Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppuzzen
personalmente sky non lo farò mai, lo farei solo per i documentari e comprare sette pacchetti per un canale non lo trovo di mio gradimento.
Al di la del discorso della qualità del servizio rai che è e che dovrebbe essere ecc... ecc...
Forse sei rimasto indietro con l'offerta sky perché per vedere lo sport basta che attivi il pacchetto sport all'offerta base di 19 euro. Il tutto dovrebbe costare 29 al mese, ma non è escluso che si possa acquistare solo il pacchetto F1. Infatti dallo scorso anno si sono inventati finalmente! la possibilità di acquistare un determinato evento che va in onda in una fascia temporale ristretta. Es. si potevano vedere le olimpiadi ed i mondiali con una quota di tot euro in totale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da laba
Resta il fatto che chi non può permettersi Sky, con solo 100 Euro si vede tutto il resto e va bene lo stesso, formula Uno in HD compreso!
passo e chiudo.
Il problema è proprio questo. Si paga 100 euro per vedere tutto il resto che equivale al nulla culturale! quei 100 e più (aumenta ogni anno) dati alla tv pubblica di fatto sono soldi dati ad una tv semi-privata; tanta pubblicità e poca, pochissima sostanza.
Ok, c'è Internet ma pure quello lo paghi sempre se arriva una connessione decente.
Tu mi dici che tutto il resto va bene lo stesso ma forse o non sei una persona che non guarda la tv e non ti interessa e fai pure bene, oppure non hai mai avuto la possibilità di guardarti per un po di tempo i canali trasmessi da Sky.
-
Citazione:
Originariamente scritto da jumperman
Il problema è proprio questo. Si paga 100 euro per vedere tutto il resto che equivale al nulla culturale!
Per cortesia non scrivere fesserie! Mi limito semplicemente a copiare e incollare un post di aletta01 per smontare ciò che hai scritto:
"DOCUMENTARI STORICI:
DOCUMENTARI ROMA ANTICA
DOCUMENTARI SECONDA GUERRA MONDIALE
DOCUMENTARI HISTORY CHANNEL
DOCUMENTARI NATIONAL GEOGRAPHIC
DOCUMENTARI ULISSE RAI 3
DOCUMENTARI VOYAGER RAI 2
DOCUMENTARI DISCOVERY CHANNEL
DOCUMENTARI SUPERQUARK
DOCUMENTARI LA GRANDE STORIA
DOCUMENTARI CORREVA L'ANNO
DOCUMENTARI SFIDE RAI3
DOCUMENTARI LA STORIA SIAMO NOI
DOCUMENTARI ATLANTIDE
DOCUMENTARI SCIENTIFICI:
DOCUMENTARI ASTRONOMIA
DOCUMENTARI CORPO UMANO
DOCUMENTARI NATIONAL GEOGRAPHIC
DOCUMENTARI ULISSE RAI 3
DOCUMENTARI VOYAGER RAI 2
DOCUMENTARI DISCOVERY CHANNEL
DOCUMENTARI SUPERQUARK
DOCUMENTARI MISTERO
DOCUMENTARI DINOSAURI
DOCUMENTARI NATURALISTICI (NATURA)
DOCUMENTARI NATIONAL GEOGRAPHIC
DOCUMENTARI SUPERQUARK
DOCUMENTARI ALLE FALDE DEL KILIMANGIARO
BEAR GRYLLS - UOMO VS NATURA
GEO & GEO
LINEABLU'
DOCUMENTARI TECNOLOGIA::
DOCUMENTARI NATIONAL GEOGRAPHIC
DOCUMENTARI DISCOVERY CHANNEL
DOCUMENTARI SUPERQUARK
INCHIESTE GIORNALISTICHE:
DOCUMENTARI BLU NOTTE MISTERI ITALIANI
DOCUMENTARI REPORT
SFIDE RAI3
AFGANISTAN
La Rai è anche questa pur con tutti i suoi limiti ...
Se poi vogliamo sempre essere disfattisti nel citare la Clerici o Sanremo facciamo pure ma che almeno si sappia che il premio Giulio Verne è stato assegnato, qualche giorno fà, a Parigi (attribuzione dall'UNESCO) proprio alla Rai per la sua interessantissima e curatissima programmazione scientifica (vi risparmio l'elenco programmi).
Edit: quindi non esiste soltanto lo Sport o il Cinema ... e se consideriamo che la Rai si rivolge a milioni di italiani mi sembra anche giusto che mia suocera di 84 anni () possa vedere Domenica In e il sottoscritto i contestatissimi e vituperati programmi di intrattenimento politico-culturale (Santoro in testa); nondimeno F1, calcio o cinema."
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
Ma stiamo scherzando?
No!
Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
La sua "mostruosa" capacità è frutto semplicemente della lettura di Autosprint, che puoi trovare in edicola.
Tra l'altro, presunta competenza o meno, per fare televisione bisogna saper stare in tv, e parlare alle persone. E lì dentro sinceramente fatico a trovare qualcuno con queste caratteristiche.
Stai insinuando che Giancarlo Bruno si sia informato leggendo Autosprint? Stai insinuando che non ha competenze meccaniche sulle monoposto? Ti rendi conto di ciò che hai scritto? Oppure avete studiato Ingegneria assieme, di conseguenza lo conosci e quindi puoi permetterti tali affermazioni:D?
Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
Capelli poi dirà anche cose "giuste" (ma di una banalità esasperante), ma sono tutte riferite a quando guidava lui, ovvero vent'anni fa. Credo la guida e l'approccio ad una gara siano un pochino cambiati da allora.
Invece Marc Genè ha un'esperienza di partecipazioni e soprattutto di vittorie in F1 da fare invidia a chiunque e da ascoltare come testimone quando si parla di campioni...:D
La RAI mi da la possibilità inoltre di ascoltare i pareri di Cesare Fiorio e Jean Alesi, oppure sono incompetenti anche loro:D?
Pur avendo SKY non mi dispiacerebbe affatto se li trasmettessero su RAI HD, ciò perchè coloro che si occupano della sola telecronaca non li ascolto mai indipendentemente dal fatto che siano di SKY o della RAI.
-
Per favore non scherziamo sulla preparazione di Giancarlo Bruno,possa piacere o meno come si esprima,.....è pur sempre l'ingegnere di pista delle seat nel Wtcc
-
Vabbè, tanto è come parlare col muro.
___[CUT]___
-
Tra l'altro Gene',in quanto collaudatore Ferrari in attivita',era in grado di aprire una finestra in tempo reale sulle rosse...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
Vabbè, tanto è come parlare col muro.
La tua testardaggine di impedisce di capire che sei proprio tu quello che sta mettendo il muro...
Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
___[CUT]___
E' incredibile!!! Un ingegnere di grande competenza riconosciuta da tutti nel suo settore viene smontato in 3 righe! Complimenti, mi hai lasciato senza parole!
Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
___[CUT]___
Quindi vorresti far capire che essendo tu un praticante il tuo giudizio ha più valore?
Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
___[CUT]___
Mi dissocio totalmente da queste parole offensive verso terze persone e mi auguro che i moderatori ti riprendano...
Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
___[CUT]___
E tutto ciò dovrebbe renderlo un esperto di F1 e di battaglie dirette contro avversari campioni?
Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
___[CUT]___
Vabbè, lasciamo perdere! Resta pure della tua idea...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
___[CUT]___
Ti consiglio caldamente (direi prontamente) di editare quanto riportato (diffamazione e ingiuria ) pena possibili "provvedimenti".......
Per tua conoscenza considera che i reati di ingiuria e diffamazione rientrano nella categoria che il codice penale mira a tutelare in quanto lesivi dell'onore di un soggetto.
Pertanto ti invito a riflettere prima di scrivere.
-
...........................
-
@ Ciavatta
Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
Vabbè, tanto è come parlare col muro.
Praticamente la stessa cosa che si potrebbe dire di te, visto che un utente ti ha persino inutilmente avvertito di modificare il tuo intervento perchè non conforme a quanto prescritto al punto C del Regolamento.
Il tuo intervento non stato cancellato, ma spostato in area protetta a disposizione di eventuali richieste da parte degli Organi competenti.
L'Amministratore e lo Staff di AV Magazine si dissociamo da quanto da te dichiarato.
Il tuo account è sospeso.
Se vuoi puoi mandarmi un MP per giustificare, se possibile, il tuo comportamento.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Per cortesia non scrivere fesserie! Mi limito semplicemente a copiare e incollare un post di aletta01 per smontare ciò che hai scritto:
"DOCUMENTARI STORICI:
....
Non volevo risponderti perché cmq siamo fuori tema visto che la discussione riguarda lo sport in particolare la formula1. ma non ce l'ho fatta proprio perché mi rendo conto di quanto le persone non si rendano conto di ciò che sta accadendo anzi è accaduto alla televisione pubblica italiana.
Perdonami, mi dispiace dirti che più della metà delle cose che hai riportato le manda in onda sky e molto prima che le mandi in onda la Rai ed in hd. History channel (canale americano) NATIONAL GEOGRAPHIC (canale americano) DISCOVERY CHANNEL (americano) BEAR GRYLLS - UOMO VS NATURA (programma americano che va in onda su discovery channel) Inoltre questi programmi appunto sono stranieri e secondo te ti sembra normale che io mi debba vedere le interviste in inglese ad eccellenze italiane (che vengono doppiate mentre si sente sotto che parlano in italiano) che vengono presi in considerazione solo dalle tv straniere? dove è la Rai in questi casi? Inoltre gli altri documentari che hai citato che vanno in onda adesso si appoggiano alle mitiche teche Rai, create quando la Rai faceva il suo lavoro (vedi la "storia siamo noi", "sfide" e "correva l'anno") roba di 20, 30 anni fà. Quindi come al solito ci appoggiamo sempre sul lavoro delle generazioni precedenti e per le cose moderne comprano all'estero anche quando le notizie riguardano l'Italia e gli Italiani.
le uniche eccezioni sono rappresentate da Report ( che fanno di tutto per chiudere, l'ultima quando hanno tolto la tutela giudiziaria alla Gabanelli) e Blu Notte (che ovviamente va in onda ad ore assurde). Discorso a parte per super Quark e Voyager che sono ormai inquinate dalle scelte politiche come quando Piero Angela Fece un servizio in cui leccava letteralmente il sedere alla costruzione degli inceneritori! O quando a Voyager vidi un servizio assurdo pieno di congetture sul fatto che il Titanic poteva non essere affondato da un iceberg, davvero una divulgazione di terza categoria non supportata da nulla di scientifico! Ripeto. La Rai è caduta in basso, si è autodistrutta e campa soprattutto grazie all'eccellente lavoro fatto da chi ha costruito quell'immenso patrimonio storico che sono gli archivi Rai. Inoltre ti ricordo che la rai è stata multata più volte negli ultimi 10anni per comportamento scorretto circa la divulgazione giornalistica. Per non parlare delle censure preventive ecc... Non è certo un premio come il "Jules Verne" (che cmq stando alle pochissime informazioni che si riescono a trovare in rete su questo "prestigioso" evento, premia il successo, e cioè gli ascolti nazionali, e non la qualità dei programmi) che mi farà cambiare idea e tirerà su la Rai dal fango in cui si è impantanata.
P.s. tu dici poi che questo premio è patrocinato dall'Unesco, peccato che andando sul sito ufficiale dell'unesco, nella sezione "premi e celebrazione" non ci sia traccia di questo premio. L'ultima traccia del rapporto tra premio "Jules Verne" e Unesco risale al 2005! Sarei proprio curioso di sapere chi sono gli organizzatori e i finanziatori di questo premio attualmente!
Ovviamente se trovi notizie che mi smentiscono mandami pure un mp perché ci tengo al confronto, magari mi dai notizie che non so ;)
Con questo chiudo l'OT e mi scuso anticipatamente con lo staff, prometto che non alimenterò più la discussione.
-
jumperman, ero indeciso se quotare o meno parti del tuo post ma sarebbe stata un'impresa in quanto non condivido nessuna parola di ciò che hai scritto:
1) Cosa c'entra il fatto che molti documentari siano andati in onda sui canali SKY? Come al solito si confondono i diritti PAY con quelli in chiaro! E' ovvio che in precedenza siano andati in onda su una piattaforma a pagamento ma ciò non toglie assolutamente il merito che successivamente la RAI abbia deciso acquistarli in chiaro.
2) Se in aggiunta a questi poi la RAI sta mandando in onda teche di documentari di 20 o 30 anni fa non vedo che problema ci sia, anzi la considero un'ottima iniziativa per chi come me non li ha mai visti.
3) Quark e Voyager sono ormai inquinati dalle scelte politiche? E' un tuo personalissimo pensiero che non condivido assolutamente! Sono 2 trasmissioni che fanno invidia al resto della televisione italiana...
4) la rai è stata multata più volte negli ultimi 10anni per comportamento scorretto circa la divulgazione giornalistica? Non credo sia l'unica rete televisiva, anche mediaset ha i suoi bei guai a cui deve ancora rispondere...
5) il premio "Jules Verne" premia gli ascolti? Sono pure illazioni assolutamente senza riscontro! Non so dirti da chi sia finanziato oggi ma di certo non lo scopro io come uno dei premi più importanti al mondo, se poi per te non è più così non so cosa dirti.
-
...scusate se vado O.T. e parlo di F1......:D :D
ma non ci sono 'voci' che qualche pay tv nostrana sia allettata da questo evento sportivo in HD?
Il fatto e' che (credo) sara' trasmesso, originariamente, su (almeno) 4 canali diversi in contemporanea (ricordate come avveniva con D+ e con Sky?) e questo metterebbe in grossa difficolta gli operatori DTT come MP... (come si fa a trasmettere 4 canali HD in contemporanea in DTT?)che poi dovrebbe essere in concorrenza con la RAI anche se questa avra' (credo) un solo canale..
MP, che trasmette le gare di moto GP, lo fa proprio perche' sulla rete libera (Italia1) diventa fastidioso seguirla a causa dei continui rimpicciolimenti per consentire gli inserti pubblicitari, ma cio' avviene (credo) su un solo canale di MP.
Il commento, alla gara, lo ritengo un optional del quale faccio volentieri a meno per almeno (mediamente) i 2/3 della gara stessa, mentre quello tecnico, sulle evoluzioni delle vetture in special modo, lo ritengo indispensabile, cosi come le interviste (serie) pre e post gara.
Speriamo che Sky ce lo proponga... (per chi e' appassionato come me) e con un supplemento ragionevole
-
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
Speriamo che Sky ce lo proponga... (per chi e' appassionato come me) e con un supplemento ragionevole
E perchè mai dovrebbe prevedere un supplemento? Io invece mi aspetto che, se acquisirà i diritti, lo ingloberà nel pacchetto sport... e guai se non fosse così!