Confermo quanto detto da nano, tutto quello che dei minidiffusori riescono a fare, queste PM1 lo facevano molto bene con estrema naturalezza e senza enfatizzazioni o colorazioni. ;)Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Visualizzazione Stampabile
Confermo quanto detto da nano, tutto quello che dei minidiffusori riescono a fare, queste PM1 lo facevano molto bene con estrema naturalezza e senza enfatizzazioni o colorazioni. ;)Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Ziggy questo tuo post è "pericoloso"...per il portafogli :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Per fortuna non sono caduti in tentazione come con le cm1.Citazione:
In sostanza non hanno pompato ne la gamma media ne il mediobasso, soprattutto questo, per compensare la "poca" estensione.
Meglio, molto meglio, un mini che suona da mini che un mini che vuole fare la voce grossa!
Grazie per le precisazioni.
Ciao.
P.S.: non sono diffusori che fanno per me ma non posso che apprezzare il fatto che siano equilibrati invece di essere i soliti ruffiani.
Al momento il matrimonio con le Mezza scorre felice...dopo il confronto si valuterà e sapete tutti che se i confronti li perdo ci metto due secondi ad adeguarmi :D
@nano
è normale che all'inizio il tweeter nautilus sia più "incisivo" ma con il rodaggio si affina parecchio ;)
Infatti nano ha specificato: "volendo proprio essere pignoli :D "...come ho già detto i diffusori erano stati sballati qualche ora prima e posizionati alla buona, quindi con il tempo possono solo migliorare ;)
Tra l'altro ho anche scritto "nel contesto dell'ascolto". Cmq diffusori che meritano sicuramente un ascolto più approfondito, una mezzoretta è assai poca. :)
Le B&W notoriamente hanno bisogno di un lungo periodo di rodaggio.
Sicuramente, ma diversamente da altri diffusori che caso mai da nuovi suonano "male", queste B&W anche appena sballate vanno già bene e possono dare da subito ottime soddisfazioni.
Dal breve ascolto però non è stato facile capire se si tratta di diffusori facili o difficili da pilotare e come si interfacciano in ambiente. Considerando l'ultimo corso B&W a naso direi che non dovrebbero essere ostici da pilotare e che si dovrebbero interfacciare bene senza dover necessariamente posizionarle ad es lontano dalle pareti come avviene per le CM1 che hanno bisogno di aria attorno. :)
non ho capito se state scherzando o fate seriamente
ma avete presente quanti diffusori sui 2500€ sono dello stesso livello o superiori a queste pm1?
io un driver mid-low da 13cm non lo potrei mai avere
x non parlare del tweet in alluminio
ormai lo montano solo i cinesi e B&W
già con le vienna un 15cm ottimamente ben progettato sto al limite dei miei gusti.
Citazione:
Originariamente scritto da masteking
Finalmente qualcuno che ragiona :) :) :)
ma poi si sente sempre dire della sorgente puntiforme bla bla... NON E' VERO!!! perchè dovrebbe essere meglio spendere 2500€ in questo diffusore piùttosto che in diffusori completi??
@ Btsroma
Quotatura non conforme (oltre che assolutamente non necessaria).
Due giorni di sospensione.
Al rientro sarà tua premura modificare in modo opportuno il tuo post.
Ciao
ma le avete ascoltate.....come si deve?
Ancora con questa storia!
Quel diffusore in basso avrà le prestazione che quel cono fisicamente può dare-->non c'è bisogno di ascoltarlo per sapere questo. E non c'è neanche bisogno di ascoltare per sapere che a volumi sostenuti, neanche troppo, anche la gamma media ne risentirà.....mi fa specie che chi l'ha ascoltato questo non lo dica, vero Antonio?
Ciao.