Be non credo che il tuo Vpr sia costato meno ,o mi sbaglio?
Visualizzazione Stampabile
hai assolutamente ragione, ma non sussistevano tutti questi se e questi ma...era ed e' un prodotto eccellente assolutamente fruibile.
Ed erano anche purtroppo per tutti noi altri tempi, anche se questo non deve in nessun modo inficiare il ns giudizio oggettivo sul vpr Sony.
Si si io ci metterei la firma su un 4:2:2 10bit (come del resto pure Sky che però a 50 / 60 hz taglia fuori il vw500) ma non decido io il formato.
Speriamo che BDA decida per quel formato a 24p
Ps: comunque la non compatibilità già certa con Sky uhd per me rappresenta già un deal-break
Con tutto il rispetto per sky ma, se la qualita' e' quella odierna, per quanto mi riguarda il decoder restera' confinato al mio tv in salotto...
Saluti gil
si ma è chiaro che la hdmi 2.0 definitiva si attesterà sulla versione da 16 Gb, non quella da 10 che montano ora i Sony e i JvcCitazione:
Originariamente scritto da Antonio75
E vero. Ma come tutti i prodotti digitali, pochi anni sono un secolo per questo settore.
Comunque spero che il 4k sia non solo una features ,ma nel giro di pochissimi anni possa portare prodotti a prezzo "umano" alla portata degli appassionati (con possibilità "normali")
Sono d'accordo anche in questo caso ma con una doverosa precisazione: esistono prodotti ad alto tasso di obsolescenza come purtroppo potrebbe essere il vw500, chi può giurare che fra un annetto non ci ritroveremo con un vw501? Aziende commerciali debbono obblgatoriamente ragionare anno su anno e produrre numeri....Altre realta'. che definirei di nicchia, possono porsi obiettivi di medio termine con l'ovvio limite di posizionarsi in range di prezzo elevati. Fidati, il c3x1080 a distanza di anni, restituisce immagini ancora da riferimento ed in tal senso non leggerla come una strenua difesa del proprio investimento.
Non appena vedro' con i miei occhi un nuovo vpr che mi permetta un ulteriore salto in avanti, non ci pensero' due volte a sostituirlo, e se sara' proprio il 500 ben venga, a patto di non utilizzarlo in massima parte con materiale 2k sul quale ho gia' fatto le opportune verifiche di confronto con il vw1000 uscito con le ossa rotte...(puntualizzo per correttezza che non ho uno schermo da 4m bensi' da 2,4m e questo gioca sicuramente un ruolo fondamentale nelle mie valutazioni)
Si però se si ragiona sempre così non si compra mai nulla. Perchè è ovvio che l'anno seguente esce una macchina migliore, quindi l'acquisto quando lo fai?
@sweor
Ma infatti se il vw1000 esce, a detta tua, con le ossa rotte in un confronto con il tuo vpr, non vedo perche' dovresti cambiare proiettore....:)
Saluti gil
concedimi Gil di verificare periodicamente se si affaccia sul mercato un nuovo vpr che, ad un prezzo umano (vedi il vw500 con RC2), mi faccia cambiare idea. Da appassionato, quale ti ritengo, penso tu conosca bene il desiderio ricorrente di cambiare i ns pur validi oggetti. Quando realizzeranno a Milano qualcosa di analogo all'evento di Perugia, saro' il primo a voler vedere di persona e senza personalismi il nuovo Sony
Su una base di 2.40 ritengo che i vantaggi di questi vpr vengano meno. Sarei proprio curioso di vedere questi dlp che rompono le ossa al sony. Dalle mie parti utenti del forum non ne conosco che hanno un dlp capace di tale performance. O almeno non leggono il forum, in quanto mi sarebbe piaciuto capire attraverso un confronto diretto pro e contro di dlp top di gamma contro il top della Sony. Spero che qualcuno possa accettare questo confronto.
@sweor
Non voglio esser frainteso....non voglio assolutamente che tu non cambi vpr, ci mancherebbe....
Solo che, ragionando sulle prestazioni del 1000 che saranno sicuramente superiori (o nella migliore/peggiore delle ipotesi simili) a quelle del vw 500, non avrebbe senso il cambio di vpr soprattutto alla luce di cio' che hai scritto prima e cioe che, nella tua base schermo, il tuo attuale vpr ha fatto vedere le stelle al sony vw1000...
Tutto qui...
Antonio, purtroppo non solo dalle tue parti. Qui non stiamo parlando di un classico dlp consumer, pur di buon livello, a cui tradizionalmente ci si riferisce ed ovviamente e' difficile poterne visionare uno. Io non ho nessun interesse personale nel difendere una tecnologia a scapito di un'altra, il mio desiderio e' solo ottenere tra le mie mura domestiche la miglior performance, si chiami dlp o lcos o dila o led,non mi importa. Ripeto onde evitare equivoci: il mio giudizio e' limitato a materiale 2k su schermo da 2,4m ed e' soggettivo e come tale va letto ed interpretato