Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Umbertodts
1) E' possibile spegnerlo il pf40? o rimane sempre acceso?
E sempre acceso. Vengono disalimentate solo le apparecchiature che si trovano sulle prese "switch"
Citazione:
Originariamente scritto da Umbertodts
2) seguendo il manuale collegherò tv lcd e dvd sulle prese digitali, l'ampli sull' high current e la PS3 dove? sempre sulle digitali?
La PS3 sulle digitali.
Anche se sbagli, funziona tutto lo stesso (io ho il plasma ed il VPR sulle video), poi si tratta al massimo di invertire le prese dalla parte posteriore del Belkin, non di spostare le elettroniche.
Stefano
-
Scusami se approfitto della tua competenza e ti prego di non ridere se ti chiedo qualcosa di stupido o alla femminile (come diciamo noi), quindi come dici il display rimane sempre acceso? E l'interruttore che c'è sul frontale a che serve?
Il mio lettore dvd anche quando non è in funzione è sempre in stand-by vorrei collegarlo a una presa che mi permettesse di utilizzarlo solo quando serve, qual'è sul Belkin?
Purtroppo devo azzeccare i collegamenti al primo colpo èerchè mi risulta veramente difficile rispostare il tutto.
Grazie ancora.
-
Il display è sempre acceso, l'interrutore serve per accendere e spegnere (a meno che non usi un comando col il trigger 12v) le tre prese "switch" , e cioè quella per il finale e le due con i filtri audio (pre, giradischi,...).
Le altre prese (video e digital) sono sempre alimentate
Stefano
-
Ragazzi, scusate un paio di domande:
Il pf40 accetta solo prese shuko?
Molti miei componenti non hanno la presa di terra, potrebbero esserci problemi?
Se non trova la presa di terra sull'impianto di rete che succede?
Il display é fastidioso in una stanza buia dedicata alla proiezione?
Vantaggi tipici riscontrati?
Ciao e grazie
Luigi
-
Grazie, ma rimanendo sempre acceso il case si riscalda? E il consumo di corrente è eccessivo?...senò chi la sente mia madre!!!!!
Riguardo il lettore dvd lo potrei collegare su una presa switch per accenderlo così solo quando serve?
Grazie mammabella.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Ragazzi, scusate un paio di domande:
Il pf40 accetta solo prese shuko?
Molti miei componenti non hanno la presa di terra, potrebbero esserci problemi?
Accetta sia le schuko che le classiche fase+neutro (quelle senza terra)
Citazione:
Se non trova la presa di terra sull'impianto di rete che succede?
Penso che le protezioni , ma sopratutto i filtri, non lavorino al 100%. Comunque sul display viene segnalata la presenza della messa a terra, ma anche l'alimentazione corretta. Il belkin vuole la fase sulla fase ed il neutro sul neutro. In caso di segnalazione errata bisogna girare la presa di alimentazione
Citazione:
Il display é fastidioso in una stanza buia dedicata alla proiezione?
L'intensità del display è regolabbile fino allo spegnimento
Stefano
-
Grazie, qualcuno sa consigliarmi come posso verificare la regolarità della presa di terra nel mio impianto.
Se non sbaglio con un voltmetro prendendo la fase e la terra dovrebbe scattare il salvavita.
Giusto?
Ciao
Luigi
-
Per evitare di avere il display sempre acceso si potrebbe staccare la spina del pf40 quando non dev'essere usato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale10
...... qualcuno ha notato un qualche miglioramento audio o video
Riprendo il messaggio chiedendo se i possessori del Belkin hano avuto modo di apprezzare dei miglioramenti sui loro impianti? grazie per la risposta.:)
-
Forse a livello del segnale SAT, mi sembra un pò più pulito e meno disturbato.
A livello audio, io non mi sembra che sento differenze, ma forse è il mio orecchio :D oppure il mio impianto non così sensibbile :rolleyes:
Stefano
-
Appena arrivato, spedito martedi mattina e arrivato oggi con posta ordinaria, imballo perfetto, doppio cartone, scatola per il Belkin e fogli di contenimento, veramente grandi!!!
Ora non mi resta che montarlo,
DOMANDA:
per evitare di avere sempre acceso il display, visto che utilizzo l'impianto 1 volta ogni 2 giorni, posso fare come ha detto Ziggy Stardust e cioè inserire la presa del Belkin solo quando devo utilizzare l'impianto?
Grazie
-
Salve ragazzi, sono molto interessato al PureAV PF40, e vorrei sapere se questo dispositivo possiede una caratteristica che reputo di una certa importanza.
Se l'apparecchio si trova nello stato di stand-by e viene meno l'erogazione di energia elettrica, al ritorno dell'elettricità si pone nuovamente nella condizione di stand-by, oppure si accende ed alimenta gli apparecchi ad esso collegati medinate le prese sotto interruttore?
E se all'atto della mancanza della energia elettrica stava alimentando gli apparecchi, cosa succede al momento della ripresa dell'erogazione?
Ritengo che sia importante che il dispositivo non faccia transitare verso le apparecchiature ad esso collegate la corrente elettrica all'atto della riattivazione, considerato che questo è spesso un momento piuttosto delicato e potenzialmente pericoloso per gli apparecchi alimentati.
Grazie a chi potrà aiutarmi!
wether
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da wether
Salve ragazzi, sono molto interessato al PureAV PF40, e vorrei sapere se questo dispositivo possiede una caratteristica che reputo di una certa importanza.
Se l'apparecchio si trova nello stato di stand-by e viene meno l'erogazione di energia elettrica, al ritorno dell'elettricità si pone nuovamente nella condizione di stand-by, oppure si accende ed alimenta gli apparecchi ad esso collegati medinate le prese sotto interruttore?
E se all'atto della mancanza della energia elettrica stava alimentando gli apparecchi, cosa succede al momento della ripresa dell'erogazione?
Ritengo che sia importante che il dispositivo non faccia transitare verso le apparecchiature ad esso collegate la corrente elettrica all'atto della riattivazione, considerato che questo è spesso un momento piuttosto delicato e potenzialmente pericoloso per gli apparecchi alimentati.
Grazie a chi potrà aiutarmi!
wether
L'apparecchio non è in stand-by ma alimenta sempre le prese collegate, tranne gli switch, il suo scopo oltre quello di filtrare e stabilizzare la corrente è proprio quello di impedire sbalzi elevati di tensione nel momento la corrente ritorna.
-
salve a tutti ho acquistato il pf40 circa una settimana fa e collegando il tutto o avuto l'inpressione certa che sul reparto antenne ho un problema:cry: il segale perde e non poco in entambi i collegamenti .secondo voi il problema e sul belkin.