ciao lord volevo chiederti se mi puoi spiegare la differenza tra il nostro c8000 a 200hz,e la nuova serie d che ne ha 800hz grazie.
Visualizzazione Stampabile
ciao lord volevo chiederti se mi puoi spiegare la differenza tra il nostro c8000 a 200hz,e la nuova serie d che ne ha 800hz grazie.
Made in Slovachia,anche la mia,confermo...... ;)Citazione:
Originariamente scritto da lord1975
Io non ho parlato di Pixel Zero, solo in Italia hai la PIXEL ZERO per 6 mesi dall'acquisto...Citazione:
Originariamente scritto da wizard1972
Io dicevo solo per capire se un lotto/fabbrica poteva essere un 'problema' che accomunava una serie di TV...
era una sorta di 'filiera' per avere un'idea precisa se il problema poteva essere isolato. Vedi Alessiocina..
tutto qua...
lillo2k1
certo, io mi riferivo all'utente che vuole comprare on-line, forse ho sbagliato a quotare? :cry:Citazione:
Originariamente scritto da lillo2k1
Tranquillo, nessun problema, Mi fa' piacere che hai risolto il Tuo prblema di condivisione... :)Citazione:
Originariamente scritto da wizard1972
Comunque ti ribadisco che io non uso SW aggiuntivi con seven, mi vede da solo le cartelle video e musica.
Lillo2k1
attenzione non confondere il refresh dello schermo con CMR.Citazione:
Originariamente scritto da ixzio23
la serie D dovrebbe essere sempre un 200hz con CMR da 800 fps come la serie C8000. Non mi stupirei se lo schermo fosse il medesimo con applicato il micro dimming.
Ciao
Penso che tu stia parlando del Clear Motion Rate che riguarda la fluidità delle immagini, in questo caso la differenza non c'è perchè la c8000 è uguale alla d8000, mentre la c7000 ha 600, mentre tutti i pannelli sono 200hz motion plus.Citazione:
Originariamente scritto da ixzio23
Verissimo, la penso come te.... ultimamente ho utilizzato con più frequenza il 3D; a questo punto non capisco più se lo scotch sul sensore degli occhialini influisca più di tanto....:rolleyes: :DCitazione:
Originariamente scritto da lord1975
Anch'io ho rivisto l'altra sera Cattivissimo me e non ho notato più i ct o ghosting della prima volta, idem con Alice in wonderland e Christmas Carol... :eek:
Il mio 40S800XP nelle immagini 3D è senza dubbio molto, molto migliorato (ottimizzazione tenuta sempre su 0) :D
Ciao a tutti.
Questa mattina era ad una riunione di lavoro per un corso di formazione con il personale Samsung (presentazione nuova serie D).
Durante la riunione è venuto fuori il tanto discusso problema del clouding, del crosstalk e dei coni di luce, tipici della serie C
La Samsung è perfettamente a conoscenza del problema che loro amano definire "difetto che rientra nelle tolleranze".
Però hanno detto che è un problema tipico che hanno tutti i LED edge anche di altre marche.
Hanno altresì affermato che nella nuova linea D il problema è molto minore, non scomparso: per attenuare il difetto hanno inserito il Micro Dimming, che altro non è che un algoritmo che suddivide lo schermo in 288 blocchi controllati singolarmente.
Hanno anche detto che la serie C non verrà più supportata e che gli applicativi dell'internet TV potranno essere scaricati fino a maggio, poi fine: in sostanza chi vuole nuovi applicativi internet per il proprio TV sarebbe consigliabile che lo facesse il più presto possibile.
Spero di esservi stato utile.
Se avete bisogno di altre info, sono qua.
Ciao! :)
Ciao marang... Sono veramente SENZA PAROLE... Sanno anche che con questo comportamento molte persone non compreranno più prodotti Samsung? Poi oltretutto "sapere" e fare finta di niente... dicendo che è tutto normale... è una cosa inaccettabile secondo il mio parere.Citazione:
Originariamente scritto da marang71
Oltretutto ho avuto modo di vedere alcuni prodotti della serie D... e sinceramente non mi sembra MOLTO ridotto il problema clouding...
Sia chiaro... non ce l'ho con te ovviamente... però qui c'è gente che non dorme la notte per questi problemi... e, ribadisco, non è così che si trattano i clienti...
Ciao Wolf! :)
Lo sai cos'hanno detto? "tanto è un difetto che non vede nessuno!".
E quando sviluppano un qualsiasi prodotto, alla fine, mettono sul piatto della bilancia i plus e i minus e si chiedono se il difetto è qualcosa di talmente evidente da non far uscire in commercio il prodotto.
Se il difetto non è palese o se la maggior parte dei clienti non si accorgerà mai del problema, si va in produzione e tanti saluti. :(
All'affermazione "su Avmagazine vi stanno massacrando per questi problemi", il tipo mi ha risposto "che lui personalmente non vede di buon occhio i forum come AVmagazine...". :(
Anch'io sono rimasto senza parole...
Sai perchè non ci vede di buon occhio!??!! Perchè qua si dice la verità... Poi francamente i coni agli angoli sono veramente impossibili da non notare... :mad: Anche questi sono "normali"???Citazione:
Originariamente scritto da marang71
Ciao, se ti capita di rivederli, digli che Claudio (io) gli consiglia di farli più spessi sti "cosi", che non c'e' bisogno di farli così piatti, magari risolvono un po' di problemi di clouding ecc. oppure senza "cofano" posteriore ....siamo andati avanti per anni con il tubo che di spazio ne occupava, 2cm in più non è la fine del mondo (vedi sharp / Sony ecc.)Citazione:
Originariamente scritto da marang71
Grazie
Voi vi lamentate giustamente ma pensate a chi come me ha speso 1700 euro per un samsung 40b8100 acquistato a novembre 2009 cui l' unico aggiornamento fatto da samsung per questa tv lo hanno fatto a luglio del 2010 e poi basta :mad: :mad: (scrivendo a samsung mi hanno risposto che la tv non aveva bisogno di aggiornamenti) mentre per la serie 8000 ne sono usciti fino ad ottobre 2010(essendo lo stesso tv perchè questo aveva bisogno?).
Io da molti mesi sconsiglio a conoscenti che vogliono acquistare un nuova tv le samsung è l'unica arma che posso avere contro samsung e sicuramente non acquisterò mai PIU' TV o altri prodotti SAMSUNG.
Scusate ot
Buona sera a tutti io ho un c7000 fw3007, ieri senza neanche un minuto di riscaldamento ho visto su sky "L'era glaciale 3 in 3D", uno spettacolo, nessun CT nessun effetto ghosting, con shrek la serie completa in dvd sia con Alice nel paese delle meraviglie su sky ho avuto sia di CT che di ghosting, quindi a mio avviso tutto varia in base alla qualità del film o cartoons che si ha di fronte e non dal tv.