Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da legolas119
Ho letto che ha un input lag alto e quindi per chi gioca (come me) non è l'ideale.
per giocarci al meglio si deve disattivare solo il natural motion mentre tutti gli altri effetti si possono lasciare attivati; con il natural motion attivato si ha un lag di poco piu di 20 ms (provato personalmente)
ho provato questo tv con tanti giochi e non ho riscontrato problemi
in hd questo tv è favoloso e l'ambilight vale la spesa in piu'
io l'unico difetto che ho riscontrato è una sorta di vertical banding,io sono sfortunato con i tv,prima avevo il samsungb8000 e l'ho cambiato per le luci spurie
-
Ho visto l'ultimo stamattina am MW (ne avevano 3, due dei quali già venduti e l'ultimo in esposiziuone non arriverà a sera)
L'offerta era 2490 con però il buono da 750 euro da spendere. Era messo molto bene con un video ad hoc, risplendeva molto. Ero molto tentato, ma la spesa alta e il problema dell'input lag con i giochi mi ha fermato...
1) Alcuni dicono che abbia input lag mooolto alto (si parla addirittura di 200ms) e quindi io, essendo giocatore, sarebbe un difetto ENORME. Togliendo il Perfect Natural Motion a cosa servirebbe? Disattivandolo con i giochi che effetto perderei? L'immagine risulterebbe con sfarfallii e meno definita? Spendendo così tanto, mi aspetto un prodotto molto buono anche con i giochi (almeno al livello del mio attuale Sony W2000 fullHD di 3 anni fa).
2) Questo Philips è full led oppure Edge Led?
3) Il materiale in SD come di vede? L'immagine è ben interpolata?
4) Problema pannelli: leggendo alcune pagine del topic (non ancora tutte) ho letto di sigle che identificano pannelli difettosi...c'è ancora questo problema oppure è stato risolto?
grazie
-
Scusate se torno sul wifi, ma voi che tipo di crittografia usate, wep o wpa?
Io ho impostato correttamente la password e si rifiuta di connettersi. Via cavo invece funziona perfettamente, anche se noto una certa lentezza nel caricare i dati. Devo però ancora fare l'aggiornamento onestamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da legolas119
Ho visto l'ultimo stamattina am MW (ne avevano 3, due dei quali già venduti e l'ultimo in esposiziuone non arriverà a sera)
L'offerta era 2490 con però il buono da 750 euro da spendere. Era messo molto bene con un video ad hoc, risplendeva molto. Ero molto tentato, ma la spesa alta e il problema dell'input lag con i giochi mi ha fermato...
1) Alcuni dicono che abbia input lag mooolto alto (si parla addirittura di 200ms) e quindi io, essendo giocatore, sarebbe un difetto ENORME. Togliendo il Perfect Natural Motion a cosa servirebbe? Disattivandolo con i giochi che effetto perderei? L'immagine risulterebbe con sfarfallii e meno definita? Spendendo così tanto, mi aspetto un prodotto molto buono anche con i giochi (almeno al livello del mio attuale Sony W2000 fullHD di 3 anni fa).
2) Questo Philips è full led oppure Edge Led?
3) Il materiale in SD come di vede? L'immagine è ben interpolata?
4) Problema pannelli: leggendo alcune pagine del topic (non ancora tutte) ho letto di sigle che identificano pannelli difettosi...c'è ancora questo problema oppure è stato risolto?
grazie
Allora, mi e' arrivato ieri il 46.
Attaccata una ps3, anch'io gioco.
1) L'input-lag e' alto solo se tieni attivati i vari PNM. Se li disattivi il lag si abbassa a 20 ms, e mi sembrano un valore piu' che ragionevole per giocare. Ho provato ieri una demo di un gioco di macchine, non ho notato ritardi. Provero' con altri titoli, tieni conto che dubito che gli altri tv abbiano lag=0, quindi nella migliore delle ipotesi avresti un guadagno di 10 ms, che son meno di mezzo frame.
Con i giochi poi i vari effetti PNM sono un fastidio piu' che un guadagno. Pertanto direi che problemi non ce ne sono.
2) full led
3) Ovviamente le differenze rispetto all'hd ci sono, ci mancherebbe. Ma e' comunque un ottimo risultato. E' vedibile, ci son molti filtri e filtrini che aumentano la qualita' dell'immagine, direi che se la cava molto bene.
4) Boh. Non ne ho idea :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da HarryCustom
Scusate se torno sul wifi, ma voi che tipo di crittografia usate, wep o wpa?
Io ho impostato correttamente la password e si rifiuta di connettersi. Via cavo invece funziona perfettamente, anche se noto una certa lentezza nel caricare i dati. Devo però ancora fare l'aggiornamento onestamente.
WPA.
Qui da me funziona ok.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PdG
Allora, mi e' arrivato ieri il 46.
Attaccata una ps3, anch'io gioco.
1) L'input-lag e' alto solo se tieni attivati i vari PNM. Se li disattivi il lag si abbassa a 20 ms, e mi sembrano un valore piu' che ragionevole per giocare. Ho provato ieri una demo di un gioco di macchine, non ho notato ritardi. Provero' con altri titoli, tieni conto che dubito che gli altri tv abbiano lag=0, quindi nella migliore delle ipotesi avresti un guadagno di 10 ms, che son meno di mezzo frame.
Con i giochi poi i vari effetti PNM sono un fastidio piu' che un guadagno. Pertanto direi che problemi non ce ne sono.
2) full led
3) Ovviamente le differenze rispetto all'hd ci sono, ci mancherebbe. Ma e' comunque un ottimo risultato. E' vedibile, ci son molti filtri e filtrini che aumentano la qualita' dell'immagine, direi che se la cava molto bene.
4) Boh. Non ne ho idea :(
Grazie di tutte le risposte. Sì pure le altre tv hanno un certo input lag (mediamente leggo sui 40ms, che è un valore nella norma, nè alto nè basso). 20ms andrebbe benissimo!!! Solo che ho sentito che disabilitando PNM e altri effetti per abbassarlo, la qualità della resa diminuisce, così prue la fluidità e gli effetti di sfocatura di alcuni giochi...
Fammi sapere, se vuoi, come vanno le tue altre prove, graie mille!
-
Le quotature integrali sono vietate dal regolamento, punto 2h dello stesso, siete pregati di prestare più attenzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da legolas119
ho sentito che disabilitando PNM e altri effetti per abbassarlo, la qualità della resa diminuisce, così prue la fluidità e gli effetti di sfocatura di alcuni giochi...
Fammi sapere, se vuoi, come vanno le tue altre prove, graie mille!
Per come la vedo io: si e' vero, ovviamente calano tutti gli effetti ed effettini. Hai pertanto una resa alpiu' uguale (ma comunque migliore) a quella di un.. monitor lcd.
Ora: visto che da sempre giochiamo su monitor lcd direi che il risultato e' comunque ottimo :)
Anche gli altri tv han lag elevati quando si attivano effetti.
Insomma, imho l'immagine e' ottima, il lag e' basso senza effetti (e pare che sia SOLO il PNM a determinare il tempo alto), non credo pertanto che i videogiochi possano essere una discriminante.
-
Sul local dimming
Dopo tanti ahhh ohhh ieri la mia piccola prima delusione.
Attivando il local dimming, durante la visione del BR di Predator, all'inizio, si vede lo spazio con le stelle.
Ebbene, a causa dei pixel luminosi sparsi in uno sfondo nero, il local dimming un po' si incasina e appaiono effettivamente degli aloni, non molto visibili ma ci sono.
Oppure con la PS3, quando premo stop durante la visione del film, schermo totalmente nero, e in alto a destra il simbolo dell'orologio che gira. bianco.
E sotto un alone piuttosto grande.
Capita anche a voi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da PdG
...ovviamente calano tutti gli effetti ed effettini. Hai pertanto una resa alpiu' uguale (ma comunque migliore) a quella di un.. monitor lcd. Ora: visto che da sempre giochiamo su monitor lcd direi che il risultato e' comunque ottimo :)
Anche gli altri tv han lag elevati quando si attivano effetti. Insomma, imho l'immagine e' ottima, il lag e' basso senza effetti (e pare che sia SOLO il PNM a determinare il tempo alto), non credo pertanto che i videogiochi possano essere una discriminante.
Sì il tuo discorso non fa una grinza...mah...sarebbe interessante vederlo da vivo. Certo che avendo trovato il Toshiba SV685D a ottimo prezzo, buttarmi sul Philips che costa così tanto in più...:confused:
Grazie mille per la tua opinione
-
Il vero problema dei philips e' che sono letteralmente introvabili.
Ho dovuto (molto a malincuore) rinunciare al 52" e ripiegare sul 46 in quanto il 52 da tre mesi a sta parte non si trova e non si sa nemmeno se e quando riapparira'.
Detto questo e' un gran bel televisore. Certo, costa parecchio.
Vedi tu..
-
Io da fortunato possessore di un 40" mi ritengo super contento dell'acquisto e il costo rispecchia la qualità. :D
-
ah si, pure io son contento (anche se qualche alone...)
la cosa indecente rimane il supporto philips.
3 mesi per avere un televisore, che non e' nemmeno quello che avevo ordinato tra l'altro, e' una cosa allucinante.
-
a parte l'introvabilità, non so se valga 800 euro più del Toshiba...
E' vero che col nuovo fw si può disabilitare il PNM senza dover disabilitare i 200Hz, con i giochi?? In tal caso i giochi hanno input lag basso e ottima resa anche senza il PNM??
-
Oddio, devo provare.. ce l'ho da tre giorni quindi non e' che sia espertissimo :)
Vi son comunque due impostazioni separate per PNM e 200hz.
Il toshiba non l'ho mai visto al lavoro.
Diciamo che il philips al di la dell'ottima resa, ha l'ambilight spectra 3 che a mio avviso non e' solo una questione meramente estetica, ma da un extra alla visione dei film, specie quando e' buio.
Ma poi alla fine tutto dipende da quello che uno va cercando. Io ho scelto il mio per tutta una serie di caratteristiche che mi interessavano: audio eccellente (e lo e' davvero!), ambilight, buon contrasto, audio cuffie separato, wireless.
Non e' detto che la mia scelta ideale lo sia anche per altri, ovviamente.