Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da lordsnk
Quando userai un buon telo nn avrai più tanti dubbi:D
Ovviamente il notebook funziona meglio. Hai mai provato TheatreTek? Dovresti vedere meglio:p
TheatreTek??
scusa davvero questa spiegamela... che roba è??
mandami in ps un consigli per il telo, se hai un secondo....
ormai dovresti aver capito che utente sono e cosa m iserve, vero dottore?
ps eri tu che ti eri (incidentalmente) offerto per farmi il "progettino" sulla piantina della mia sala.. (che per caso link qui sotto;))?
sono 4.4 m dalla finestra che si vede alla parete dirimpettaia nella zona più ampia... come mi metto? come metto il vpr... non staffe e pipistrello please... :)
-
Theatertek è il miglior dvd player per pc, soprattutto in combinazione con schede geforce 6xxx o 7xxx.
Scaricati la demo per 30 gg da http://www.theatertek.com e poi fammi sapere :D
Per il telo se hai soldi da spendere la miglior soluzione è uno motorizzato ipertensionato. Cmq deve essere sempre con bordatura nera e retro nero. Il guadagno va bene 1.2 . Se hai intenzione di utilizzare il TW600 sempre in una stanza COMPLETAMENTE oscurata potresti tenere in forte considerazione di prenderlo Grigio.
Per l'installazione potresti usare una mensola. A soffitto il TW600 è più rumoroso. Cmq fai sempre attenzione a che il vpr sia sempre areato a sufficenza. Evita, per esempio di metterlo sui scaffali di una libreria aperta. L'estate è alle porte :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da lordsnk
Innanzitutto scusami volevo dire through + più grande.
E' normale vedere la cornice perchè quello è il segnale come viene trasmesso dalla tv, che di solito è fuori standard, ecco perchè con normale lo vedi meglio.
Con through e + grande ho notato un piccolo difetto visibile veramente solo se ci si fa caso.
La prima linea orizzontale in alto sta per metà + in alto e metà + in basso, lo si nota nei menù dei DvD o magari con DvD test (o su uno sfondo cromatico uniforme)
Nel manuale avevo letto che a seconda del tipo di segnale posso causarsi interferenze nelle aree superiori o inferiori, ci hai fatto caso?
Uscendo a 750p dal panny s97
Se ad es. imposto invece il Decoder SKY HD a 720p e vado di through e + grande c'è una linea blu o a dx o a sx all'estremità della matrice
-
Ma! C'è un menù di servizio?
Come fare x accedere?
Thank!...
-
Citazione:
Originariamente scritto da lordsnk
Theatertek è il miglior dvd player per pc, soprattutto in combinazione con schede geforce 6xxx o 7xxx.
Scaricati la demo per 30 gg da
http://www.theatertek.com e poi fammi sapere :D
Per il telo se hai soldi da spendere la miglior soluzione è uno motorizzato ipertensionato. Cmq deve essere sempre con bordatura nera e retro nero. Il guadagno va bene 1.2 . Se hai intenzione di utilizzare il TW600 sempre in una stanza COMPLETAMENTE oscurata potresti tenere in forte considerazione di prenderlo Grigio.
Per l'installazione potresti usare una mensola. A soffitto il TW600 è più rumoroso. Cmq fai sempre attenzione a che il vpr sia sempre areato a sufficenza. Evita, per esempio di metterlo sui scaffali di una libreria aperta. L'estate è alle porte :D
Grazie lo provo subbbbito!!!
PS un manesola come la posiziono? dietro il divano? dietro la testa della gendte...? come faccio?
esempi ben accetti!
ps eri tu?
PPPS provato! ma non vedo grandi ne piccole differenze col monitor pc nemmeno rispetto a power dvd.. sbaglio qualcosa? :O
-
Vai in Configuration-> Video -> Video output:VRM9 (per tutti i tipi)
Vai in Configuration-> Video -> De-interlacing: Smart
Vai in Configuration-> Video -> Advanced Video -> spunta Use DXVA e Allow subtitle Movement
Che scheda video hai e quali driver sono installati?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio2678
Ma! C'è un menù di servizio?
Come fare x accedere?
Thank!...
Scusa perchè lo cerchi? Hai bisogno di qualcosa in particolare?
-
come non detto
Citazione:
Originariamente scritto da lordsnk
Vai in Configuration-> Video -> Video output:VRM9 (per tutti i tipi)
Vai in Configuration-> Video -> De-interlacing: Smart
Vai in Configuration-> Video -> Advanced Video -> spunta Use DXVA e Allow subtitle Movement
Che scheda video hai e quali driver sono installati?
lo avevo provato col desktop..
stasera ho visto The Descent col vpr e il tuo programmino...
ROBA DA MATTI
La mascella era per terra e non riuscivo a riprenderla:eek:
La definizione era migliorata ENORMEMENTE (il mio notebook ha una scheda video integrata...! ma ha un buon processore e molta ram...ed era perfettamente compatibile coi codec del sw)
a volte sembrava un hd magari di bassa qualità...
S P L E N D I D O
Visto in 100 pollici da 2.5m di distanza senza difetti di tipo lcd...
Grazie.
Ora però i problemini insorti che mi aiuterai , mi aiuterete a risolvere.
Vi prego rispondete ;)
1) TROPPO ROSSO... nelle caverne con le luci degli scalatori rispetto alla visione normale, col vrp le facce diventavano troppo rosse (qualsiasi cosa rossa.. anche un cappellino diventava di fuoco) perchè? Ho portato la temp. da 6500 a 8000 ed è migliorato... ma ancora troppo.. se alzo ancora perdo negli altri colori... come devo fare? Un vero problema...
2) BLUE A SPROPOSITO.. certe scene che erano alla luce della luna diventavano blue.. affascinante ma poco fedele...
3) Nella parte bassa della scena era presente ul leggero sfarfallio, un tremolio, come delle luci bianche sfocate che traballavano.. una cosa leggera ma visibile nelle scene troppo buie... ero collegato in vga.... Se mi collegavo in "cavo giallo" col dvd player, a parte la perdita di qualità, il difetto NON C'Era....
Cosa sono tutti sti problemi coi cavi? O e' un difetto da riparare di natura hw? :(
ps "Anche qui la tendenza alla risposta blu (che rimane comunque una caratteristica della macchina anche una volta tarata) è eccessiva in default, ma viene mitigata dalla calibrazione. Il risultato che vedete è perfettamente rispecchiato dalla visione, dove sarebbe necessaria una ulteriore riduzione del contenuto di blu." by A.Manuti
Mi sa che se lo dice anche lui (prima non lo avevo letto) allora proprio non si estirpa del tutto sto difetto...
almeno col rosso ho speranze?
-
Per i punti 1 e 2 l'unica soluzione è una taratura con il colorimetro, ma cmq un po' di blu rimane (difetto tecnologia LCD) anche se nn dà più molto fastidio. :p
Per il punto 3 io collego il TW600 all'htpc con DVI->HDMI con risoluzione 1280 x 720 @ 50Hz e nn ho il tuo problema. Cmq collegando il vpr con hdmi, la resa visiva è superiore rispetto alla vga. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marphil
Con through e + grande ho notato un piccolo difetto visibile veramente solo se ci si fa caso.
La prima linea orizzontale in alto sta per metà + in alto e metà + in basso, lo si nota nei menù dei DvD o magari con DvD test (o su uno sfondo cromatico uniforme)
Nel manuale avevo letto che a seconda del tipo di segnale posso causarsi interferenze nelle aree superiori o inferiori, ci hai fatto caso?
Uscendo a 750p dal panny s97
Se ad es. imposto invece il Decoder SKY HD a 720p e vado di through e + grande c'è una linea blu o a dx o a sx all'estremità della matrice
Allora mappando il TW600 1:1 con l'htpc nn ho nessun problema. Con sky hd l'ho notata anch'io quella riga blu a dx. Penso che dipenda da sky.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lordsnk
Per i punti 1 e 2 l'unica soluzione è una taratura con il colorimetro, ma cmq un po' di blu rimane (difetto tecnologia LCD) anche se nn dà più molto fastidio. :p
Per il punto 3 io collego il TW600 all'htpc con DVI->HDMI con risoluzione 1280 x 720 @ 50Hz e nn ho il tuo problema. Cmq collegando il vpr con hdmi, la resa visiva è superiore rispetto alla vga. ;)
sai ma il note mica ha l'uscita dvi... a parte che non la riconoscerei...
ok per il rosso, lo metterò a punto
... pazienza per il BLU, cmq affascinante MA TU PARLI DI LIMILITI DELL'LCD,
Manuti e Af.... parlano di caratteristica negatica di QUESTO modello (il punto di bianco da 0 a 20 ire...)
Com'è stu fatt?
ora parto per 3 gg
se quando torno mi aspettasse un progettino per la mia piantina...mobiletti non ne riesco ad immaginare, per es... ;)
ciao ragazzi e grazie di cuore.
:)
-
finalmente è finita la mia odissea con la staffa da usare su un soffitto inclinato (10-15°): ne ho comprata una universale e poi l'ho fatta modificare da un fabbro per allungare leggermente il tubo e creare un'altra congiunzione che mi permettesse di inclinarlo.
ho acceso ieri per la prima volta questo super TW600 e devo dire che l'impatto è stato buono, nonostante il dec sky sia collegato con un cavo della tasker ma in composito. la qualità sui dvd con il pioneer in component progressivo invece è ottima, non c'è che dire.
una domanda per l'aspect ratio: in modalità auto l'immagine è 4:3 e non copro lo schermo, mentre per avere l'immagine in 16:9 che occupa l'intero schermo (telo di 2mt di base adeo) devo impostarlo su "squueze". è corretto? o devo impostare qualcos'altro?
poi stasera o domani posto le foto della staffa..
-
Citazione:
Originariamente scritto da enzobond
una domanda per l'aspect ratio: in modalità auto l'immagine è 4:3 e non copro lo schermo, mentre per avere l'immagine in 16:9 che occupa l'intero schermo (telo di 2mt di base adeo) devo impostarlo su "squueze". è corretto? o devo impostare qualcos'altro?
poi stasera o domani posto le foto della staffa..
Ma intendi con il decoder SKY? Intanto nelle impostazioni del televisore setta 16:9 a quel punto se la trasmissione è in 16:9 con auto verrà visualizzata in 16:9 altrimenti in 4:3. Con Squeeze visualizzi tutte le trasmissioni a 16:9 ma sta al tuo gusto se ti piace una vedere un'immagine in 4:3 "deformata" ;)
-
lo so, ma è strano che anche mettendo sky mondiale 16:9 l'immagine, se impostata su auto, sia sempre 4:3 (ovviamente settando il decoder sky su 16:9 precedentemente). solo impostando l'aspect su squeeze l'immagine diventa 16:9 (e nel caso di una trasmissione 16:9 nativa l'immagine non risulta deformata.
in pratica è come se l'impostazione auto non riconoscesse il segnale 16:9, e questo vale anche per il pioneer collegato in component: solo su squeeze riesco a visualizzare in 16:9.
strano..
-
nuovo acquisto
Tra poco entrerò a far parte del club visto che ho ordinato il TW600 (è il mio primo vpr ...) ... speriamo arrivi presto .... :cry: .
Mi sono letto quasi tutta la discussione .... in più puntate ... e poi ho letto le recensioni di due note riviste del settore (una sul numero di questo mese e l'altra qualche mese fà) che elogiano il vpr: volevo una vostra opinone sul lavoro dello scaler interno visto che, almeno inizialmente, devo pilotarlo in component progressivo, e che le riviste su questo punto hanno opinioni differenti (non sò se nel tread, in qualche punto, è già stata data una opinone su tal punto).
Quando sarà arrivato e ci avrò smanettato un pò sopra, vi chiederò altre informazioni.
Ciao
Zef