Visualizzazione Stampabile
-
Ma quindi scusa Gigio, una domanda: avendo il Radiance e guardando un buon 70% cinema (e quindi formati diversi dal 16/9) non conviene prendere il telo 2,40:1? Io pensavo che avendo il Radiance fosse possibile impostare delle configurazioni ad hoc senza notare decadimento di immagine...
Per il resto mi fa piacere che tu abbia visto il Radiance al lavoro, secondo me faresti un salto di qualità assoluta anche per il video visto che per quanto riguarda l'audio a quanto immagino é mooolto difficile avanzare ulteriormente;)
-
Lo fai senza decadimento agendo sulla lente del proiettore zoomando (perdi solo luminosità ma questa è la fisica :D )... cioè facendo il CHI manuale (o da telecomando :D )
Ci sono fior fiori di discussioni a proposito: http://www.avmagazine.it/forum/showt...ght=2%3A35%3A1
-
Ciao, ma non c'è nessuno che ti presterebbe una anamorfica per fare qualche prova :fiufiu: . Il passaggio lo faresti con la lente è col cinescaler puoi adattare l' immagine.
-
Vado a vedere una Panamorph istallata proprio stasera.... :fiufiu: :fiufiu:
ma c'è molto altro in pentola.... devo avere pazienza....:old:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Lo fai senza decadimento agendo sulla lente del proiettore zoomando (perdi solo luminosità ma questa è la fisica :D )...
Ovviamente passando dal 16/9 al 2.35:1 devi aprire l'iris sul tuo JVC...a meno che non sei già al massimo in 16/9. Io con il tuo stesso setup (ma con base minore) non noto nessun calo proprio perché imposto l'iris differentemente per aver la stessa luminanza nei due formati.
-
Buon consiglio :cincin: ... provvederò!
Con la lampada nuova mi sono tenuto 7 step di margine
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Altro grosso vantaggio è che, a patto di non esagerare (vero Nicola :D ) i filtri sono veramente poco invasivi e non generano alcun tipo di arteffatto e solo se spinti molto in alto allora rendono l'immagine troppo digitale e finta esaltando soprattutto le aggiunte in computer graphic nei film.... ma qui è questione di gusti e di corretto utilizzo
ottimo acquisto:p , ora sì che avrai da divertirti per qualche sera, domani taro il proiettore con klein k10 e l'idea di pompare a palla lo sharpness nel radiance è finora costante come ben sai. e' vero che l'immagine si digitalizza ma mantiene una colorimetria cinemalike classica dei jvc, su basi oltre i tre metri un minimo utilizzo del filtro mantiene un immagine troppo morbida ovviamente imho:p , domani con una taratura professionale, aumentando altri parametri di contrasto lo sharpeness viene settato più basso. stamattina ci ripensavo e sicuramente il processore video dell'anthem modifica il risultato finale rispetto al mio con i settaggi che ti ho dato. domani ne parlo anche con gianluca ma la taratura desidero venga fatta nell'ottica di mantenere il maggior dettaglio e nitidezza possibile. fantarazor:p poi ti racconto
-
Ti riporto un link in cui ti ho tirato in ballo... :D
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post3005864
Picchia duro...DAJE COSi'...:p
Sanfeb
-
Capiti proprio a proposito:
Ieri sera test approfondito ANALOGICO-DIGITALE:
(con una partecipazione spot dell'amico Macanzib)
Regolati i livelli per attutire le senszioni date dal volume al mio orecchio non così fine ho provveduto ad effettuare test sia con film, che con qualche spezzone di concerto prendendo il tutto dai dischi test Dolby e DTS
Quindi ho fatto decodifiche di normale Dolby, Dolby TrueHD e DTS Master Audio
Per i film sentiti: Eragorn, X-Men, Notte al museo, Rush hour, Potter
Per la musica spezzoni di: Dire Straits, Legend of Jazz, Nine Inch Nails...
Risultato: PAREGGIO!!!! :mano:
Le mie orecchie non hanno sentito differenze; a sensazione sembra che ci sia una leggera differenza in più o meno ma varia fra uno o l'altro a seconda del brano... e forse è dettata dal Db in più o meno nella riproduzione.
Tenete anche conto che per cambiare fonte d'ingresso ed uscita dal pio bisogna entrare nel menù di base e questo porta via una trentina di secondi e quindi niente cambio al volo
Solo nel caso di X-men è molta a favore del digitale (ma ci deve essere qualcosa a livello di flags che abilita/disabilita qualcosa)
Le conclusioni traetele voi: io penso che le prestazioni di dicodifica D/A-A/D dei convertitori del lettore e del processore si equivalgano e quindi il risultato è molto simile.
Attendo sicuramente la visita di qualcuno più preparato di me nel campo (tanto è tutto pronto e la prova si può fare sempre) che possa esprimere il suo giudizio...
Per ora mi va bene così: il pareggio è una vittoria!!!! OPsso scegliere cosa ascoltare ma l'effetto è sempre quello che ho ottenuto e che (al momento :D) mi soddisfa al 100%
Bene così posso tornare a rivolgere la mia attenzione al video.... Radiance arrivo!!!!! :D :D
-
non avevo dubbi :cool:...anzi avessi dovuto scommettere...:O
-
non avevo dubbi :cool:...anzi avessi dovuto scommettere...:O
-
solo adesso ho visto la tua sala, e' solamente quella che vorrei fare nei miei sogni quando avro' una sala dedicata....:D
complimenti tutto semplicemente magnifico!! ;)
-
C.v.D. :Perfido:
walk on
sasadf
-
Non si puo discutere che a te piaccia allo stesso modo quindi il risultato di pareggio ci puo stare ma la cosa che mi "perplisce" di più è che tu non avverta differenze apprezzabili tranne il volume, qualcosa non mi torna nella tua breve recensione. :confused:
-
Infatti aspetto altre orecchie per valutare: ma non è possibile che in una catena come la mia le due soluzioni si equivalgano?