Mi è sorto un dubbio, qualcuno che ha acquistato il Denon x4000 mi sa dire se ha l'adattatore wifi è all'interno della scatola oppure viene venduto a parte...
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Mi è sorto un dubbio, qualcuno che ha acquistato il Denon x4000 mi sa dire se ha l'adattatore wifi è all'interno della scatola oppure viene venduto a parte...
Grazie
no, non c'e'.. puoi usare qualsiasi ripetitore wireless oppure power line, per esempio
Ragazzi ho un problema...
Ho fatto tutta la calibrazione Audyssey e controllato tutti i collegamenti ma ho questo problema:
Se guardo un programma/film che non sia in HD i dialoghi debolmente trasmessi dalle casse frontali e surr risultano metalliche/gracchianti, esclusivamente i dialoghi, le musiche ed effetti si sentono limpidi...
questo non succede se guardo canali in HD o bluray
il problema lho riscontrato con canali sky non hd ed un dvd originale
cosa potrebbe essere??
premetto che per sentire questo difetto devo attaccarmi con l'orecchio alle casse
Devo rettificare scusate... Il problema c'è l'ho solo con la traccia vocale sui surround è solo su sky non hd, su DVD si sente correttamente e sopratutto il problema c'è solo con codifica dolby o dts neo
I canali non hd hanno codifica Pcm 2.0, se sentì qualcosa dai surround vuol dire per forza che abilitato qualche dsp che simula un 5.1. Prova a disabilitarlo.
Si esatto, abilitando dolby o dts mi sfasa le voci sui surr, con le altre modalità no, problema risolto, è che sul vecchio impianto non mi ero accorto di sta cosa
È appena arrivato il denon x4000.nel week end proverò ad installarlo e fare la calibrazione.
A presto i miei pareri.
Ciao a tutti
ho trovato l' X1000 a 325€ e prima di prenderlo vorrei un chiarimento
tra qualche anno con l'introduzione del codec h.265 ci saranno ripercussioni sul funzionamento del x1000?
potrò riprodurre video e audio col nuovo codec?
grazie a tutti
a presto
nel week-end sono riuscito ad installare il Denon x4000 ho provato a fare una calibrazione però siccome non avevo un treppiede ho rimediato al volo con qualcosa che avevo a casa ma proverò a rifarne un'altra..
Prime impressioni d'ascolto a differenza del onkyo 609
Suono più pulito e di qualità, anche grazie alla calibrazione Audissey XT32 che ha eliminato i rimbombi che avevo prima, ottimo anche le risposte del sub preciso e controllato e finalmente riesco a sentire i surround che prima erano soffocati dai canali centrali...
Ottima la dinamica e finalmente ho potuto assaporare la musica in stereo anche se era in formato flac, mi immagino con un lettore dedicato
L'unico neo è che per iniziare a sentire qualcosa devo alzare il volume a 60 su 98 circa -20db
Nel complesso un ottimo prodotto mi rimane solo di provare l'Airplay
X1000 acquistato, speriamo bene :sofico:
ora devo scegliere i diffusori, da comprare i 2 o 3 passi
prima frontali (e magari centrale), poi SUB ed alla fine surround
due domande:
quanto spazio affianco e sopra il denon x1000 devo lasciare affinche respiri e non si riscaldi troppo?
lo chiedo perchè vorrei metterlo sotto il ripiano in legno della TV
seconda domanda: che tipo di connettori per i cavi di potenza accetta il denon x1000?
grazie
spinotti a banana
10cm li puoi lasciare?
grazie
addirittura anche 10cm sopra?
io pensavo a 10cm sui lati (anche di più) e 2-4 cm di sopra.
è fattibile?
magari l'inverso
allora, vi spiego la mia situazione
quel ripiano che c'è sotto la mia TV non è fisso, è solo appoggiato sull base del mobile.
lo spazio sotto tale ripiano è di 11,5cm quindi è insufficiente per far entrare il denon x1000 (altezza 15,1cm)
Quindi volevo far modificare il ripiano dal mio falegname, per renderlo alto sui 18-20cm
che ne pensate? andrebbe bene?
grazie
cliccare sulle immagini per ingrandirle
http://thumbnails103.imagebam.com/27...8278012685.jpg http://thumbnails107.imagebam.com/27...5278012796.jpg http://thumbnails106.imagebam.com/27...8278012899.jpgcliccare sulle immagini per ingrandirle