Visualizzazione Stampabile
-
Una domandina al volo all'ottimo recensore :D: ho letto su AF che l'805 pare soffrire di qualche problemino di lip sync quando gli si da in pasto una colonna sonora multicanale da blu ray samsung.
Posto che secondo me il problema è da imputarsi alla cattiva correlazione delle due versioni di hdmi (1.1 samsumg bdp 1000 e 1.3 onkyo) e che con sorgenti con hdmi 1.3 il problrma non dovrebbe sussistere (perche effettuano una correzione lip sync in automatico) mi sapresti dire se ha rilevato problermi in tal senso con il tuo splendido 875??
-
Citazione:
Originariamente scritto da endymion76
Approfitto per chiarire una cosa fondamentale sull'utilizzo del Reon presente sull'Onkyo a cui molti fanno poco caso: serve solo per trattare in modo decente i segnali SD o, al massimo, un segnale 720p e consegnarlo alla risoluzione nativa del display per evitare che intervenga l'elettronica interna del display stesso (spesso alquanto discutibile).
Grazie 1000 per l'esauriente risposta.
Una ulteriore domanda se lecita :D
Ho letto con molto interesse del nuovo DENON AVR-3808CI.
E' chiaro che è difficile chiederti un paragone con l'Onkyo visto che questo non lo possiedi, ma a tuo parere leggendo le caratteristiche che te ne pare?
Una valutazione così estemporanea certo senza fronzoli ! !
Ciao e grazie di nuovo :)
-
vostro consiglio
mi consigliereste l'abbinamento dell'875 alle torri B&W CM7?
Le CM7 supportano da 30 a 150W a 8 Ohms. sul sito americano dichiarano l'875 come 140W+140W a 8 Ohms e anche 160W+160W a 8 Ohms 2 channels driven... che significa?:eek:
Ultima domanda, si usano connettori a ban:confused: ana per le uscite posteriori ai diffusori?
Ciao e grazie in anticipo!!
-
che in stereo 2 canali funziona a 160w x2
-
dal link visualizzato in merito al denon 3808Ci,non fa nessuna menzione sulle nuove decodifiche o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da rs232
che in stereo 2 canali funziona a 160w x2
..quindi se lo utilizzo esclusivamente in stereo la potenza supportata dalle casse non sarà sufficiente? il fatto cioè che sfrutti l'ampli a 160W con casse che a 8Ohms da 150W può essere un problema o solo sfrutto meno di l'ampli di quello che potrei?:(
In sostanza, potrebbe comportarmi quali problemi la mia scelta di abbinare le CM7 e l'875 in uso esclusivamente stereo?:confused: :confused:
-
@danysnow
Il nuovo Denon 3808 monta ahime un obsoleto faroudja per la sezione video, quindi l'onkyo nonostante sia uscito prima gli ha dato paga al nuovo denon;)
Ovviamente mi sono soffermato solo al confronto della sezione video, per il resto nin so:D :D
-
-
In sostanza, potrebbe comportarmi quali problemi la mia scelta di abbinare le CM7 e l'875 in uso esclusivamente stereo?:confused: :confused:[/quote]
ma no dai 160w non ci arriverai mai, se si arriva a 60w di volume senza distorsione con ampli di questo genere è gia tanto, arriverai max 100w
-
x -> sommersbi
Dopo vari approfondimenti sembra che tutte le nuove codifiche siano supportate
x -> belzebuth
Il nuovo Denon 3808 monta ahime un obsoleto faroudja per la sezione video, quindi l'onkyo nonostante sia uscito prima gli ha dato paga al nuovo denon
E questo è, appunto, il cruccio che non riesco a togliermi dalla mente, anche se ho letto, ma non so se la cosa è fondata, che molto dipende da come è programmato il chip faroudja .
In poche parole mi è sembrato di capire che a parità di identico chip è possibile avere prestazioni differenti.
Ciao :)
-
@danysnow
Che sappia io il REON montato sull'onkyo e superiore a qualsiasi faroudja tanto che il reon e montato anche sul lettore HD-DVD toshiba xd1e ( e anche qui ne parlano molto bene).
Fai conto che il modello superiore del reon (mi sembra si chiami HQV) viene montato sui processore di altissima qualita come il DVDO 50;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Una domandina al volo all'ottimo recensore :D: ho letto su AF che l'805 pare soffrire di qualche problemino di lip sync quando gli si da in pasto una colonna sonora multicanale da blu ray samsung.
DI default il lipsync è impostato a 20 ms. E, francamente, si riesce a notare il ritardo tra audio e video (quest'ultimo è in ritardo).
Basta impostarlo a 0 (zero) e il tutto va a posto. Riguardo ai problemi riscontrati durante la recensione di Af digitale, ti posso assicurare che non ho MAI notato nessun problema di lip sync, una volta corretto il parametro nel menu.
Saluti e grazie ancora per i complimenti.
MIrko
-
Citazione:
Originariamente scritto da belzebuth
Fai conto che il modello superiore del reon (mi sembra si chiami HQV) viene montato sui processori di altissima qualita come il DVDO 50;)
La tecnologia di scaling del DVDO VP50 è la VRSII, basata su chip di ABT. L'HQV (Realta) è montato dal Vantage HD. Giusto per la precisione, dato che nel discorso che state facendo non è che cambi molto... ;)
Ettore
-
Grazie tacco:) ecco vedi non ricordavo hai fatto bene a precisare:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da danysnow
E' chiaro che è difficile chiederti un paragone con l'Onkyo visto che questo non lo possiedi, ma a tuo parere leggendo le caratteristiche che te ne pare?
Una valutazione così estemporanea certo senza fronzoli ! !
Ciao e grazie di nuovo :)
E' un bell'apparecchio anche quello, non c'è dubbio, ma io sono diventato insofferente verso le alimentazioni "dinamiche" di Denon (ergo: erogano meno corrente dell'875).
Monta il solito Faroudja del quale si conoscono vita morte e miracoli. Ricordo per i più sbadati che gli algoritmi DCDi implementati nei Faroudja sono "bloccati" in modalità Video. In pratica: lavorano molto bene con materiale di provenienza televisiva/broadcast ma sono alquanto discutibili (leggasi: inferiori alla concorrenza) in modalità Film.
In più rispetto all'875 vedo la possibilità di eseguire stream audio da fonti internet e nient'altro.
In sostanza: poichè io cercavo una macchina solida, con tanta potenza "vera" a disposizione, versatile, aperta al futuro, musicale, con uno switch hdmi e una parte video senza magagne, e relativamente economica, l'875 mi è sembrata la scelta ideale. Fai conto che era da più di un anno che aspettavo l'occasione di cambiare il mio Denon 2802.
Spero di essere stato abbastanza oggettivo.