• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Pioneer BDP-LX91] discussione NON ufficiale

Locutus2k ha detto:
prima di vedere un film passano anche 10 minuti o più dall'accensione.


Allora non fa al caso mio (pazienza=0) .

Lo lancerei dalla finestra ancor prima che finisse il caricamento del disco.... :D

Vediamo a che prezzo riesco a trovare il 91.....

La vedo dura però...... :cry:
 
ULTRAVIOLET80 ha detto:
Magari però non sarebbe "sovrabbondante" per la parte video (bd)


Il punto è proprio questo.... visto che le differenze ci sono ma non più che doppie come il prezzo.....

@Tutti

Secondo voi la decodifica del 91 (sfruttando le analogiche multicanale) è migliore di quello che può fare l'Onkyo 875? e che ancora non so come và con le tracce lossless visto che c' ho collegato la PS3?
 
Rosario ha detto:
Secondo voi la decodifica del 91 (sfruttando le analogiche multicanale) è migliore di quello che può fare l'Onkyo 875? e che ancora non so come và con le tracce lossless visto che c' ho collegato la PS3?

Vorrei azzardare a dire che è sicuramente ... diversa e con questo non voglio dire migliore o peggiore. Per quello, devi giudicare in base ai tuoi gusti. Sono dell'opinione che a certi livelli il concetto di "migliore e peggiore" non esista più, entra gioco esclusivamente la preferenza personale.
 
già........ :)

Molto probabilmente alla fine dipenderà dal prezzo a cui lo troverò.... :rolleyes:

Però sto player mi fa veramente gola e spero che i prossimi aggiornamenti migliorino l'upscaling del processore video che se non sbaglio è della Marvell (non so se l'ho scritto bene :D ) e che probabilmente in un'altra versione quel chip riesce a fare lo scaling a 4K sul Proiettore Meridian/JVC (4K).
Quindi riuscirebbe ancora meglio a fare un """"semplice"""" upscaling a quasi 2K....
:D
 
Ma guarda, per quel poco che sono riuscito a vedere lo scaling in sd del 91 è a dir poco perfetto, come il deinterlacciamento. Pulito, lineare, assolutamente meraviglioso, senza scalettature, moirè etc. etc.

Però, manca quel senso di profondità e soprattutto quel dettaglio fine che soluzioni SDI+processore video o altri lettori (anzi solo uno a quanto mi risulta: il Denon A1XV) riescono a dare. Magari con uno scaling/deinterlaccio un filino meno preciso e "pulito", ma con una resa finale di maggior impatto.

Alla fine giudicare una specifica funzione e basta è troppo sterile, personalmente guardo molto più al risultato finale globale che alle singole parti "analizzate" su un data-sheet o misurazione tecnica.
 
Il firmware 2.46 è *ufficialmente* disponibile anche sul sito italiano. Ecco lo storico aggiornato:

Ver 2.46

- Enables the following new functions
1. DTS-HD audio output
Enable to convert DTS-HD audio to linear PCM for HDMI OUT (MAIN) terminal.
Enable to convert DTS-HD audio to analog audio for AUDIO OUT (7.1 ch) terminals.
2. Crossover frequency for AUDIO OUT (7.1 ch) terminals
3. BD-LIVE
- Enhances stability of BD-Java playback (*)
- Enhances stability of BD-ROM/BD-R/BD-RE/DVD-Video playback
- Fixes an error of resume playback function after switching off the player by pressing STANDBY/ON button during playback of BD-ROM discs.
- Performance improvement
* The player's action can be slower than expected depending on contents (menu, game, etc.) included in certain BD-Java discs.


Happy downloading everyone:)
 
Locutus2k ha detto:
personalmente guardo molto più al risultato finale globale che alle singole parti "analizzate" su un data-sheet o misurazione tecnica.

Si... Hai perfettamente ragione. :)

Infatti il 91 è in cima alle mie preferenze.

Solo che quando uno è in procinto di spendere certe somme per un player , auspicherebbe che l'oggetto in questione sia "perfetto".

A quanto ho capito lo è quasi e le differenze di cui parliamo sono più che altro sfumature.....

d'altronde , sarebbe il mio primo player importante dal peso di quasi 14Kg...
:D
 
Per tutti quelli che hanno aggiornato col fimrware USA, permettetemi di citare un detto romano: la gatta presciolosa fece li fijji cechi
Stavolta è andata bene (credo), ma un giorno o due in più non uccidono nessuno e spesso salvano il player :)

P.S. Azz ... avevo "pronosticato" metà aprile per l'italia/Europa ... mi sono sbagliato di 5 giorni:)
 
Due domandine....... :D



1) Devo usare per forza entrambe le uscite HDMI? una per l'audio e l'altra per il video? Oppure posso usare solo una sia per audio e video assieme?


2)Sto PQLS funziona solo con ampli Pioneer?
 
nel mio impianto l'uscita hdmi main del lettore è collegata al denon 4308,poi in cascata al c2 e infine al vpr.

l'uscita hdmi sub è collegata al plasma pz85.

se non ricordo male, la funzione pqls è per ampli pio
 
ho appena verificato la funzione di settaggio dei diffusori, per quanto riguarda il sub, è il caso di selezionare un valore fra quelli disponibili (50,80,100,150 Hz), visto che spero a breve avrò completato il mio sub attivo, oppure faccio lavorare l'ampli?
 
Puoi inviare audio e video a entrambe le uscite, ma l'uscita "sub" secondaria emetterà solo audio 2 canali pcm. Per il bitstream HD e la decodifica multicanale pcm su hdmi puoi usare solo l'uscita main.
 
Locutus2k ha detto:
Per tutti quelli che hanno aggiornato col fimrware USA, permettetemi di citare un detto romano: la gatta presciolosa fece li fijji cechi
Stavolta è andata bene (credo), ma un giorno o due in più non uccidono nessuno e spesso salvano il player :)

L'aggiornamento USA e quello EU sono la stessa cosa messa in due siti web diversi. L'aggiornamento è unico in tutto il mondo, indipendentemente dai codici regione e dal nome del modello (LX91 o 09FD).
Per altro ho visto che è già disponibile nel sito Pioneer EU e ITA, mentre ancora non è ufficialmente scaricabile dal sito USA. Trattasi comunque dello stesso file. ;)
 
robwin ha detto:
Ho fiducia anch'io in quello che dicono Nino e Antonio, ma avendo il lettore collegato in rete, preferirei fare l'aggiornamento tramite telecomando....

Peccato che stamattina non ho potuto partecipare al forum..oggi bisogna recuperare..
Roberto,come vedi quell'utente inglese aveva ragione sul fatto che oggi il firmware sarebbe stato disponibile sul server europeo..;)
Io comunque preferisco l'aggiornamento tramite cd rispetto al collegamento in rete..se durante il collegamento succede qualcosa?ma può darsi che mi sbaglio..
Da oggi il nostro Luigi Locutus sarà rinominato ( secondo il suo desiderio)
"mago Otelma" ..sbagliare di 5 giorni ..devi migliorare Luigi..:ave:
Cosi come Nino ( Kyse) da oggi sarà nominato l'Impavido in quanto senza ripensarci due volte ha aggiornato tranquillamente il lettore ..Nino sei diventato famoso su tutti i forum :il tuo messaggio che tutto funzionava bene è stato riportato su tutti i forum europei...:read:
Adesso ,io e presumo Robwin ( i paurosi per intenderci :fiufiu: ) andiamo ad aggiornare il lettore..:yeah: :yeah:
A dopo..
 
antmarul ha detto:
Peccato che stamattina non ho potuto partecipare al forum..oggi bisogna recuperare..
Roberto,come vedi quell'utente inglese aveva ragione sul fatto che oggi il firmware sarebbe stato disponibile sul server europeo..;)

Incredibile, ma da noi è già disponibile, mentre in USA e jap hanno ancora quello vecchio sul sito.
 
No, al momento dispongo di pre senza le codifiche HD, perchè sono indeciso data la scarsa quantità di titoli con audio ITA HD.
 
Top