Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Paramir
Ho acquistato la versione 20 ed essendo un neofita del programma volevo un paio di info:
1_ avendo il pc collegato all'ampli HT via hdmi e all'ampli hifi via dac usb c'è un modo per passare velocemente tra le due configurazioni?
2_ esiste una guida completa in italiano o inglese da scaricare offline (pdf o simile)?
Ciao
1- devi creare 2 zone, su una imposti l'uscita sulla presa hdmi mentre sull'altra selezioni come device il dac usb, poi puoi switchare con ctrl-t oppure meglio ancora puoi attivare l'autoswitch a seconda del contenuto che vai a riprodurre.
2- non saprei io leggo sulla wiki ufficiale e sul forum.
-
Ti ringrazio ora devo scoprire come creare le zone.
-
Interessato all'argomento.
-
Creato le zone dal menu "riproduci"-"zone" una configurata con bitstreaming su hdmi e l'altra con uscita i driver asio del dac. Poi dal solito menu alla voce "zone switch" ho impostato il cambiamento tra le (chiamate con fantasia una audio e l'altra video) mettendo come regola "tipo file multimediale" e ovviamente per la prima seleziono "è" "musica" e per l'altra "è" "movies" e "tv shows".
Ciao
-
Sto per acquistare e configurare Jriver ultima versione su un nuovo (ht)pc. Ho un paio di domande e spero possiate aiutarmi:
1) Scheda video: AMD R9 270 o Geforce GTX 760ti (entrambe 2gb DDR5)? Cosa è meglio in termini di qualità video e potenza? O sono buone (o insufficienti) entrambe?
2) Bluray ISO e ISO 3D si possono visionare usando player esterni tipo pwdvd14? E' difficile la configurazione?
3) Per l'audio, non volendo installare una scheda interna dedicata alla musica, uscirei in HDMI bitstream per i film e vorrei usare un DAC esterno USB per la musica, collegato a un pre stereo valvolare. Consigli sul DAC esterno (modello, marca)?
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
-
Riguardo la domanda 1) Se la scheda sarà utilizzata per visionare film entrambe le schede sono più che sufficienti.
-
Si, al 99% per film, hd e 3D video. Il dubbio era se reggevano bene madvr & co.
-
-
-
Se puoi arrivare a 1000 prenditi un AudioGD
http://www.audio-gd.com/Products-EN.htm
-
io non ho ben capito come si impostano le zone audio in modo da ottenere per la musica i 2 canali e i video(film iso) il multicanale salvato in automatico.
qualcuno riesce a fare una guida passo-passo ?
-
Lo fai tramite la variabile tipofile.... mkv..flac.iso
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Paramir
Creato le zone dal menu "riproduci"-"zone" una configurata con bitstreaming su hdmi e l'altra con uscita i driver asio del dac. Poi dal solito menu alla voce "zone switch" ho impostato il cambiamento tra le (chiamate con fantasia una audio e l'altra video) mettendo come regola "tipo file multimediale" e ovvia..........[CUT]
mi sembra piu' attendibile questo percorso, ma non riesco a capire come fare
-
è esattamente come ti avevo consigliato io
-
Non ho capito una cosa: se esco in usb dal pc a un dac le varie regolazioni "ambientali" e le equalizzazioni impostate su Jriver vengono bypassate o rimangono?