• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

KRELL s1200 pre/decoder HD

Non sono d'accordo che non ci sia gara, anche l'analogico ha i suoi limiti ma anche pregi sia chiaro. E' come dire che si ameglio il vinile rispetto al cd. Non tutti la pensanao a questo modo.
L'hdmi offre una certa comodità a fronte di prestazioni elevatissime in ambito cinema, ripeto.
Non credo che si ascolti musica con un ampli multicanale:) o almeno me lo auguro.
 
theirishknight ha detto:
Non credo che si ascolti musica con un ampli multicanale:) o almeno me lo auguro.

..è proprio qui che ti sbagli, ci sono ormai tantissimi BD musicali di altissimo livello da guardare ed ascoltare. Sulla comodità sono pienamente d'accordo sulla qualità non ci siamo proprio e sto parlando anche di audio da film non solo musica.
 
Rispetto il tuo parere che deriva sicuramente da prove da te effettuate, però per le prove che ho fatto io, sia da me che da altri amici, non è emersa questa superiorità dell'analogico in ambito film.
Invece non mi piace assolutamente ascoltare musica sui BD, per me la musica è due canali e basta, sono antico:D
 
Rispetto assolutamente anche io la tua di opinione, è sempre così fino a quando non si scopre di meglio... ;)
Il problema del collegamento analogico è che pochi lettori e pochi pre ne valorizzano appieno le potenzialità, è evidente che tu non abbia ascoltato queste combinazioni...
 
Credimi che ho ascoltato quasi di tutto, da Krell ad Anthem, da Classè a Lexicon, e ripeto, se ci fermiamo ai film, il mio parere non cambia, l'analogico non dà un valore aggiunto, comunque potremmo stare qui a discutere all'infinito, e nemmeno un confronto diretto sarebbe utile perchè poi ognuno ha i propri gusti e sente in maniera diversa da un altro (e per fortuna che è così).
Alla fine l'importante è essere soddisfatti e godersi musica e film.
 
theirishknight ha detto:
Credimi che ho ascoltato quasi di tutto, da Krell ad Anthem, da Classè a Lexicon...

Dimmi quali modelli in particolare e con quali lettori. Quale pre e quale lettore hai attualmente? I gusti sono gusti e qui siamo d'accordo ma quando le superiorità è così evidente i gusti non possono essere così discordanti. Abiti veramente in Irlanda o è uno scherzo? :)
 
Rimango di stucco nel leggere che avete confrontato Anthem e Krell, e che avete potuto utilizzare Mcintosh, Classè e chi più ne a più ne metta...:eek: :ave: :sbav:
Vi chieo quindi se si possa equiparare un Anthem D2v con un Cary Audio 11a tenendo in considerazione solamente la sezione audio digitale (HDMI) e analogica (7.1)...
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte...;)
 
Il Cary Audio l'ho solo visto in foto e mai sentito ma da queste foto non senbra certo un campione ed è sempre un pre con sezione analogica a operazionali e quindi nulla di speciale, difficile fare un confronto a sentimento con l'Anthem D2V...
 
KTM15 ha detto:
....... Mi vedo della stessa opinione di DS nel commentare la prestazione dell'S1200 mi è sembrata una macchina un po' giovane di sviluppo e prestazionalmente non merita il prezzo che costa.........

Ma a parte il costo come la consideri rispetto al pre showcase?

Mi spiego meglio, ho dovuto sostituire il mio pre defunto dopo un guasto.
Ho la possibilità si sostituirlo con un prodotto della stessa classe e marca.:) :D
A giorni dovrebbe arrivarmi.
Parti dal presupposto che per l'audio (CD-DVD-BD) uso solo le sezioni analogiche e per il video uso un Radiance.
Le prese hdmi del pre verranno usate solo per il collegamento di ps3 sky ecc..


Grazie Anticipatamente.
 
Ti ho mandato un MP...
Ovviamente lo Showcase non ha l'entrata hdmi e ha una sezione digitale meno aggiornata dell'S1200 però a livello analogico le due macchine sono perfettamente allineate. L'S1200 mi ha sorpreso in digitale coassiale, collegato ad una buona meccanica cd offre in stereo una prestazione sicuramente migliore delle entrate analogiche bilanciate, questo è uncaso abbastanza raro...
 
KTM15 ha detto:
.......
Ovviamente lo Showcase non ha l'entrata hdmi e ha una sezione digitale meno aggiornata dell'S1200 .......

Grazie per tutti gli input che mi hai fornito.
Appena arriva ti posto le foto e poi ci risentiamo.:)
 




Scusami ma devo riaprirlo e rifare le foto, come un pivello avevo settato la macchina ancora in manuale ed ho fatto foto orribili
 
KTM15 ha detto:
Showcase non ha l'entrata hdmi e ha una sezione digitale meno aggiornata dell'S1200 però a livello analogico le due macchine sono perfettamente allineate....

Oltre a questo; è la decodifica dei flussi HD che cambia. Sia lo Showcase che l' S1000 ne sono sprovvisti.
 
OT ( ieri sono rimasto di stucco nel sapere quanti MX150 Mcintosh sono stati venduti SOLO in un famoso negozio in prov di TV........72pezzi!!!!!!)

Questo è davvero un dato incredibile... perchè è il Marantz vestito di vetro... posto qui perche sono comunque pre/decoder HD.... Ma di livelli assolutamente diversi....
 
Davide mi sembrano veramente tanti per una provincia, va bene che in Veneto si sta bene ma 72 pre da 18000 euri mi sembra un dato un po' tarocco... :)
 
Krell s1200 3D

Devo cambiare quanto scritto nel post #5.
L' S1200 è stato inviato alla casa madre per l' aggiornamento Hardware relativo al 3D compliant.
Prima dell' invio avevo "segnato" la scheda logica della conversione (quella dove ci sono le entrate e uscite HDMI per intederci) che si vede pure nelle foto sopra, e dopo la riconsegna ho notato che era stata sostituita con una nuova.
A questo punto ho fatto la stessa comparativa ma senza Pioneer LX91, quindi:

Oppo95-analog(RCA)-KrellS1200-analog(XLR)-TAS

VS

Oppo95-analog(RCA)-KrellHTS7.1(no_mod)-analog(XLR)-TAS

VS

Oppo95-analog(RCA)-KrellHTS7.1(mod_K-Conte)-analog(XLR)-TAS

Il risultato è stato sorprendente rispetto all' ultima comparativa, è stato aggiornato di firmware (attuale 2.7a), ma la vera differenza è sicuramente la sostituzione della scheda logica di conversione flussi dati HD.
A livello di test è sembrato davvero carico di dinamica, ma a livelli superiori rispetto allo Showcase di cui si dice erediti tutta la parte analogica (saranno le nuove codifiche HD). Di contro l' HTS mantiene la sue caratteristiche di musicalità e raffinatezza. Ma a livello dinamica e dettaglio è davvero cambiato.

Ripeto: tutto questo dopo la modifica Hardware e Software per la compatibilità 3D!
 
buon giorni a tutti, chiedo una informazione per un mio caro amico che ha appena preso questo krell 1200 3 d abbiamo più volte provato a far uscire l'audio di un sacd dal lettore oppo 105 d via hdmi sia impostando dsd che pcm ma sul disply del krell appare solamente il dolby prologic pl2........siamo senza manuale, potete aiutarci? grazie.
 
Top