Visualizzazione Stampabile
-
Le Chario credo siano esattamente agli antipodi rispetto alle Monitor Audio e sono opposte alle tue richieste che hai fatto di avere alti squillanti.
Tendenzialmente (a mio parere) chario è un ottimo marchio italiano, contraddistinto da un suono caldo e alti morbidi e piacevoli, nel complesso molto musicale.
Il vantaggio di un suono simile è l'assenza di fatica d'ascolto e rende più godibile e umana la musica che si ascolta. Di contro il suono non è iperdettagliato e squillante come nelle classiche "casse inglesi". Come al solito è questione di gusti.
Andando in questa direzione però il marchio ancor più prestigioso (per i miei gusti) è la Sonus Faber.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
-Diablo-
Di contro il suono non è iperdettagliato e squillante come nelle classiche "casse inglesi".
.[CUT]
Non sono Proprio i Diffusori Inglesi ad avere questa Caratteristica....ma quelli USA.:)
-
In confronto alle Italiane le inglesi lo sono in una certa misura a seconda del produttore (timbriche e approcci diversi), le casse USA che usano Tweeter a tromba lo sono ancor di più.
Più che squillanti forse era giusto più giusto dire brillanti, puliti e definiti.
-
I Diffusori Italiani sono costruiti in base alle "Mode" che si usano qui da noi, quindi più Riposanti e con minor fatica di ascolto......gli Americani e gli Inglesi guardano di più il Realismo.
-
Grazie mille.
Come sempre siete pronti a esaudire ogni mia richiesta e chiarire ogni mio dubbio!
Grazie ragazzi.
-
Una precisazione:non cerco alti squillanti, ma più definiti in ambito stereo. Infatti in Home theatre le mie wharfedale sono soddisfacenti. Solo un po più di pressione sonora potrebbe interessarmi in questo ambito, cosa che non disprezzerei nemmeno in ambito 2 canali.
-
Ci sono differenze sostanziali tra le focal serie 700 od 800?!
Anche se mi pare di capire, da quello che ho letto altrove, che tra le focal e le Monitor Audio le seconde siano un po' più complete e che restituiscano un suono un po' più rotondo.
-
nette differenze a favore della 800
-
-
Penso che la netta differenza sia sopratutto nella componentistica, vero?!
Cmq ok, grazie mille!!
-
Io preferisco le MA, la serie 800 di Focal l'ho trovata con un Sound un po "Inscatolato".
-
Anche qua i commenti propendono verso le Monitor Audio, in ogni modo penso che cadrei ugualmente in piedi.
Oggi, cercando, ho trovato delle Monitor Audio Silver RX8 Rosenaut ancora da rodare sui 1.000 euro. Il prezzo penso sia ottimo, ma un po' perchè non saprei collocarle nel mio ambiente ed un po' perchè adesso sono in fase discorsiva in attesa di tempi migliori per le finanze, adesso non posso permettermele. Se a qualcuno potessere interessare sarò contento di dargli il contatto del venditore.
-
Interessante thread...soprattutto perchè butta nel cesso il lavoro di una settimana che ho fatto per cercare di capire su cosa orientarmi per l'allestimento di un HT 5.1 con budget totale sui 1500 euro (sinto ampli compreso)!
Al momento in cui scrivo sono alle predisposizioni dei sorround in casa in costruzione e ho ancora qualche piccolo dubbio...però sui componenti mi ero soffermato su IL, Polk, Klipsch con l'Onkyo 616 a pilotare il tutto. Solo HT, non ascolto in stereo di musica!
Ed ero riuscito a stare sui 1500 con IL, spendendo un pò meno con Polk e troppo sopra, purtroppo, con Klipsch....sempre con sub b&w 608.
E' d'obbligo il rovere moro o nero!
Qui leggo di nuovi brand....tra cui Wharfedale Diamond che sicuramente approfondirò!
Infine, siccome mi è passato sotto il naso il kit b&w MT50 (ma troppo caro), mi chiedevo come potessero i diffusori M-1 competere con diffusori da scaffale delle marche che ho citato o_O!
Ho citato i b&w M-1, perchè sono quasi orientato a mettere i surround di dimensioni ridotte, da appendere....però il costo di questi non è indifferente.
Aimè, non ho sentito mai nulla però di tutto ciò...:(
Seguirò il thread ;)
-
prendi un buon Ampli ed attuale adesso e i diffusori puoi anche stare su Indiana Line. Sono italiani, suonano bene e costano poco.
Lascia stare B&W M1 .. al massimo se non puoi permetterti adesso grosse spese poi prendere Klipsch
Per una buona resa basta prendere dei buoni diffusori da pavimento e risparmi sul sub.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gianrico
prendi un buon Ampli ed attuale adesso e i diffusori puoi anche stare su Indiana Line. Sono italiani, suonano bene e costano poco.
Questo è confortante ;)
Citazione:
Lascia stare B&W M1 .. al massimo se non puoi permetterti adesso grosse spese poi prendere Klipsch
M1 era inteso solo per i surround da appendere!
Appendere un diffusore da scaffale non la vedo come una buona soluzione...e gli stand costano troppo. Sigh!
Citazione:
Per una buona resa basta prendere dei buoni diffusori da pavimento e risparmi sul sub.
Avevo pensato per i surround proprio a qualcosa di analogo...ma l'ambiente non permette...non essendo una stanza adibita ad HT, ma il salotto di casa (20mq) in cui non vivo da solo ;)