Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi intanto grazie a tutti per le risposte..cmq sono appena ritornato da fnac dove,fortunatamente,una commessa mi ha dato il telecomando del tv per poter giocherellare un po'...fortunatamente e come speravo e qno aveva capito,le impostazioni erano completamente sballate...rivisionato stesso bd(2012) contemporaneamente sia sul 42 che sul 50....davvero un bel televisore...grana sparita nei limiti del disco,ho visionato il cavaliere oscuro e il disco era di qualita' superiore,contrasto,colori e fluidita' davvero entusiasmanti..preso!!personalmente uso una ps3 sia per veder la tv in dtt(pochissima) che per bd(per la maggior parte) e cmq consiglio sempre la visione(il ns occhio e nn i consigli dell'esperto sono il giudice perfetto)..l'esperto serve per orientarci al'inizio e consigliarci dopo per sfruttarlo appieno,secondo me,ovviamente...grazie ancora e forza valentino rossi
-
Ricapitolando, quali sarebbero i problemi e i limiti del G20?
Intendo problemi e limiti VERI, SERI, CONCLAMATI, al punto di tenerli in considerazione all'atto dell'acquisto, non fissazioni da tecnofili su pecche che, in un uso normale del tv, non rivestono alcuna seria rilevanza.
(Attenzione: uso "normale" non vuol dire essere pronti a trascurare la qualità, altrimenti non prenderei in considerazione il g20 ma mi rivolgerei a modelli inferiori).
Grazie ai possessori che vorrano partecipare a questo "compendio" di "avvertenze".
R.
-
Dovresti definire cosa significa normale per te (per esempio io per uso normale intendo come classica TV da salotto, con 70% con segnale DTT e il resto SAT, DVD e Blu-ray, con possibilita' di uso console).
Detto questo per me di problemi veri, seri e conclamati per un uso normale non ne vedo, la fluttuazione della luminosita' e' da valutare (alcuni la vedono, molti no e comunque solo con alcuni segnali), la crescita del nero per ora solo supposizione, altri problemi fra virgolette come il green ghostin fanno parte del gioco con un plasma. Se mi dici che per te uso normale pero' e' solo vedere blu-ray o giocarci al 50% il discorso puo' essere diverso
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Dovresti definire cosa significa normale per te
50 % dvd
30 % Blu-ray
10 % formati "agili", tipo avi eccetera
10 % tv
0 % videogames
R.
-
Ok, a questo punto non vedo controindicazioni per te, hai un uso identico al mio e io mi trovo benissimo, sono solo sul "chi va la'" per il discorso dei livelli fluttuanti di luminosita' ma per ora non li ho notati. Considera pero' che ho il 42g20 da soli 3 giorni, ti terro' informato...
-
@robersonic
Fatto salvo il problema della luminosità variabile, che purtroppo non è escludibile a priori visto che alcuni utenti la lamentano ed altri come me no (vedi discussione ufficiale per dettagli maggiori), secondo me per quello che costa è un televisore fantastico, soprattutto in considerazione dell'uso che ne farai. Ho in casa un vecchio 50px8, un sony 46Z5500 e questo 50g20: al momento è quello che mi soddisfa in assoluto di più ed è quello che consiglierei ad un amico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pioojolopez2406
Salve ragazzi sapete dirmi se la serie g20 legge i file mkv da usb o da hd esterno...
No non li legge
Io converto il file MKV in DIVX HD con format factory (puoi inserire anche i sub)
http://www.matroska.it/guide/convert...-matroska.html
Ciao
-
salve ragazzi...
Ma il p50g20.....dove lo si puo' prendere online?
Non lo trovo quasi da nessuna parte.
potete anche in privato dirmi il nome di qualche onliner AFFIDABILE?
Grazie a tutti
-
Ho comprato un 46g20 martedì scorso, quindi è una settimana che ci "gioco".
Avevo un 42pz85 (lo avrei ancora ma è a casa di mia moglie e questo è un'altro discorso ... :cry: ) quindi non sono al primo plasma. Direi che il gg è sicuramente migliorato, nel senso che per vederlo devi proprio andare a cercarlo, mentre non ho ancora capito bene la storia dellla luminosità variabile. Forse dico una castroneria, ma non è legata all'impostazione "Eco" dell'immagine ? A me ha fatto qualche scherzetto strano nel senso che non mi piaceva il risultato, l'ho disabilitato ed ora non mi sembra di aver visto ancora cose strane. Parliamo di 2 cose diverse ?
In parole povere a me sembra uno splendido televisore, ieri sera sui Italia1 HD Valentino Rossi sembrava uscire dallo schermo.....
L'ho provato con qualche sorgente 1080p (mkv) ed è spettacolare. Il tutto poi sotto i 1000 euro.......
Non è che ci piace troppo lamentarci e trovare i difetti ? ;)
Ciao,
Kermit68
-
Ho fatto prendere a mio padre un 42G10 alcuni mesi fa.
utilizzo:
Sky HD 50%
Sky SD 30%
DT 10%
DVD 10%
Distanza di visione 2,1m (misurati, mai mi sarebbe passato per la mente di misurare l'esatta distanza occhio centro tv, ma leggendo questo forum ho visto che siete molto precisi, e la cosa mi piace, così l'ho fatto).
Entusiasta io, entusiasta lui.
Vado a vivere da solo, mi compro la tv, scelgo il 50G10, compro online, mi è arrivato col pannello in mille pezzi.
Se lo sono ripresi e mi hanno tornato i soldi, ma nel frattempo è uscito dal listino.
Allora ho ordinato un 50G20, arrivato Venerdì.
Tra venerdì notte e domenica sera tardì è rimaso acceso quasi ininterrottamente (per modo di dire, ci ho comunque passato davanti una quantità di ore molto superiore alla mia media normale). Sono super soddisfatto.
La tv ha bisogno di alcune ore per assestarsi, diciamo che la prima ora di visione mi ha lasciato perplesso, era tutto lievemente sfuoacto o sgranato, poi però è migliorato a vista d'occhio.
Per ora ci ho visto molto SKY HD (in particolare Genoa-Samp in HD e un paio di documentari, sia in HD che in SD), parecchio SKY SD, il gran premio di moto GP in Quatar su digitale terrestre e tre film in Mkv (sia 720p che 1080p).
Che dire, io sono soddisfattissimo.
Solo rai 3 sul digitale terrestre si vede sfuocato, ma credo sia il segnale scarso a sto punto.
Mi ha sorpreso il digitale terrestre, si vede benissimo, molto meglio di come pensavo.
Sky Hd dipende dalla banda... ci sono partite di calcio in HD che non si vede chissà che ben, nel senso che si vede benissimo ma non sembra HD, altre che pare di avere i giocatori in salotto.
I film, secondo me sono perfetti (e non ha ancora attaccato il BR perche non ho ancora il mobiletto definitivo e non ho lo spazio fisico per farcelo stare).
Non sono uno che attaccherà mai una sonda per fare la taratura della vita, non chiamerò mai nessuno a tararlo, sono partito dalle impostazioni che suggerivate voi qui sul forum (che di sicuro siete mille volte più competenti di me) e per mio gusto ho modificato di un punto o due alcuni valori.
Ah, dimenticavo, distanza di visione, occhio-centro schermo 2.6m.
Unico appunto: 24 smooth film inguardabile. Migliora tantissimo i panning verticali (provato con the day after tomorrow) ma rende assolutamente innaturali tutti i movimenti delle persone.
Intelligence frame creation inutile: dove non serve non si avverte cse c'è, dove serve rende innaturali i movimenti delle persone (come sopra)
Ovviamente tutto secondo mio personalissimo parere da inesperto e semplice appassionato di cinema e sport (nel senso che do' peso per il 90% a quello che vedo e per il 10% a come lo vedo)
Se esiste un film di riferimento per audio e video a questo mondo, ma a me quel film non è piaciuto per la storia, io a quel film do zero.
Se un film è eccezionale per storia ma visivamente o a livello audio non è all'altezza, non sarà da 10 ma da 8. (giusto per farvi capire come la penso, ecco)
Spero di essere stato utile a qualcuno.
-
Se interessa è disponibile la review di Dday del g20...linkata sul 3d ufficiale...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da jackpdl
Sky Hd dipende dalla banda... ci sono partite di calcio in HD che non si vede chissà che ben, nel senso che si vede benissimo ma non sembra HD, altre che pare di avere i giocatori in salotto.
quelle che non si vedono benissimo anche se trasmesse su canali hd sono in sd upscalato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da jackpdl
Non sono uno che attaccherà mai una sonda per fare la taratura della vita, non chiamerò mai nessuno a tararlo, sono partito dalle impostazioni che suggerivate voi qui sul forum (che di sicuro siete mille volte più competenti di me) e per mio gusto ho modificato di un punto o due alcuni valori.
eccellente, questo vuol dire parlare!
Citazione:
Ah, dimenticavo, distanza di visione, occhio-centro schermo 2.6m.
sarà esattamente la mia distanza :cool:
Citazione:
Se esiste un film di riferimento per audio e video a questo mondo, ma a me quel film non è piaciuto per la storia, io a quel film do zero.
Se un film è eccezionale per storia ma visivamente o a livello audio non è all'altezza, non sarà da 10 ma da 8.
ottimo, una saggezza che si sta perdendo. Io voglio vedere bene i film che mi piacciono (e che quindi compro in dvd o bd). Di avere in casa "demo" di filmacci che NON mi piacciono, anzi che mi fanno schifo, ma si vedono superbamente perché recentissimi e pieni di colori ed effetti speciali (diciamoci la verità: sono la gran parte dei film per cui esiste tutta la macchina industriale e commerciale dell'alta definizione), proprio non mi interessa. I film amati nelle migliori condizioni di visione (ma sempre con senso della misura), tutto il resto lo lascio a chi è interessato alla tecnologia in sé, e non a quello che la tecnologia dovrebbe veicolare.
;)
-
Svelato l'arcano delle partite in HD a qualità non da HD.
Lo ripeto cmq, ste partite in HD che si percepiva fosse HD farlocco, su un 50" da 2.6m si vedevano più che bene, sempre secondo il mio occhio.
Poi però vedi il posticipo (ho visto solo Genoa-Samp) e ti rendi conto che quello di prima faceva schifo.
-
Domanda velocissima(da abusivo non possessore di g20 ma intenzionato all'acquisto)se attacco una chiavetta usb o un hard disk al g20 posso vederci un dvx? Lo so che non sarà il massimo, ma si può fare???
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà!