credo che Panasonic abbia provato a mettere una pezza ai difetti strutturali dell'HDR statico.
-
Ottimo Manfry, grazie! Francamente non avevo ancora provato a smanettare su quella funzione, dando per scontato si riferisse ad HDR10+. :)
A questo punto notifico la cosa nella DU EZ.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sid-b
RaiPlay è presente nello store Panasonic.
ah ottimo!Un ultima domanda da profano:
-l'FZ non gestisce il dolby vision ma se acquisto un sintoamplificatore che in passthrough consente la decodifica in Dolbyvision i film sulla tv li vedo in DB o no?
-
Perché mi dice che la versione installata (3.061) è quella più recente? Mi sono perso qualcosa? della 3.074 nemmeno l’ombra... 😓
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Uruz-7
Perché mi dice che la versione installata (3.061) è quella più recente? Mi sono perso qualcosa? della 3.074 nemmeno l’ombra...
Puoi sempre scaricarla dal seguente link:
http://av.jpn.support.panasonic.com/...uk_cis_01.html
e installarla tramite USB, ma in genere il televisore se ne accorge entro poche ore.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manfry911
Grazie, aspetto fiducioso allora... 😉
-
Anche a me diceva così, ma se provi ad aprire una app qualunque vedi che ti parte con l'aggiornamento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Non c'è nulla da impostare nello specifico: lasciando l'HDMI range su "auto" la tv si imposterà correttamente per ricevere un segnale RGB 0-255, sia esso da PC o da PS4. ;)
Su pc da pannello nvidia non devo toccare niente?
Nella vecchia tv dovevo settare rgb, completo invece che limitato e poi c'era un altra voce bpc che prima lasciavo a 8 ma ora con sto pannello non so se impostare a 10 o 12 (o lasciarla a 8)
Quindi non devo fare niente di tutto questo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Mi era già sorto il dubbio che quella opzione non si riferisse ai metadati dinamici del HDR10+ bensì ad un algoritmo di simulazione del HDR dinamico, funzione annunciata da Panasonic con la presentazione dei modelli di quest'anno.
Quindi sarebbe un algoritmo che da un segnale SDR simula un HDR statico o dinamico a seconda dell'opzione ?
-
No, da un HDR10 ti simula un HDR10+.
-
Dovrebbe essere abbastanza semplice da scoprire
in scene molto scure e senza highlights se "dinamico" effettua un tone mapping dinamico dovrebbe alzarsi la luminosità media rispetto a "statico", al contrario con scene luminose e picchi di luce importanti dovrebbe abbassarsi la luminosità media per mostrare al meglio i dettagli nelle luci se impostato "dinamico"
ma onestamente in tutti i recenti confronti af9 vs fz non è mai uscito fuori che il panasonic potesse fare qualcosa del genere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manfry911
Ciao a tutti,
ieri sera ho proseguito con i test, con 2 Blu-Ray 4k (24p HDR) che ricordavo piuttosto critici: Justice League e Red Sparrow.
Su Justice League è scomparsa ogni traccia di scattosità, mentre su Red Sparrow non ho notato miglioramenti, almeno con il settaggio di default dell'HDR setting su Dynamic.
Se però si modifica il settaggio su..........[CUT]
...stasera ho rifatto i miei test in negozio con un fz950 (firmware 3.074) con i stessi film dove notavo i micro scatti sul mio fz800. Per me non è cambiato nulla sia con i film full HD che con 4k hdr! Stessi micro scatti nelle stesse situazioni!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kla
...stasera ho rifatto i miei test in negozio con un fz950 (firmware 3.074) con i stessi film dove notavo i micro scatti sul mio fz800. Per me non è cambiato nulla sia con i film full HD che con 4k hdr! Stessi micro scatti nelle stesse situazioni!
Da che sorgente guardi questi film?