Visualizzazione Stampabile
-
ASSENZA SEGNALE
Confermo di avere problemi da qualche settimana con il decoder.
Premesso i collegamenti:
HDMI 1 (audio/video)= BlueRay
HDMI 2 (audio/video)= Cavo videocamera
HDMI 3 (video)/OPT1 (audio)= MySky Hd
HDMI 4 (audio/video)= xBox 360
TV collegato in HDMI; sempre nella premessa la xbox se non è acceso il decoder sul suo device non si avvia ovvero rimane in standby.
il FATTO:
accendo blueray e decoder, sul tv NULLA (NO SIGNAL)
accendo xbox e decoder, sul tv NULLA (NO SIGNAL) però si avvia normalmente
accendo mysky e decoder, funziona tutto.
Ritorno dopo qualche minuto sulle porte 1 e 4 e funzionano, certe volte si vede uno strano rumore video come quando i televisori con l'antenna analogica non prendono il canale. (effetto neve ?)
NOTARE:
i cavi sono sempre gli stessi, scollegandoli dal decoder e rimettendoli non succede nulla
(sembrerebbe di avere un decoder con le valvole che si devono riscaldare!)
l'unica sensazione sembrerebbe qualche tic di relé in meno
Ieri ho aggiornato il firmware del blueray e mi da lo stesso problema a decoder appena acceso; cosa che non posso lasciare sempre acceso in quanto se andasse via la corrente a decoder acceso alla riaccensione mi restituisce error2eprom e perdo tutte le impostazioni , invece se andasse via la corrente a decoder in stand-by alla riaccensione funzionerebbe tutto.
Grazie per le risposte, per il resto è troppo forte questo decoder, anche se non ho mai trovato i codici per usare myskyhd e la xbox!
Saluti
-
Trovata soluzione su youtube, semplici condensatori
How to fix the HDMI switching issue that plagues the TX-SR606, and HTR667 receivers. To fix it you will need 5 x 100uf 4v surface mount capacitors (5mm), which I got from mcmelectronics.com, part number 31-8160.
How to fix an Onkyo receiver - TX-SR606
-
Ho il tuo stesso problema, addirittura a volte quando accendo la PS3 il sinto produce un noise fastidioso e rimane tutto in "no-signal", finchè non spengo e riaccendo il sinto.
Mentre invece a volte passando su sky, sento solo l'audio finchè non spengo e riaccendo l'ampli.
Non sono capace di fare la modifica da solo, non mi intendo per niente di elettronica, volevo chiederti se tu l'hai fatta e qual'è stato l'esito e la complessità.
E' un problema riconosciuto dalla Onkyo? Il mio è ancora in garanzia e nel caso è possibile farlo riparare in garanzia!!!
Ciaociao
-
Io ho fatto la modifica dei condensatori, o meglio l'ha fatta un mio amico che ci capisce, ma non ho risolto un bel niente...
Inoltre sempre lui mi ha detto che gli pareva molto strano che cambiando solo 4 condensatori potesse risolversi il problema..... è infatti anche con i nuovi condensatori è cambiato poco!
O meglio è migliorato al cambio dello switch a sinto già acceso ma in fase di accensione non sente la presenza del segnale sull'HDMI... inoltre solo sull'ingresso HDMI della PS3 (Game/TV) a volte in fase di accensione produce un noise audio assurdo che mi costringe a spegnere l'apparecchio...
Ora contatto la Onkyo direttamente anche se non è più in garanzia è insopportabile che per accendere il tutto debba stare a spegnere e riaccendere il sinto finchè non funziona....
Era solo tanto per la cronaca...
Bye!
-
Altro aggiornamento!!!
Giusto per onore di cronaca ho provveduto, su consiglio del mio amico esperto di elettronica, a sostituire tutti (TUTTI) i condensatori della scheda HDMI del sinto e per adesso a un mese dalla modifica tutto sembra funzionare... facciamo gli scongiuri!!!
-
ciao sim-one sono contento che alla fine hai risolto il mio per ora dopo 7 mesi tutto ok con la sostituzione dei 5 condensatori del video.
a presto
-
Salve a tutti,
Purtroppo all'improvviso non visulaizzo piu' il menu' setup a video, premetto che uso hdmi per il collegamento al tv, ne ho provate di cotte e di crude ma credo si sia scassato qualcosa, avete suggerimenti?
Vi ringrazio
-
ciao Ozio ma non vedi solo il menù ???
-
A video, non vedo il menu' setup che prima vedevo non c'e' piu' verso, le ho provate tutte!
Disperazione si e' scassato :cry:
-
Ma tutto il resto funziona???
prova a fare un reset alle impostazioni di fabbrica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ozio
A video, non vedo il menu' setup che prima vedevo non c'e' piu' verso, le ho provate tutte!
Disperazione si e' scassato :cry:
E' un "difettuccio" che dopo circa un anno di uso hanno tutti questi modelli, compreso il mio, e non c'è verso di sistemarlo a meno che non lo si porti in assistenza e sperare di trovare un tecnico capace.
Il problema del menu a video sarebbe il meno, il peggio è che il segnale TV della sorgente hdmi non passa alla Tv.
Io ho risolto collegandomi con le connessioni ottiche all' Onkyo per l'audio e andando in hdmi direttamente al tv dalla sorgente per il video.
Purtroppo recentemente sto notando un altro problema, il suono sta diventando progerssivamente sempre più impastato confuso, e piatto, ho provato a fare il reset e la calibrazione varie volte ma non ho risolto nulla.
Questo Onkyo si è rilvelato un pessimo acquisto , una vera fregatura. Mai più Onkyo in vita mia.
Sono giunto alla conclusione che il suo posto ideale sia nel cassonetto della spazzatura.
-
Bella cosa ed io che ho esaurito la garanzia...
Ho fatto reset e di tutto ma niente ed anche io noto suono con fruscii su una cassa :(
-
Allora ti aspetta la lenta assistenza Onkyo.
-
Problema 3D
Le hdmi del sintoampli sono 1.3a, se non vado errato, e i segnali video 3D non vengono veicolati (provato con lg bd660).
Ma il canale sky 3D, passante ovviamente dal sintoampli, lo visualizzo bene. Spiegazioni? Forse per il tipo di 3D che è sbs?
-
ciao, ma volendo comprare tutta la scheda hdmi secondo voi conviene?
Per caso sapete dove poterla trovare?
l'ultima spiaggia è di provare con normali condensatori come viene mostrato in questo blog: http://www.olivershingler.co.uk/olib...nkyo-tx-sr606/