Visualizzazione Stampabile
-
Grazie! ancora non l'ho provato, spero oggi, mi ha chiamato un amico descrivendomi proprio quanto da te scritto... Mi diceva che c'e' un ampli integrato krell ( mi pare 300 ) che ha la stessa estetica dell'hts ma non lo trovo... Me ne serve uno non troppo alto perche' o lo sistemo sotto l'hts o sopra al tas..
-
Perchè un integrato ? Non ti basta l'HTS ?
Vedrai anzi sentirai i benefici della maggior potenza applicata alle B&W; che che se ne dica più watt avrai a disposizione più le tue casse suoneranno meglio e sarà impossibile tornare indietro ;)
-
Suggerirei prima di provare... Le soluzioni a ponte offrono maggior potenza (nei casi migliori, il doppio od anche di più...), ma pongono seri problemi di interfacciamento in termini di impedenza e non suonano mai "uguali x 2". Proverei con un orecchio attento e con materiale ben conosciuto. Diciamo che per lo più l'operazione non è mai indolore, tranne che per quei finali che già nativamente vengono offerti per erogare la potenza di targa con una configurazione a ponte, per cui il resto dell'elettronica è specificamente progettata per dare il meglio di sé in quello specifico assetto...
-
L'optimus sarebbe prendere un finale stereo da usare con le 803 e tenere il TAS per centrale e surround, però anche con il TAS a ponte dovrebbe avere benefici rispetto ad ora.
Al limite perderà un po di raffinatezza
-
Ragazzi non perde nulla... anzi lo sento ancora piu' dolce e caldo... sono davvero colpito, i bassi sono più presenti e anche a basso volume è tutto più presente e definito. Che dire? Urge un finale per i surround. ..
Prendere un altro finale per le 803 lo escludo, dovrei spendere molto di più e non saprei dove metterne un altro voluminoso..
Che dite del krell 300L ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
new77
sono davvero colpito, i bassi sono più presenti e anche a basso volume è tutto più presente e definito.
[CUT]
Che ti dicevo, non serve alzare il volume per avere una risposta completa anche in basso. E' un po come avere un motore di grossa cilindrata ed usare la coppia; una volta provato non si torna più indietro :D
Cos'è il Krell 300L ??
-
Ane avevi ragione da vendere... mi sono inguaiato... il krell 300l è un ampli stereo integrato che può essere usato come finale. Mi piace perché ha un estetica identica all'hts ma molto più sottile. ... 150 watt a canale.... se lo trovo è mio......
-
Ah ok parli del Kav 300iL
-
Bene, te lo avevo detto che andava molto meglio!
Già il TAS va molto bene in configurazione 5 canali...ma così 2x800 watt + 1x200 watt secondo me é la configurazione migliore.
Anche io non avevo notato nessun indurimento o minor raffinatezza...
Riguardo al Krell kav300il...sí, é la soluzione di minor costo per mantenere un'estetica uguale a HTS e TAS...certo che potrebbe essere un pochino sprecato...ma alla fine se lo trovi usato a buon prezzo tanto di valore non ne perde più
-
Infatti... oggi ho fatto prove per due ore e passa... Gli alti sono ancora piu' definiti e aperti, la scena sembra avanzata e piu' realistica, mentre i bassi fanno letteralmente "ballare" i woofer Delle 803 .... Come finale avevo trovato un rotel 1582 a 550 euro, ma non voglio correre se trovo a buon prezzo il kav 300 l prendo quello altrimenti vado al risparmio :D
-
Beh quanto a prestazioni secondo me potrebbe bastare ed anche avanzare quel rotel...se l'hai trovato silver é anche simile ai Krell.
Basta ot...
goditi questa iniezione di potenza...le 803 ringrazieranno eheheh
-
Ragazzi mi e' successa una cosa che non capisco... Le prove in bridge continuano con enorme soddisfazione ma ci sono pezzi, tipo Spanish Harlem, che in bridge gracchia, e parecchio, nella configurazione normale assolutamente no! Anche altri pezzi che prima sentivo in modo cristallino ora li sento come distorti! Peccato perche' molti altri brani erano incredibilmente definiti... Da cosa potrebbe dipendere?
-
Sono tornato sui miei passi... Purtroppo in bridge alcuni pezzi sono inascoltabili, gli stessi in monoamplificazione suonano in modo impeccabile. Credo che il limite siano i miei cavi....
-
Purtroppo qualsiasi finale a ponte non sopporta molto le cadute di impedenza dei diffusori, quindi ho hai diffusori che non scendono molto sotto gli 8 ohm o niente xche il finale decade in qualità distorcendo fuori misura, e dico qualsiasi finale.
Le 803 scendono abbastanza e quindi nulla, meglio un buon finale che uno a ponte che soffre.
-
Io avevo provato perche' mi ha telefonato un mio carissimo amico, molto piu' competente di me, dicendomi che in bridge le sue 802 volavano... In effetti i bassi sono molto piu' presenti, ma nel mio caso, come gia' scritto, in brani poco impegnativi le voci erano oscene! Secondo lui sono i miei cavi che non vanno e mi ha detto che scendera' da me portandosi i suoi... Certo che se il limite e' davvero il cavo e' la volta buona che mi converto alla filosofia dei "cavofili" ...