ok :D ok
Visualizzazione Stampabile
ok :D ok
Sono diversissime una dall'altra !!!Citazione:
Originariamente scritto da antani
Ti piacciono le Focal Utopia (a me non molto, per la verità ) ? fatti un clone, progetti ce ne sono a bizzeffe, così come i cloni delle Proac e delle Dynaudio.
Tra i progetti originali posso sconsigliarti le Ariel, a meno che tu non faccia degli ascolti intimistici con i 4 watt di una 2a3... il basso è comunque inesistente (alla faccia della linea di trasmissione).
Io ho due - più che progetti - progettisti in mente,
il primo è veramente hi-end e no-compromise, specie nel pensiero, il citatissimo Renato Giussani. Se hai moneta e spazio, fatti le NPS1000 (a me mancano entrambi, quindi soprassiedo).
Il secondo fa - secondo me - bei progetti, più a costi umani, e si chiama
Troels Gravesen, danese (compra i Seas e gli Scan a prezzi vergognosi).
Ho sentito le TJL (da un collega tedesco) e sono una bomba, effetivamente una spanna sopra il clone della 2.5, e secondo me anche meglio delle D25, che sono un effettivo passo avanti rispetto alle vecchie Response 2.5 (parlo di originali ProAc).
Poi c'è un bellissimo progetto (Acapella SE) di tre vie con dipolo sul medio alto che mi ispira parecchio (... fammi sapere che ne pensi...tutti i progetti li trovi su... http://www.troelsgravesen.dk/download.htm )
Ciao,
matteo
Le Acappella SE non sono niente male, originali anche esteticamente:
http://home1.stofanet.dk/troels.grav...acapellaSE.jpg
però Troels dice che i suoi diffusori floorstanding preferiti sono le TJL:
http://home1.stofanet.dk/troels.grav...ndex_7_TJL.jpg
Sicuramente sono molto più semplici da costruire e costano meno. Però fra i due le Acappella dovrebbero essere migliori. Non mi è chiaro quindi perché Troels prediliga le TJL...
antani
Un tre vie non è semplice da mettere a posto, prendi ad esempio ProAc (insisto sul marchio perchè mi piace moltissimo e Tyler è uno dei miei progettisti preferiti):Citazione:
Originariamente scritto da antani
la serie Response è spettacolare ma la ... magia ... ce l'ha la 2.5 o la D25,
sulle 3.5 o le 5 sono decisamente meno magiche.
Comunque Troels dice anche che il 2006 è l'anno delle TJL... tre vie ! Vedremo...
Ciao
Matteo
Ecco a proposito di ProAc, oltre ad essere dei diffusori fantastici, sono anche fra i più clonati in assoluto, credo anche per la loro essenzialità costruttiva. Però in giro ho visto solo progetti di 2.5 e D25 (mi sembra). Ma non c'è niente a proposito delle D38, che sono sempre 2 vie però hanno un costo (e mi aspetto anche una qualità) superiore?
antani
Io ho dei cloni delle R3.8, in realtà non sono cloni, ma la similitudine rende l'idea.
Confrontate con i cloni delle D25 suonano decisamente meglio, nonostante la mole hanno anche la capacità di "sparire" all'ascolto, notevole poi l'impatto unito alla coerenza timbrica.
Ciao
Antonio
Antonio..
dove hai sentito le D25? Non da me, le mie sono le Response 2.5...clone:cool:
Sono sempre più "nel dubbio...."
Ciao
Gianni
Hai ragione ho sbagliato :cry: , chiedo perdonoCitazione:
Originariamente scritto da giannettino
p.s. Ne ho sentito anche un'altra coppia è ho ricevuto la stessa impressione, chissà forse cambiando tipo di Tw, ... ma poi non sarebbero cloni.
Ciao
Antonio
Tornando all'inizio della discussione, non lo vedi bene un diffusore wide baffle come le Stradivari ? (Sempre di Gravesen)
http://www.troelsgravesen.dk/Acapell...livingroom.jpg
L'ultima versione prevede un JBL 12", uno Skaaning 5" e il tweeter a nastro Aurum Cantus o Fountek. Non dovrebbe essere niente male, se il crossover si riesce a mettere a posto per bene.
Matteo
Citazione:
Originariamente scritto da matt996sps
sicuramente fanno scena però se si poteva evitare tutte quelle viti a vista
magari ne avrebbe giovato un pò di più la finitura.
ciao
mirko
??? è un prototipo, solo dipinto grigio invece che grezzo !!!Citazione:
Originariamente scritto da pela73
Prima si mette insieme il cabinet, poi si mettono e tolgono gli altoparlanti (ne avrà provati una decina diversi sullo stesso cabinet), poi usa un crossover elettronico e Clio per trovare dei buoni punti di crossover, quindi si rifà il tutto, cabinet rifinito e crossover passivo e si rimisura e si ascolta per migliorare dove si può.
Certo un Wide Baffle non è che abbia un Waf alle stelle... per mia moglie sono orrende anche le Stradivari ...
Ciao
matteo
Secondo me un buon compromesso potrebbe essere costituito da una torre con componenti Scanspeak Revelator, che ne pensate?
si può adottare una soluzione alternativa utilizzando un cassa chiusa solo per i bassi.Citazione:
Originariamente scritto da matt996sps
http://img445.imageshack.us/img445/3...orri0337to.jpg
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
... e secondo voi questo modello sarebbe WAF-compatible?!?!?!
Credo rispetti lo stazzawaf :pCitazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi