|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: Predisposizioni su casa in costruzione...
-
20-02-2013, 15:17 #1
Predisposizioni su casa in costruzione...
Buongiorno,
nella mia casa in costruzione, voglio predisporre il salotto per ospitare un HT 5.1.
Al momento vorrei capire come e dove far arrivare i cavi.
Mi preoccupa il fronte posteriore, dato che i cavi finirebbero in mezzo alla stanza (in pratica tv a parete con divano in centro stanza). Come ci si attrezza in questo caso? Non ho ancora i componenti, che valuterò alla fine.
Come diffusori posteriori (ma anche anteriori, credo) pensavo a una coppia a pavimento. I cavi li faccio arirvare dal pavimento?
Grazie.TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
20-02-2013, 16:07 #2
Dal pavimento direi di no...meglio dai muri, anche perchè per i posteriori, che devono stare in alto (o meglio, in un 5.1 devono essere AI LATI dell'ascoltatore e un pò in alto, diciamo 1,8-2 mt) esistono ormai degli ottimi modelli bipolari o dipolari che diffondono il suono in più direzioni creando l'effetto avvolgente
Giusto per dare un'idea:
http://www.audio-hifi.it/g-997-Diffu...rround_IT.ashx
http://www.magicsound.it/shop/index.php?cPath=128_25
Se ci fai avere una piantina e magari delle foto è più facile aiutare....
-
21-02-2013, 09:48 #3
Ecco uno schizzo!
Ho cerchiato di rosso eventuali punti di appoggio, ma sono troppo in alto secondo me!
Dunque, partendo da questa immagine
come pensavo di fare, i surround devono stare poco più distaccati dal divano, quindi l'idea era quella di metterli a pavimento...però come li porto lì i cavi?
Interessante la soluzione dipolare, ma la componentistica la valuterò in un secondo momento.
Sarà comunque un 5.1 "tradizionale" (tipo kit Onkyo per rendere l'idea...).Ultima modifica di Gregor; 21-02-2013 alle 10:45
TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
21-02-2013, 20:00 #4
se interpreto bene il disegno nel tuo caso, posizionerei i surround a soffitto o incassati oppure dei piccoli diffusori su staffe orientabili. Per il posizionamento leggermete arretrate rispetto alla posizione di ascolto e poco piu' distanti dei front, come giustamente riportato nella figura che hai inserito.
Per posizionare diffusori ai lati del divano come surround li trovo troppo scomodi nell'ottica della vivibilita' dell'ambiente e inoltre per fare un lavoro pulito dovresti fare tracce sotto pavimento e posizionare due scatole sul pavimento stesso. Personalmente non mi piace. Imho
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
22-02-2013, 06:45 #5
Quindi, in ogni caso, i surround appesi in alto (punti cerchiati di rosso?) Ma non sarebbero troppo lontani dall'ascoltatore (divano)?
Certo, lì non avrei problemi a far arrivare i cavi...e poi potrei appendere i diffusori...
Incassarli non mi piace molto...anche perchè non saprei che dimensioni usare per l'alloggiamento, dato che non ho ancora i componenti.
Per il fronte anteriore non servono lavori particolari, no?
Centrale appoggiato sul mobile, davanti al tv (appeso al muro) e front a terra lateralmente. Idem sub...TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
22-02-2013, 09:48 #6
Concordo, per quello suggerivo comunque di appenderle, a parte il fatto che la resa dei surround se posizionati più in alto e migliore...anche al cinema sono messi belli in alto....se riesci mettili un pò più verso il divano, poi farai una taratura dei volumi (e dei ritardi) di ciascuna cassa con un fonometro o con il tool del sintoampli...l'importante è che non siano davvero troppo distanti dal punto di ascolto rispetto ai canali frontali per non dovere alzare troppo i livelli dei surround...all'incirca come sono le distanze????
Per il fronte anteriore nessun problema, essendo tutti appoggiati a terra...
Un saluto
-
22-02-2013, 10:25 #7
Non ricordo dove ho letto che i surround dovessero stare in linea con le orecchie....boh....forse ricordo male.
Ovviamente orienterò verso il centro della stanza! Non prevedo nulla quindi in questa fase, se non far arrivare i cavi, giusto?
Scusate le proporzioni, ecco le quote:
Poichè le due pareti hanno dimensioni diverse, il primo surround va messo in asse con l'altro (1) oppure all'angolo (2)?TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
22-02-2013, 12:40 #8
Si i surround andrebbero lateralmente, nel tuo caso sono solo un pò arretrati ma comunque non sono posteriori, non credo sia un grandissimo problema...evita l'angolo, poichè ci potrebbero essere strane riflessioni sulle pareti troppo vicine...quindi decisamente posizione 1 in asse con l'atro
Se prenderai dei dipolari credo il risultato possa essere buono, poicè aiutano molto nel creare un fronte surround diffuso, sia verso il centro della stanza sia riverberando sulle pareti posteriori
-
22-02-2013, 12:53 #9
io ho una soluzione simile alla tua, ho un muretto dietro al divano che oltre ad essere molto comodo mi permette di fare uscire i cavi direttamente da li senza avere niente in giro..
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
22-02-2013, 12:57 #10
Quindi dici di metterli entrambi (in asse) spostati dagli angoli? Però in quel caso potrebbero dare troppo nell'occhio entrando in appartamento...e poichè appesi credo non siano di dimensione troppo elevata...anche l'estetica vuole la sua parte...
Se prenderai dei dipolari credo il risultato possa essere..........[CUT]
Ho citato un kit Onkyo, perchè ne vedo spesso consigliati qui, sulla fascia 7-800 euro.TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
22-02-2013, 12:59 #11
-
27-02-2013, 09:03 #12
Ma in genere i surround non differiscono per costruzione e componentistica dal frontale dx e sx?
Perchè tutti i kit che ho visto ha 4 diffusori identici!
Es. ho visto i diffusori che in questo momento sono in kit con l'ampli Onkyo TX-NR414 (da MW) i WHARFEDALE DX-1 che mi ispirano decisamente di più di quelli che danno con il TX-NR515, i FOCAL Kit 5.1 SIB&CUBE...TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
27-02-2013, 09:39 #13
Vedendo questo tipo di installazione:
meglio appendere i frontali o appoggiarli sulla base? La mia è più alta di questa, 60cm se non ricordo male...TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
27-02-2013, 09:46 #14
l'importante è che abbiano caratteristiche timbriche simili ai frontali, ormai tutte le case propongono serie complete di diffusori, a volte i surround sono progettati specificatamente per quell'utilizzo, altre volte si usano diffusori tutti uguali...nulla vieta di usare diffusori di altre marche ma il rischio è di non avere una non omogeneità sia timbrica che ad esempio diffusori con impedenze e sensibilità diverse
-
27-02-2013, 09:47 #15