Ma perchè, non hai in casa coppie di cavetti RCA bianco/rosso che danno in omaggio con una miriade di apparecchi ??Citazione:
Originariamente scritto da angus69
Per prova usa quelli ;)
Poi ti fai fare un cavo serio ;)
Visualizzazione Stampabile
Ma perchè, non hai in casa coppie di cavetti RCA bianco/rosso che danno in omaggio con una miriade di apparecchi ??Citazione:
Originariamente scritto da angus69
Per prova usa quelli ;)
Poi ti fai fare un cavo serio ;)
Ti invito a farlo ;)Citazione:
Originariamente scritto da Mauro1980
Ma dovrai trovare qualcuno delle tue parti che si presti a farlo, in quanto nei negozi sarà difficile fare qualsiasi prova in merito .... :rolleyes:
Chiedo un umile aiuto perchè il mio scarso inglese e la traduzione in inglese di google mi hanno impedito di capire bene il senso di questa review.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
in sintesi: l' uscita digitale coax della versione SE è migliore della versione liscia oppure no? Grazie Paolo
La stessa Oppo sconsiglia di acquistare l'SE se si usano le uscite digitali, in quanto il miglioramento principale è sulle uscite analogiche.Citazione:
Originariamente scritto da paolobolo
PERO', l'articolo sostiene che si nota una certa differenza anche sulla digitale, spiegandoselo con il miglioramento dell'alimentazione, il che può anche essere...
A mio avviso è meglio il collegamento hdmi rispetto a quello analogico multichannel. Infatti l'oppo ha dac diversi per uscita stereo e uscita multichannel ed ovviamente quelli per lo stereo sono migliori. Nel mio caso (ho un onkyo 906) ho collegato in analogico all'amply solo le uscite stereo e quando vado a switccare tra hdmi e analogico (ingresso cd) la differenza a favore dell'analogico c'è ma non è clamorosa. Poichè i dac multichannel dell'oppo sono inferiori ai dac stereo reputo che per l'audio multichannel sia meglio il collegamento digitale hdmiCitazione:
Originariamente scritto da Okkiblu
Marco ....
Ho effettuato le prove con un amico in cieco ... con un CD stereo e un SACD Stereo, facendolo uscire dalle analogiche Stereo e confrontandolo con le uscite Left e Right delle Multicanali, il tutto in Bypass sulle analogiche dell'Ampli. ;)
Bhe ... la differenza c'è e se posso dirla tutta è " a livello musicale" a Favore del DAC della uscita Stereo; MA è veramente roba di poco, ANZI !!
Se ascolti una traccia da BD in HD ( PCM, DTS-HD MA o DD True HD) è quasi più dettagliato, analitico e "Punchy" l'uscita delle Multicanale !! :eek:
Dov'è che io mi sono imbestialito ?? :rolleyes: è che come "dialettica" e considerazione, le Multicanale sono considerate a oggi "Movie Outs" .. :mad:
Io con un SACD Multicanale o un DTS CD 5.1 preferirei il suono che "tira fuori" da DAC delle Stereo ( più musicale, più rotondo ),
INSOMMA !! I DAC DEVONO Essere TUTTI UGUALI !! :O
Rispetto all'Hdmi, invece, trovo che quest'ultima resti sempre un filo sotto, qualunque sia la sua implementazione, e il "sapore" che ne ottieni sarà sempre quello di una uscita digitale .... :rolleyes:
A me non piace ... questione di gusti .. ;)
Non ho ancora provato le uscite multichannel dell'oppo ma, da quanto dici, mi converrebbe provare ! Vedremo....
Potete indicarmi dove poter acquistare questo lettore in Europa ?
Non so se sia possibile quindi se potete mandatemi un MP
Grazie
:D :D :D
http://hometheaterreview.com/images/...of2009Logo.gif
HomeTheaterReview.com 2009 Best of Awards Dec 7th 2009
Blu-ray Player: Oppo Digital DP-83
This is the player that the dealers don’t want to talk about. For $500, you get it all, including SACD, DVD-Audio, Blu-ray, CD and more. Other players ask $2,000 and higher for players that only play Blu-ray and CDs. Crazy audiophiles send their Oppo players out for DAC upgrades from Modwright.
• Runner-up: Sony BDP-S5000ES
Si, scusa: dipende anche cosa c'è a valle. Perchè non è che la HDMI dia un "sapore" al suono, fa solo compiere a un apparecchio esterno il lavoro che altrimenti farebbe l'Oppo internamente.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Insomma: l'HDMI non colora il suono, lo trasporta soltanto digitalmente, esattamente come viene trasportato internamente al decoder dell'Oppo quando esci in analogico.
Altrimenti dovremmo dire che sempre e comunque l'Oppo si sente meglio in analogico solo perchè elimini l'hdmi e questo non è vero. Dipende cosa c'è a valle, l'ampli, il decoder, il pre, non sono mica tutti uguali.
Si Luigi ...
Infatti non è l'hdmi come non lo era l'ottico o il coassiale ... ;)
Il problema è che a valle di questi trasporti c'è un "sapore" diverso visto che per antonomasia il digitale è visto e sentito per contenuti "meno musicali" e di conseguenza trattato negli stadi finali dei path audio ... di grosso impatto, ma più "metallici" e "sintetici" ... può piacere, può non piacere ;)
Si esatto, sono completamente d'accordo, questa e' una strada che porta dritti dritti all'aria fritta ..... ;)Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Saluti
Marco
Marco .. Sorry
Ma ancora devo sentire un trasporto interamente digitale che suoni con la naturalezza e la veridicità di un analogico .. ;)
Altro che aria fritta :p
E' che qui si cambiano le mode e le tendenze ...
Si abbandona il vinile, il valvolari, i CRT e il "sapore" cambia, nessuno se ne accorge .. si continua .. e di fatto poi si arriva a prendere il Digitale come "sapore" Reference ..... :rolleyes:
Chi ha memoria .. forse mi capisce ... :rolleyes:
Ti quoto al 100%.
;)
Saluti.
Quoto high.
Premesso che non esiste e, IMHO, non potrà mai esistere un giudizio oggettivo e spassionato su questa macchina.....;)
Come detto da molti il punto è che siamo in presenza di un lettore multiformato che fa egregiamente anche il lettore cd/sacd ed inoltre, last but not least, un ottimo upscaling/deinterlacing....:cool: al prezzo di un'appena accettabile lettore cd, tutto qua, niente di nuovo sotto il sole...... o forse una grande novità........ a Voi decidere.
Giovanni