Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
avevo chiesto un po di tempo fa a voi possessori del 790 se c'era qualcuno con ampli DENON che avesse verificato/confermato problemi nel passaggio di tracce audio HD in bitstream....poiché non ho ricevuto nessuna risposta torno alla carica, anche perché mi hanno regalato il lettore sony 390 e purtroppo ho verificato personalmente che con questo lettore e il DENON 1910 il DTS-HD si sente solo impostando PCM, mentre in bitstream passa a volume bassissimo (mettendo il denon al massimo si sente appena...) mentre non ho mai avuto problemi con il precedente lettore panasonic. Nessun problema invece con tutte le altre codifiche (compreso dolby-HD).
Ho scritto anche una mail a sony per vedere se loro ne sanno di piú...da parte vostra idee? consigli? verifiche?
-
CiaoStefano
Io ho il 1912 ma nessun problema, l'audio lo veicoli in hdmi verso il Denon dal lettore?
Non capisco come possa essere gestito in modo diverso il flusso DTS HD rispetto al DOLBY THD
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gstefano1977
Ciao a tutti,
avevo chiesto un po di tempo fa a voi possessori del 790 se c'era qualcuno con ampli DENON che avesse verificato/confermato problemi nel passaggio di tracce audio HD in bitstream....poiché non ho ricevuto nessuna risposta torno alla carica, anche perché mi hanno regalato il lettore sony 390 e purtroppo ho verificato personalmente c..........[CUT]
Ciao Stefano, come scritto qualche post fa, io ho un Denon 1910 e con questo lettore ho lo stesso problema dell'audio bassissimo con le tracce HD, problema che non si verifica con la Ps3, ne deduco quindi che sia un problema del lettore, ma non ne sono ancora venuto a capo. Come te ho scritto anche alla Sony, ma nessuna risposta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
guadix73
Mi sembra che nella prima pagina nella descrizione ci sia un errore.
"Uscita audio coassiale / Uscita audio analogica a 2 canali / Uscita audio analogica"
Qui si dovrebbe indicare l'uscita digitale ottica, invece che ripetere due volte l'analogica. :-)
Uscita audio coassiale / Uscita audio analogica a 2 canali / Uscita audio analogica
1 (posteriore) / 1 (posteriore) / 1 (posteriore)
la descrizione è presa direttamente dal sito della sony è in questo caso descrive dove sono posizionate le uscite per l'audio.
ho inserito degli spazi tra una riga e l'altra sperando che la descrizione sia + chiara
-
Grazie mille per le vostre risposte.
@robby74: connessione HDMI diretta tra lettore e ampli, settings sul lettore e sull'ampli corretti, verificato anche che il problema non é nel cavo HDMI....sul dolby HD provo a fare ulteriori test poiché ho provato un solo BD con questa traccia, mentre sul DTS-HD (molto piú comune, soprattutto sulle tracce in lingua originale) ho fatto un sacco di prove. Interessante comunque sapere che con il 1912 non hai problemi.
@deckard_one: mi consola sapere che anche tu sei nella mia stessa situazione...poco male comunque, io quello che faccio é lasciare il lettore settato su bitstream e quando metto su un BD con il DTS-HD mi devo ricordare di cambiare in PCM...mi piacerebbe comunque risolvere perché preferirei far decodificare tutto al Denon...
se c'é qualcun altro con l'accoppiata Denon Sony aumentiamo il campione statistico...
-
@Nejiro
Dalle prove che ho fatto... beh meglio schegliere un mediaplayer separato.
Tanto per essere chiari
Ho un NAS Sinology, un mediaplayer Xtreamer con HDD integrato che all' occorrenza funge da server DLNA, un WD TV LIVE con firm moddato e un mini PC Android MK802 con ICS (Android 4.0) in cui ho installato un server DLNA gratutito direttamente da google play; tutta la rete è cablata a parte il mini PC Andoid che è collegato alla rete tramite un access point in modalità N.
I mediaplayer (anche il miniPC lo è) si vedono in allegria fra di loro e leggono anche i sassi.
Il Sony 790 vede il server dell' Xtreamer e quello del Synology ma non quello dell' Android. I file in MKV non sono risultati leggibili dal 790; prendo gli stessi e collego il cavo al WDTV che è in parte e si vedono tutti i server e i file vengono regolarmente letti con regolare streaming del Dolby TrueHD (il DTS-MA invece passa solo core come da specifiche del lettore).
Collegando l' Xtreamer all' ampli passavano entrambe le codifiche HD (anche se come noto sono lettori che hanno altri bug).
In definitiva non ti consiglierei il 790 come lettore multimediale per queste applicazioni, i lettori multimediali (pur con i loro bug) vanno nettamente meglio.
Ciao
-
avrei bisogno di un consiglio in merito all'acquisto di un lettore Blu Ray 3d accetto consigli( mi e stato consigliato il sony 790)
Vi posso dire che ho un televisore al Plasma Samsung 3d modello PS51D550C1W
Aspetto consigli ??????
-
Il mio consiglio è quello di provare a leggerti un pò il thread, così ti fai un'idea... :)
-
si lei dice giusto..........ma leggendo ti confondi perchè chi incompetente ( come me per esempio ) tutta questa terminologia molto tecnica mi spiazza.....
comunque grazie per il tuo giusto consiglio.........
-
Grazie Infinite @Revenge.
Disamina chiara e ben fatta,volevo risparmiarmi la spesa ma mi sa che un lettore bluray con le caratteristiche che cerco non c'è a prezzi accettabili.
-
@Gippettino70
Allora ti dico come la penso io: come rapporto qualità/prezzo il 790 è attualmente il miglior lettore BD in circolazione! ;)
-
Bene,
grazie mille dell'analisi :D lo stavo per comprare.
visto che ho un denon 1911 e lo uso praticamente solo per BD 30% e file multimediali mkv iso bd ed mkv 3d, andro' sulla soluzione separata DUNE HD BASE 3D + lettore bd separato.
A parte l'ironia, sei stato utilissimo.
Grazie
-
Raga perdonatemi oggi mi e' arrivato il lettore blury quello con Amazing Spiderman ...
risultato ho aperto la scatola manca il film!!!!!! l'ho preso su BOW
il cavo hdmi c'e' ed era tutto sigillato anche il telecomando ecc..
e' capitato a nessuno??
-
Potrebbe essere che dentro c'e' un coupon da spedire o un codice da usare per richiedere il film alla Sony...
-