Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamos76
il mio problema è sul segnale in entrata nell'antimode, ...
Mi accorgo solo ora che hai un SB4000 che ha un suo DSP, un denon con Audyssey XT 32 ed un anti mode...
...che io sappia o usi uno o usi l'altro, non conosco il DSP del sub ma sicuramente avendo Audyssey XT32 non metterei Dspeaker...
...avere tre equalizzazioni ambientali è stata una scelta causata da un determinato problema oppure nel tempo si sono svrapposte queste apparecchiature senza un progetto preciso?
-
allora l'equalizzazione del sub non la uso. Prima di avere il denon con xt32 possedevo un x-1000 che aveva solo la XT, quindi acquistai l'antimode per equalizzare il sub. Quindi mi sono ritrovato in questa condizione. Poi leggendo qua e la diversi utenti dicono che il lavoro dell'antimode è diverso da quello dell'XT 32 mentre altri dicono di non sovrapporre le due equalizzazioni.
io francamente ho provato con e senza antimode (usando solo xt32) e francamente il suono mi sembrava più rimbombante rispetto a antimode+xt32; però questo ad orecchio perchè non ho mai effettuato misurazioni con rew e microfono.
Presto acquisterò anche il microfono e cercherò con il rew di vedere effettivamente cosa viene fuori.
Ripeto ad orecchio mi sembra che l'equalizzazione con antimode+xt32 sembra migliore che rispetto che solo con l'xt32;
-
In effetti su SB4000 in diversi contesti indicando "AVR" (cfr https://www.svsound.com/blogs/svs/75...erstanding-dsp ) si chiarisceche quel lavoro lo fa l'AVR ovver Audyssey nel caso della equalizzazione ambientale.
Mi sembra che hai un bel setup, piuttosto che andare per tentativi io accantonerei Dspeaker (nella speranza di potermene disfare) e farei una verifica con REW, sulle valutazioni "ad orecchio" (ci casco anche io spesso) sono scettico perché una decisione andrebbe presa dopo un conguo periodo di ascolto con una varietà di materiali, non si può decidere senza aver "fatto l'orecchio" alla nuova impostazione.
-
infatti prima eventualmente di disfarmi o meno dell'antimode cercherò di cimentarmi in delle misurazioni oggettive tramite rew. Il problema è che sono veramente poco ferrato in materia e tutti i tutorial sono in inglese. Quindi per il momento lascio inserito l'antimode e mi affido all'orecchio poi appena ho un attimo di tempo cercherò di iniziare a studiare REW e vedrò cosa viene fuori, poi deciderò in maniera definitiva
-
Nel periodo transitorio io darei una opportunità a XT32 lasciando il Dspeaker staccato, senza troppi ragionamenti tecnici in fondo è quello che fanno tutti.
-
Allora oggi ho avuto un po’ di tempo e mi sono dilettato a fare delle prove. Ho provato ad usare un attenuatore per il discorso del clipping dell’antimode e poi ho provato ad effettuare anche delle calibrazioni disattivando del tutto l’antimode.
Per far questo ho usato l’app mobile della Denon così potevo vedere direttamente le curve una volta equilibrato.
La calibrazione effettuata con l’attenuatore non è andata come mi aspettavo, infatti l’ho subito tolto perché neanche mettendo il gain dietro al sub a 0 db (cioè al massimo per il mio sub) riuscivo ad arrivare in fase di precalibrazione ai 75 db richiesti da audyssey.
Interessante invece è stato vedere come sia cambiata la curva del sub con la calibrazione solo con Audyssey e poi con Antimode+Audyssey.
Via allego qui sotto le due curve
Questa è quella fatta con antimode+audyssey
https://www.dropbox.com/s/iwhed5g0r7...imode.jpg?dl=0
E questa è quella fatta solo con audyssey senza antimode
https://www.dropbox.com/s/ee54n416bm...imode.jpg?dl=0
Come si può vedere la curva solo con Audyssey mostra dei buchi che nell’altra non ci sono e anche i picchi sono maggiori.
Quindi sembra che il lavoro fatto da antimode insieme a Audyssey sia migliore come si può vedere dall’altra curva.
Per quanto riguarda invece il problema del clipping in entrata dell’antimode ho alzato di un altro DB il gain del sub e Audyssey mi ha impostato il livello a -11 db sull’ampli. Sono al limite; diciamo ho guadagnato altri 1,5 db rispetto alla calibrazione precedente in cui il livello sull’ampli era a -9,5.
Spero in questa maniera di potermi spingere almeno fino a -8db prima che si accenda l’avvertimento dei 3 db dal clipping
-
Sul manuale dell' anti mode si parla ampiamente della incapacità di aumentare la pressione sonora nei "buchi", una spiegazione a posteriori che mi posso dare è che facendo la calibrazione con Audyssey, trovando questo una curva di risposta più "spianata", riuscirebbe ad essere più efficace anche in quei punti.
Non lo dici esplicitamente, ti chiedo quindi se puoi confermare la sequenza delle oprerazioni:
0) preliminarmante: calibrazione del sub con il solo anti-mode
1) calibrazione con XT32 e rilevazione della curva "prima"
2) inserimento dell'anti mode, nuova calibrazione con XT32 e rilevazione della curva "dopo"
-
1° calibrazione
1) calibrazione sub con antimode
2) calibrazione con Audyssey e rilevazione della curva finale
Dopo di che ho staccato fisicamente l’antimode, collegato direttamente sub alla pre-out dell’ampli e ho rifatto la calibrazione solo con Xt32 e ho guardato come si era modificata la curva
-
Ok... comunque il risultato (anche se manca la scala ma si capisce ugualmente) è notevole, capisco come avendo già in casa il dspeaker continuare ad usarlo sia l'opzione migliore.
E' possibile che il clipping sia dovuto proprio al fatto che in corrispondenza dei picchi negativi della curva "prima" XT32 deve enfatizzare il segnale (per spianare la curva) e che sia quando entrano in gioco quelle frequenze che viene segnalato. Anche questo è un tentativo di spiegazione "a posteriori", ovviamente.
-
La prossima settimana inizierò a cimentarmi con Rew e umik così, sempre
che riesca ad usarlo, potrò fare delle misurazioni molto più accurate..
-
Mi è arrivato da 3 settimane. E' una figata pazzesca, sia musica che home theater adesso i bassi sono spettacolari, precisi, forti ma mai disturbanti. Penso che anche i vicini ringrazino con l'assenza totale di rimbombi.
Per sentire piccole risonanze che prima avevo costantemente adesso devo alzare parecchio il volume e usare sorgenti veramente impegnative come Blade Runner 2049.
Straconsigliato.
-
Buona sera Ho fatto adesso la calibrazione con l antimode per lavorare in flat deve essere accesa solo la spia power? Altrimenti cliccando il tasto dx posso accendere la spia bypass mentre col tasto sx posso accendere lift 25 cliccandole nuovamente si accende lift 35 se clicco una terza volta si accende sia la 25 che la 35 con un altro click le due luci accese diventano meno intense con un altro click si spegne tutto e rimane solo power come l inizio.help
-
Sì, l'equalizzazione FLAT viene indicata con solo la lucetta power accesa.
Cliccando su "bypass" di fatto spegni l'equalizzazione rendendo l'anti-mode inutile (di solito si usa solo per verificare che l'equalizzazione funzioni e/o per capire la differenza tra bassi equalizzati e non equalizzati).
Per memorizzare le varie impostazioni (es. se scegli di optare per "LIFT 25") devi premere un po' più a lungo il bottone LIFT: il sub emette un particolare suono che indica la memorizzazione dell'impostazione scelta (occhio che se superi i 10 secondi di pressione si resetta tutto, quindi rilascia il bottone non appena senti il suono).
Il led POWER e i due led LIFT con luce più tenue indicano la equalizzazione FLAT in abbinamento al filtro sub-sonico, questa impostazione viene selezionata automaticamente alla prima calibrazione.
Comunque è tutto scritto sul manuale con tanto di immagini.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bladexxx
Buona sera Ho fatto adesso la calibrazione con l antimode per lavorare in flat deve essere accesa solo la spia power? Altrimenti cliccando il tasto dx posso accendere la spia bypass mentre col tasto sx posso accendere lift 25 cliccandole nuovamente si accende lift 35 se clicco una terza volta si accende sia la 25 che la 35 con un altro click le due..........[CUT]
come ti ho detto di là fai la prova con solo xt32 perchè nel mio e il molti altri casi chi aveva l'antimode ed è passato ad un pre\avr con xt32 ha venduto l'antimode.
-
Da possessore di un sintoamplificatore con Audyssey MultEQ XT32 e da ex possessore di anti-mode, confermo quanto detto da Stefano129.