Visualizzazione Stampabile
-
Ancora non ho capito quale integrato prendere...
Antonio,hai consigliato il Nad 356;ma non credi che cosi facendo otterrei un downgrade rispetto al 375?
In più c'è la rottura dei ponticelli che dovrei utilizzare e poi dovrei attaccare e staccare il cavo del sub,dal sinto all'integrato e viceversa :cry:
Io ascolto anche il sub in due canali...
-
tu hai parlato di qualcosa di abbordabile.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
tu hai parlato di qualcosa di abbordabile.....
Antonio dimmi tu...
Mi servirebbe un integrato che abbia il tasto di esclusione,che non sia esteticamente tanto "cesso" come il Nad.
Prendo il Marantz Pm 15s2 LE?
Se non erro mi dicesti che è più equilibrato del Pearl.
Ti ringrazio ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Antonio dimmi tu...
Mi servirebbe un integrato che abbia il tasto di esclusione,che non sia esteticamente tanto "cesso" come il Nad.
Prendo il Marantz Pm 15s2 LE?
Se non erro mi dicesti che è più equilibrato del Pearl.
Ti ringrazio ;)
Ho sentito sia il 15S2, che il Pearl che il Pearl Lite che l'11S2...
Personalmente mi è piaciuto di più il Pearl che il 15S2, mettendo poi sopra l'11S2 e sotto il Pearl Lite.
In sintesi dal migliore al peggiore direi: PM-11S2 (è uscito l'S3 con ingresso Power Amp Direct a inizio luglio, dovrebbe arrivare per fine settembre in Italia), Pearl, PM-15S2 e Pearl Lite.
Certo che il PM-11 è una fascia, il Pearl un'altra sotto, e gli ultimi due un'altra ancora sotto... Penso però dipenda molto dalle altoparlanti, purtroppo non ho avuto la fortuna di sentirli con le RF7... ma con delle B&W803 che erano sicuramente sovra dimensionate per tutti questi amplificatori eccetto il PM11...
-
Grazie per la testimonianza ;)
Il pm 15 S2 limited edition non l'hai ascoltato?
Dicono che è vicinissimo alle prestazioni del Pearl.
Cumnque sembrano tutti uguali internamente :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Antonio dimmi tu...
Mi servirebbe un integrato che abbia il tasto di esclusione,che non sia esteticamente tanto "cesso" come il Nad.
Prendo il Marantz Pm 15s2 LE?
Se non erro mi dicesti che è più equilibrato del Pearl.
sì ma non fai il miracolo di differenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
sì ma non fai il miracolo di differenza
Sicuramente ma costa molto meno...
-
Perche non guardi un Verdi 70, usato lo trovi sotto il 1000 €, se non sbaglio ha la uscita pre-out, preamplficazione con le valvole e potenza più che sufficiente
-
è molto più scarso di quelli che lui ha e già ha avuto
-
mah, mi risulta che lui ha un sintoamplificatore che per quanto riguarda la musica è inferiore a un buon amplificatore se no non lo cambierebbe, inoltre lui ha il budget di 1000€, inutile proporli la roba di 5000 o più €
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Grazie per la testimonianza ;)
Il pm 15 S2 limited edition non l'hai ascoltato?
Dicono che è vicinissimo alle prestazioni del Pearl.
Cumnque sembrano tutti uguali internamente :D
Scusa mi sono espresso male.. intendo sempre LE quando parlo di PM15 S2... beh si è molto vicino al Pearl ma come ha scritto bene Antonio non fai il miracolo... È comunque un ottimo ampli a mio parere il 15 S2 LE, di sicuro non è un cessetto da fondoscala :-)
-
Ho un Onkyo 906 come sinto e vorrei utilizzare un integrato sia per migliorare la sezione frontale che ascoltare 2 canali :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hal999
mah, mi risulta che lui ha un sintoamplificatore €
mi risulta che avesse anche un integrato stereo.....tolto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antonio leone
mi risulta che avesse anche un integrato stereo.....tolto?
Antonio si...se ti riferisci a me non ho più il Nad C375bee e il MArantz Ki Pearl anniversary.
Erano amplificatori che testai sulle povere Rf82.
Levai il Ki Pearl perchè pur essendo più equilibrato del Nad mi portava alla distorsione della gamma media;il che potrebbe essere imputabile alle Rf82 anche se non capisco come possa distorcere la gamma media da un integrato di 1700 euro di listino (Nad in cui la gamma media non distorceva) ad un integrato di oltre 3000 euro di listino (Marantz in cui la gamma media,a volumi abbastanza sostenuti,mi distorceva)
Sulle attuali Rf7 mk2 ho testato,non a fondo,unh Hk 990 e il suono non mi è piaciuto,ovvero troppo luminoso ed analitico.
Non che si sentisse meglio l'Onkyo 906 in pure direct ma almeno il suono mi sembra,tutt'ora, più caldo.
-
secondo me vista la lata efficienza delle casse le prime soluzioni proposte con valvolari errano le più adatte, oppure se si vuole un po di potenza si prende un ibrido tipa Verdi, Unico della Unison Research e simili