Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, se le Sony 700DS sostituiscono le 7500, ci sarà un'analoga sostituzione delle Sony 6500?
mi pare di aver letto tipo 300DS... ma non trovo conferme...
considerando che le 65000 hanno i loro anni... penso sia presumibile un aggiornamento di modello...
che ne sapete?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kitane
Poi ho detto semplicemente,che per me non sempre un prodotto nuovo è migliore del vecchio... [CUT]
Su questo sono assolutamente d'accordo! Non lo si può sostenere a priori, bisogna comparare i due prodotti nel caso se ne abbia la possibilità. Nello specifico però davvero mi sembra strano come sia io l'unico a pensare che il giudizio espresso da quel tizio sia quanto meno poco attendibile, viste le cose scritte... su un prodotto da 300 euro che va a sostituirne uno che funzionava perfettamente da quel punto di vista (mi riferisco alla stabilità del collegamento wireless).
Quello che non avevo molto capito del tuo intervento, e che in linea di massima non condividevo, era il passaggio iniziale "A me sembra che ognuno tira dalla sua parte". In che senso? L'unico ad aver acquistato - e non ancora nemmeno ricevuto - le nuove cuffie è ciandro81, che però non era praticamente ancora intervenuto nella discussione, anzi l'unica cosa che aveva scritto era che non avrebbe potuto fare un confronto con le 7500 non avendole mai provate, e si era limitato a dire che è difficile pensare che vadano peggio delle 7500 che vanno a sostituire. Un conto è sostenere che debbano andare meglio, e siamo d'accordo che non è scontato, ma pensare che quantomeno non siano peggiori mi sembra una cosa più che condivisibile, soprattutto se in ballo c'è una casa come Sony.
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
Vero, è un atteggiamento che esiste; ed è anche umanamente comprensibile :D
Che esista non ci sono dubbi, che invece sia umanamente comprensibile... ho qualche dubbio in più...! :rolleyes:
Davvero non capisco cosa spinga una persona ad arrampicarsi sui muri di fronte all'evidenza, a prescindere che ormai i soldi li abbia già spesi. Non è che dopo aver urlato a tutto il mondo che le sue cuffie si sentono da dio, poi quando si siede sul divano per utilizzarle queste funzioneranno meglio di quanto in realtà non accada. Se fanno schifo... faranno schifo anche dopo aver postato una falsa recensione entusiastica su un forum, quindi...?
Però mi rendo conto che questo è solo il mio modo di pensare, e non siamo tutti uguali ovviamente...
Ettore
-
intanto mi do una grattatina scaramantica :asd:
Nel frattempo mi è arrivata la mail di avvenuta spedizione, tra una settimana dovrebbero essere qui.
Mi hanno addebitato 480 dollari, circa 370 euro spedizione compresa.
Secondo voi quanto pagherò di dogana?
-
possessori di 7500...
1-mi indicate un buon film per metterle alla prova?
2-visto che il manuale sarà in jap, e le pagine di questo topic iniziano ad essere tante: un sunto veloce sul vs setup e sulle funzioni dei vari tasti?
In cambio vi prometto una recensione dettagliata con foto e giudizi :D
-
Ti cito qualche blu ray che possiedo e che mi ha più colpito con le 7500..
Django Unchained
Fast & furious 5 (diciamo anche il 6)
Iron man 3 (però forse questo va provato in eng dts hd master)
Battleship (lo uso come demo disc)
Se hai F&F 5,prova la scena iniziale dell'autobus che cade..con le 7500 è davvero fantastica :D fa un botto tremendo..
Mentre Django,sempre se lo possiedi,quando sparano.
Ne ho un cinquantina di blu ray,ma ti ho scritto solo pochi titoli..ora gli ridò un occhiata.
-
Non c'è molto da dire...
I vari DSP li devi provare per vedere se ti piacciono, ed eventualmente quali ti piacciono di più. Ovviamente, le prove falle con fonti di diverso genere, perché magari un DSP in una situazione non ti soddisfa mentre con un segnale diverso magari sì. Con uno di questi DSP attivati, puoi regolare il livello del canale centrale (alza cioè il livello dei dialoghi...) e del canale LFE (il sub).
Se invece disattivi qualunque DSP, ascolti il segnale "liscio", quindi senza enfatizzazioni particolari (e questa è la situazione che personalmente preferisco con i BD e con le buone colonne sonore dei DVD). La funzione Compression invece dovrebbe servire per limitare la dinamica, un po' come le impostazioni Night dei vari amplificatori HT, ma alcuni di noi hanno scoperto che con i segnali audio di SKY e simili ha un'ottima resa.
Per quanto riguarda invece i selettori di set-up della base, lascia su Auto la gestione del canale di trasmissione, a meno che tu non riscontri dei problemi particolari nell'aggancio del segnale fra cuffie e base, mentre il selettore hdmi... è più o meno un mistero. Nel senso che serve a gestire le varie funzioni hdmi accessorie, ma devi semplicemente provare nella tua catena AV, perché ogni elettronica può comportarsi diversamente. Se lo disattivi non hai alcuna gestione hdmi, mentre quando è attivato consente di gestire il CEC, la selezione automatica degli input attivi etc.
Ma, appunto, lì davvero devi solo sperimentare. Se con un'impostazione vedi che funziona tutto, lascialo così e via...
Io avevo anche dato un'occhiata allo schemino che c'era nel manuale, dal quale qualcosa si intuiva, ovviamente solo dalle figure... come i bambini...
Se il modello nuovo poi è come le 7500, quando indossi le cuffie la base si accende automaticamente, e ovviamente ogni volta che togli le cuffie dalla testa l'archetto consente l'autospegnimento delle sole cuffie. La base, cioè, resta accesa, e dal tv non esce alcun audio, così in piena notte non disturbi nessuno se... interrompi la visione per andare a farti uno spuntino. Poi quando le indossi nuovamente, si riaccendono e il segnale è agganciato immediatamente.
Quando invece hai terminato la visione, e devi spegnere tutto, devi ricordarti di spegnere la base dall'apposito tasto posto sul padiglione prima di toglierti le cuffie stesse dalla testa, altrimenti - come detto - queste si spengono, mentre la base resta accesa (lo vedi dal colore della spia di accensione), quindi ti tocca spegnerla agendo sul tasto di accensione del decoder stesso.
Ettore
-
Grazieeeeee davvero esaustivo
Grazie ancora ragazzi, nn vedo l ora che arrivino
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciandro81
2-visto che il manuale sarà in jap, e le pagine di questo topic iniziano ad essere tante: un sunto veloce sul vs setup e sulle funzioni dei vari tasti?
Per le HW700DS ho trovato una versione "ridotta" del manuale, ovviamente sempre in giapponese, ma che risulta piuttosto comprensibile grazie ai numerosi disegni. Si può scaricare da qui.
A completamento di quanto già scritto da Tacco, da questo manualetto si capisce che il tasto CONTROL FOR HDMI, in effetti uno dei più misteriosi, va impostato in modalità 1 quando le cuffie vengono inserite tra il riproduttore (bluray, console o quello che è) e TV, mentre la modalità 2 si usa quando alla catena viene aggiunto un sintoamplificatore prima del televisore. Sembra che non sia più possibile mettere questo controllo in OFF.
Comunque gli schemi di esempio sono molto più chiari di ogni spiegazione! :D
PS: partite oggi anche le mie. Spero che le nostre famigerate dogane non interferiscano più del dovuto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciandro81
Secondo voi quanto pagherò di dogana?
Bella domanda da 1 milione di Euro (dato che vale piu del dollaro :D )
Le hai prese allo stesso negozio mio, non voglio portarti sfiga, ci mancherebbe, solo che siccome quel negozio scrive ESATTAMENTE la cifra dell'importo pagato (a differenza di Rakuten che a coloro che le han prese li, gli hanno scritto un importo dichiarato piu basso), se alla dogana ti fermano il pacco per ispezione, ti applicano l'IVA Italiana + dazi, e la cosa assurda, e' che te la applicano al lordo dell'importo scritto in bolla, quindi fai due conti 370 euro + 22% = 451 Euro + dazi che dovrebbero essere altri 8 o 10 euro circa :cool:
Questo perche' ho letto in giro, che queste tariffe i corrieri le applicano quando si superano i 150 euro dichiarati in bolla.
Tutto cio' sopratutto con DHL (maledetti) , testato sulla mia pelle purtroppo.
C'e' pero' anche chi ha avuto lo stesso "iter" di viaggio, e non hanno (a detta loro) avuto lo stesso "trattamento" .
In bocca al lupo :sperem:
-
a me è andata bene (con le 7500) con UPS e con un negozio sulla baia sgamato all'italiana con dichiarazione di valore del 75% in meno ho pagato poco più di una 20ina di euro :asd:
-
Buongiorno a tutti!
I don't speak Italian but I can understand up to 70% when reading it. I have MDR-DS7500 and will get a new MDR-HW700DS next week. If you compare official press releases of both models (7500s vs. 700s), you''ll see that their hardware (voice coil, sound driver, etc.) is nearly the same. The new model has following additional features:
- new design
- new 2x DSP
- new virtual surround algorithm DTS: Neo X (up to virtual 9.1) instead of DTS: Neo 6. Dolby PLIIz (up to virtual 9.1) is still there. Dolby PLIIx is gone.
- Dual Band Wireless (2,4 and 5 GHz). Transmission modes are 2,4 only, 5 only or auto.
- Pass-through function for 4K/UltraHD video content in stand-by mode
- OSD (On-Screen Display), providing information about input audio format, number of channels, battery status, etc.
- Up to 4x headphones (7500: up to 3x) can be connected to the sound processor (one needs to buy additional headphones)
- Charging of headphones via microUSB. Using them and charging at the same time is possible.
- Simultaneous audio output: headphones and TV speakers at the same time. Standard setting: Sound output through headphones only.
- Stealth mode: LEDs on the front panel of the sound processor are off after 3 seconds
- (Not sure about that as I just translated this information from the manual): Output different soundtracks (say Italian and English) in different ear pads (English to the left one, Italian to the right one).
Battery life has been reduced to 12 hours. It should be enough considering that you can keep using them during charging. Unfortunately, 700s don't support DSD/MLP (SACD/DVD-Audio) output over HDMI, neither do 7500s.
Citazione:
Originariamente scritto da
m09
Per le HW700DS ho trovato una versione "ridotta" del manuale, ovviamente sempre in giapponese, ma che risulta piuttosto comprensibile grazie ai numerosi disegni. Si può scaricare da qui.
It's a quick-start guide. The online-manual for MDR-HW700DS is here. It's in Japanese but you can easily translate it using built-in translator of Google Chrome. Don't search for English or other versions of the manual 'cause they don't exist.
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
You don't believe such BS (bulls*it), right? How can a new model with nearly the same hardware and some useful additional features be that bad? ;-)
Regards from Forum IXBT,
Consigliere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Consigliere
- Dual Band Wireless (2,4 and 5 GHz). Transmission modes are 2,4 only, 5 only or auto.
- OSD (On-Screen Display), providing information about input signal, battery status, etc.
- Charging of headphones via microUSB. Using them and charging at the same time is possible.
...[CUT]
Queste tre aggiunte sono secondo me significative, molto, molto, molto più degli eventuali nuovi DSP o pseudo 9.1 surround...
Ettore
-
partite oggi dal Jap.
Mi hanno appena segnalato che l'invio verso l'italia potrebbe avere dei ritardi nella consegna dovuti a più rigidi controlli doganali -_-
-
Tacco,
I'd be happy if Sony would add a separate "Music" mode for 5.1-records in their next model. Stereo is okay (7500s), but multichannel music sounds realy terrible sometimes.
-
Consigliere, I use my 7500 with music BD (live concert most of all...) and I like them very much.
As for every BD I watch, I simply leave off every DSP, and I honestly don't think multichannel music sounds terrible. Never tryed SACD, or other multichannel sources than BD...
Ettore