Eh eh esatto, mi sentivo Tom Cruise :D
Non potevo vedere quel TV esposto così, spento in mezzo a degli onesti LCD col suo prezzo incomprensibile...
Visualizzazione Stampabile
Ma l'oled di pana a 10k di euro è uscito ? cè qualche review ? , è da un pò che non seguo gli Oled , mi serve un riassuntino :D .
C'è una recensione tedesca in cui ne esce come il miglior Oled (e ci mancherebbe per quel che costa!). Non l'ho visto in vendita da nessuna parte, nemmeno negli USA, mi sa che sarà poco piu che un prototipo venduto su ordinazione, costa troppo e non essendo l'Oled una tecnologia made in Panasonic (come lo erano i plasma) penso che non lo spingeranno piu di tanto. Sul sito italiano Panasonic non è nemmeno in elenco tra i modelli di tv...
Non voglio essere disfattista, ma credo che tv di qualità Panasonic non ne produrrà piu in quantità come in passato (parlo dei loro plasma che hanno fatto storia). Penso che la loro politica sia cambiata: una quantità di tv lcd di fascia media, poco costosi e qualche modello top supercostoso da comprare su ordinazione. I tempi in cui tv di grande qualità (vedi serie 60 plasma) venivano proposti al largo consumo sono finiti. Ovviamente spero di sbagliarmi.
Grazie plasm , non è che si rimedia il link della rece made in crukkonia ? .
Dai uno sguardo qui: http://www.digitalfernsehen.de/Panas....132508.0.html
Ottimo :) .
Ciao a tutti,
al momento posseggo un plasma panasonic 42gt20. Dopo anni di onorata carriera è arrivato il momento di fare posto ad uno schermo più grande (vorrei un 55 pollici) e volevo chiedervi come si comportano questi oled con i canali SD e con le console (posseggo una xbox one). Meglio questa tecnologia oppure risparmiare e andare su un full hd LED? Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Eppure ricordo quando cominciai a bazzicare questo forum che Panasonic era vista come, non dico spazzatura, ma quasi, e i padroni incontrastati erano i Kuro di Pioneer. Poi Pioneer smise di produrre TV e di colpo Panasonic divenne il top...
Detto ciò, io con tutti questi modelli mi sto confondendo: ad oggi i confronti sono EC900 - EC930 / EG960 - EF950? EC970 dove lo si colloca? Poi mi pare stiano uscendo 910 e 920. Anch'essi dove si collocano? A me interessa il taglio da 65, da decidere se fullHD o 4k. Ma con tutte queste sigle mi sta girando la testa!!!!
930 e 970 appartengono alla generazione "2014": hanno WebOS 1.0 (che a detta di molti risulta particolarmente lento) e sono rispettivamente 55" FHD e 65" 4K (entrambi curvi).
960 e 950 sono invece del 2015: hanno WebOS 2.0, sono disponibili sia curvi (EG), che piatti (EF) e dovrebbero avere risoluzioni varie sul 55", ma solo 4K sul 65".
Il 900 dovrebbe essere una variante del 930 (quindi con WebOS 1, ecc).
910 e 920 ennesime sigle del 2015.
Se é il taglio da 65" che ti interessa, in Italia dovresti poter scegliere tra EC970 (curvo, 2014), EG960 (curvo, 2015) e EF950 (piatto, 2015). Tutti 4K.
Il 960 ed il 950 sono praticamente identici dal punto di vista tecnico, con la sola distinzione che uno é curvo e l'altro piatto. Anche il prezzo di listino dovrebbe essere allineato.
Ragazzi, è proprio quello che intendevo io, in maniera più sintetica. Samsung ha iniziato anche lei nella fascia bassa ma poi ha saputo "spacciarsi" per altro. Ricordo benissimo il periodo a cui fate riferimento, non sono più un pischello :rolleyes: :cry: i marchi Coreani venivano visti come ora quelli Cinesi, LG non ha saputo/voluto fare quello che ha fatto Samsung per spacciarsi o diventare quello che all'epoca erano i marchi Giapponesi/Europei.
Esatto, a quei tempi i TV erano pessimi, ricordo tutti i commenti sull'impossibilità di potere calibrare decentemente il TV per via dei controlli scarni al contrario di pioneer che permetteva di modificare ogni singolo parametro, i commenti negativi sull'elettronica, dallo scaler al deinterlacer, all'incapacità di gestire correttamente il 24p e via dicendo... ora sono la punta di diamante della tecnologia...
Mi pare però che il 960 sia leggermente castrato rispetto al 950: non supporterebbe l'HDR tramite HDMI, ma solo in streaming o via USB.Citazione:
Il 960 ed il 950 sono praticamente identici dal punto di vista tecnico, con la sola distinzione che uno é curvo e l'altro piatto. Anche il prezzo di listino dovrebbe essere allineato.