Si cmq è il rumore a cui mi riferivo...scena luminosa e scena oscura...ipotizzavo fosse l'iride...
Visualizzazione Stampabile
Si cmq è il rumore a cui mi riferivo...scena luminosa e scena oscura...ipotizzavo fosse l'iride...
Anche a me sembra che con scene luminose aumenti il rumore della ventola. Perlomeno a me sembra che nell'ambito della visione di un film ci sono dei momenti in cui la ventola si sente di più e dei momenti in cui si sente di meno (a prescindere ovviamente dall'audio del film), anzi spesso mi sembra di avvertire di più la ventola verso la fine del film, come se faticasse un po' di più a tenere la temperatura (niente di particolarmente disturbante, intendiamoci).Citazione:
Originariamente scritto da WillyWonka
Se mi "concentro" verso il VPR anziché verso l'audio del film, sento anche un rumore di intensità minore ma più ad alta frequenza rispetto a quello della ventola, soprattutto se mi avvicino molto al VPR, e pensavo fosse il motorino dell'Iris.
Ipotesi da incompetente: non è che il motorino gira sempre anche se l'Iris non sta lavorando?
O se no che altro potrebbe essere?
Giusto per curiosità! :)
x Roger: il problema delle schermate nere lo hai anche bypassando il processore video? Hai provato a collegare direttamente il Panny al DVD player?
Saluti a tutti
Cmq riflettendoci penso sia proprio l'iris perchè disattivandolo nelle scene luminose non si sente più
[QUOTE=Gigantino]x Roger: il problema delle schermate nere lo hai anche bypassando il processore video? Hai provato a collegare direttamente il Panny al DVD player?
purtroppo non posso provare perche il player non possiede la presa hdmi
Prima di tutto le presentazioni.....
Mi chiamo alex e sono un felice possessore del pt 900 ...oramai sono arrivato ad 600 ore lavorative cmq....
Ieri sera dopo terminato il processo di reffreddamento mi sono avvicinato per spegnere l'interruttore dell'alimentazione......ed è stato lì che ho avvertito un piccolo rumore ad intermittenza
cosa sara MAI ?????????????
Allora pensando che il rumore era dovuto all'eccessivo uso ho ritentato stamattina.....niente da fare appena accesso solo l'interruttore dell'alimentazione quel piccolo rumorino si è di nuovo fatto sentire.
mah !!!!!! sarà un problema oppure e normale ??????
chiedo consiglio agli esperti ;) ;) ;) ;)
ragazzi....ma dico....è vero ke siamo qui x affrontare delle discussioni dedicate su delle macchine in tutti i loro aspetti, nel bene e nel male.....e certo è chiaro ke vanno anche affronati gli eventuali problemi, disfunzioni o difetti ke possono esserci.
è utile se ci scambiamo info su settaggi, menu segreto x ridurre eventuale vb, fw e impressioni varie...
pero' non si può star sempre a cercare il pelo nell'uovo....rumorino quà, se mi avvicino sento 1 roba strana...l'iris fa + casino nelle scene molto luminose e via dicendo...
*** altrimenti questo thread diventa esclusivamente un'elencazione dei + disparati e fantasiosi difetti di questo vpr e nessuno ke ne dica dei pregi - ke sono tanti- e che x quello ke costa è fantastico!
perdonatemi, nn voglio essere polemico ma dico, ammetto ke il vb o altre anomalie possano essere elencate e noi tutti ci scambiamo suggerimenti ma il rumorino....dico....vabbè
Ti rincuoro dicendoti che anche io ho notato quel rumorino. Ma è così flebile che l'ho scoperto dopo molti mesi di utilizzo, in piena notte col più assoluto silenzio. Quindi nulla di preoccupante. A me dà più fastidio l'aberrazione cromatica presente agli estremi della schermo, che purtroppo nel mio proiettore è un po' più evidente rispetto ad altri esemplari. Anche questo difetto comunque non l'ho scoperto subito, e si nota solo nei film in bianco e nero (e non sempre).Citazione:
Originariamente scritto da alex80
Lo sento anche io se nel silenzio assoluto attacco l'orecchio al proiettore.... tutto normale... sono i 50Hz del trasformatore interno.Citazione:
Originariamente scritto da alex80
ciao
Confermo. Io infatti lo ho sempre spento dal main power. Non lo lascio mai in StandBy
Ciao!
Da una breve e incompleta ricerca, ho scoperto che l'ottica del Panasonic ae900 ha uno zoom-range stratosferico, imbattibile per chi ha ambienti grandi.
Sono a caccia di una info, forse da un qualche possessore del Ae900 che proietta in frontale.-normale in 16:9 con proiettore PIU' IN ALTO della base immagine.
Mi spiego: Io devo ottenere una base immagine di 240 cm (in 16:9) con proiettore a 520 cm dallo schermo (e il panny qui va alla grande) , pero' il vpr sara' piazzato alle spalle degli spettatori (che sono a 4 mt dallo schrmo) e , per sovrastare "le corna" di questultimi ;) il vpr sta a a 125 cm di altezza, illuminando la base schermo che sta a 80 cm di altezza; quello vorrei capire e' se il proiettore va "spessorato" sui piedini posteriori, e se e' possibile correggere il trapezio "negativo" (immagino di si).
grazie ciao!
Ciao fortunatello (dal nick ;) )Citazione:
Originariamente scritto da miliardario
Il 900, come il 700, proietta al centro dello schermo. Con una base di 240 avrai un'altezza dello schermo di 135. Avendo la base dello schermo a 80 cm, il VPR dovrà essere posizionato, tenendo lo lens schift a zero, a 80 + (135/2)=147,5.
Con lo l.s. puoi posizionarti anche più in alto o più in basso (non ho sotto mano le percentuali, ma se fai una ricerca completa trovi anche quelle ;) )
Evita come la peste qualsiasi correzione digitale del trapezio.
mandi
Paolo
Sono anch'io possessore di questo fantastico vpr.
Siccome il 3d è veramente molto lungo,volevo rivolgervi una domanda (che probabilmente avrà già avuto una risposta e se ciò fosse vi chiedo scusa sin da ora).
Dilemma overscan : è meglio disattivarlo?Ve lo chiedo perchè disattivandolo ho come la sensazione che le immagini proiettate debordino rispetto al telo.Invece con l'inserimento dell'overscan tutto sembrerebbe proporzionato,anche se si perde un po' (pochissimo) in qualità.
Voi come vi regolate?
Consigli?
In ogni caso questo proiettore,tenendo conto del prezzo di mercato è davvero strepitoso...Penso che ciò sia sempre il caso di sottolinearlo!!!
Ciao
disattiva l'overscan, otterrai maggior risoluzione effettiva.
ok grazie!
In effetti bastava scaricare bruchure e user manual, c'era tutto, con schemi e misure....
Mi resta solo andare a vederlo un funzione, provengo da un LCD epson emptw10H, 480p, 1200 lumen e 800:1 di contrasto, non vorrei cambiarlo solo per avere dei neri e dei bianchi piu' netti...avevo in testa un dlp ,il Mitsu HC3000, proprio per fare un cambiamento netto, ma la focale.....
ciao!
Scusate non trovo più il manuale del panny...sul sito panasonic.com c'è solo il manuale del ptae700. Qualcuno di voi sa dove scaricare il manuale di questo modello? :( :( Grazie
Aldo