riflessioni su sup. lisce
Dopo 1 anno forse ti sei ormai abituato all'acustica della stanza, non credo siano i cavi... caso mai un diverso rodaggio dellle casse; rileggendo l'interessante 3d dall'inizio, ma forse mi sono perso qualcosa, ho notato che hai un armadio vetrato a dx: le onde che danno la sensazione d'immagine non sono certo quelle lunghe delle basse freq. , naturalmente, ma quelle corte delle alte, che quindi sono soggette alle riflessioni su sup. lisce come i vetri; riflessioni che possono quindi spostare l'immagine a sin. ( ie rimbarza...!) ; a me è successo mettendo le casse vicino allo schermo plasma, ad es. Inoltre le varie tipologie di casse sono naturalmente determinanti: ad es. la mia sin 603 è + lontana dal pto ascolto, ma la percepisco quasi perfettamente uguale alla dx , mentre le B&W 1800 precedenti erano + esigenti e la sin era sempre - presente, quindi compensavo con il balance....; ora con le 603 il balance è su 0 : basta ruotare le casse in modo opportuno, diciamo che queste sparano meglio l'immagine, nonostante la sala asimmetrica ( a L ) e la differente distanza .