Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
Un'ultima cosa.. secondo il mio modestissimo parere, non vale la pena comprare un buon plasma (ed il pioneer 436FDE è più di un buon plasma) e poi pilotarlo con una sorgente scadente. Tanto vale prenderene uno che costa la metà :)
Ma scendendo di qualità, dato che la qualità sui segnali in sd già non è il punto di forza della tecnologia al plasma, non rischio di vedere ancora peggio di quello che vedrei con un PIO?
E' proprio questo che mi assilla: se per l'uso che ne faccio (tv analogica, dtt e dvd) mi basta anche un plasma non hd ready, allora risparmio volentieri dei quattrini, ma se con un bel plasma guadagno in qualità anche su questi segnali...beh allora faccio uno sforzo e via! :cool:
fatemi sapere che ne pensate, ho bisogno di aiuto!!!
bye!
-
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
comunque ora sto usando il
SUV (Space Useless Vehicle :D vedi discussione apposita). :D
Grande come sempre...:D
Citazione:
Originariamente scritto da acigna
proverei a vedere (anche in qualche negozio specializzato - non centri commerciali) se hanno un buon usato tipo Denon 2910, Marantz 7600 ecc.. ;)
grazie del consiglio ma purtroppo ho pochissimo tempo da dedicare a ricerche simili, preferisco affidarmi ad oggetti magari meno performanti ma più facili da trovare...
dopo un po di ricerche mi sono soffermato su due o tre modelli
sony DVP-NS76 per contenere i costi (e si trova anche abbastanza facilmente in giro)
denon 1930 che ne pensate???qualcuno ce l'ha già???
pana s97 che potrebbe essere la scelta ma pare quasi introvabile....
Che ne dite?
-
Ragazzi, il Thread del TV piu' bello degli ultimi anni non deve rimanere in "seconda pagina":mad: .Oggi mi e' arrivato il plasmone che mi fa capolino dalle profondita' del suo scatolone, protendendomi le maniglie per essere sollevato. Purtroppo oggi non posso, ma domani.... Grazie a tutti quelli gli amici del Thread e del Forum che mi hanno indirizzato su questa scelta e che con le loro esperienze e dritte mi hanno trasmesso il virus dell' A/V.
Ora vado a godermi il bellissimo librone delle istruzioni, finalmente scritto in italiano comprensibile:D
-
Complimenti ;)
E facci sapere le tue prime impressioni sul tuo nuovo "bambinello" :D
-
Problemone...
Ragazzi, sono disperato!! E' tutta la giornata che smanetto sul mio nuovo plasma, ma senza risultato. Allora, vi spiego.
La catena e' quella che vedete in firma. Premesso che il video si vede alla grande il mio problema riguarda l'audio e il collegamento con il Denon. Non ho acquistato le casse opzionali in quanto intenzionato a usare solo il 5.1.
Dunque, ho collegato cosi': Denon - Mediabox: HDMI in ingresso 4.
Humax - Mediabox: HDMI in ingresso 3.
Mediabox - Ampli: Cavo ottico digitale
Subwoofer - Ampli: uscita SUB su Ampli
Ho collegato solo i frontali, il centrale e il SUB per il momento. Ora, problema nr.
1) il Denon non da' segni di vita ne' in ingresso 4 ne' in ingresso 3, se non in scart. Dal Setup del Mediabox ho attivato l'ingresso HDMI 3, il 4 e' rilevato automaticamente. L' Humax si vede tranquillamente in ingresso 4. Ho provato a scambiare il cavo HDMI del Denon con quello fornito in dotazione con l'Humax ma... niente. Il Denon funziona solo in SCART. Non ho Componente in quanto, in teoria, non serve.
2) Non sento l'audio da nessuna sorgente. Se l'HDMI trasporta anche il segnale audio, allora in teoria tramite cavo ottico collegato all'ampli (su mediabox OUT e su Ampli IN su porta TV/SAT) si dovrebbe convogliare sempre l'audio verso le casse. Ho provato anche con collegamento analogico R L, ma nisba. Le casse funzionano , perche' attivando la funzione MCACC dell'ampli, vengono emessi i suoni regolarmente.
Non so piu' dove sbattere la testa. Vi prego, aiutatemi.
Fausto
-
Problema nr. 1 risolto:) . Avevo dimenticato di settare l'uscita HDMI in RGB o Y Pb Pr:rolleyes:
Problema nr.2 non ancora risolto....
-
Problema nr.2 risolto lo stesso. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
.............................dopo un po di ricerche mi sono soffermato su due o tre modelli
sony DVP-NS76 per contenere i costi (e si trova anche abbastanza facilmente in giro)
denon 1930 che ne pensate???qualcuno ce l'ha già???
pana s97 che potrebbe essere la scelta ma pare quasi introvabile....
Che ne dite?
Ho avuto l'opportunità di provare diversi abbinamenti DVD/PIO (Pioneer- Panasonic-Sony) e da ultimo anche Denon,da molti tanto osannato.Alla fine,tenuto conto anche del rapporto prezzo qualità e dell'evoluzione tecnica in corso verso i lettori HD ho pensato che non valeva assolutamente la pena spendere più di 200 euro.Ho quindi lasciato perdere Denon (tra l'altro non ho notato differenze sostanziali, nella visione con collegamento HDMI/HDMI di segnali upscalati sia a 720 che 1080i soprattutto tra Denon e Sony) così alla fine ho acquistato il Sony NS76.
Non avere alcuna esitazione acquista il Sony NS 76.E' un lettore completo sotto tutti gli aspetti con molte possibilità di regolazione.
Io ce l'ho da circa 1 mese e in abbinamento al Pio ti garantisco che è un "matrimonio" perfetto.I film in DVD di qualità upscalati rendono in maniera favolosa.Ciao
-
ciao ragazzi ho un Pioneer 436RXE e vi volevo chiedere una cosa avvolte quando lo accendo mi richiede di riimpostare l'ora e' una cosa normale ? me lo fa' pure se nn va' via la corrente ma nn dovrebbe avere una batteria interna per mantere le impostazioni?
Thx per ora ciao ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paliaccio
....... nn dovrebbe avere una batteria interna per mantere le impostazioni?
Hai sintonizzato i canali televisivi? Credo che il Pio regoli l'ora con il televideo e se non c'è un canale con televideo "buono" lui non riesce a regolare l'ora!
-
Citazione:
Originariamente scritto da NeoSundek
Hai sintonizzato i canali televisivi? Credo che il Pio regoli l'ora con il televideo e se non c'è un canale con televideo "buono" lui non riesce a regolare l'ora!
si si tutti sintonizzati rai 1 si vede benissimo cmq il tv viene utilizzato principalmente con il decodere sky
-
Citazione:
Originariamente scritto da bbusa
Non avere alcuna esitazione acquista il Sony NS 76.E' un lettore completo sotto tutti gli aspetti con molte possibilità di regolazione.
Io ce l'ho da circa 1 mese e in abbinamento al Pio ti garantisco che è un "matrimonio" perfetto.I film in DVD di qualità upscalati rendono in maniera favolosa.Ciao
ciao, non ti nego che il tuo sony rimanga ancora la scelta più probabile, tenendo conto di un sacco di cose, compresa la tua testimonianza, il fattore prezzo, la facile reperibilità...
Volevo però aspettare un attimo qualche notizia in più sul nuovo pana s99, che si colloca in una fascia prezzo ancora molto appetibile, sebbene più alta...
poi vedrò di decidermi....grazie.;)
-
Base girevole
Ciao a tutti!
Pur essendone in possesso non l'ho ancora installato!:( Sembra un paradosso ma è così! Ho acquistato il 436XDE ma è ancora in magazzino per la mancanza della base girevole. Il motivo non l'ho capito. Al momento dell'acqusto mi avevano detto che erano necessari 20 giorni per l'arrivo della stessa, ma dopo 22 non era ancora arrivata, nè sembra in consegna per le prossime 2! :cry: Ho telefonato alla Pioneer e lì mi hanno confermato la disponibilità dell'articolo, ma.... su un'asta on-line l'avrei trovata a meno di metà del prezzo.;) Ora che fareste al posto mio? Grazie
Ettore
-
Cavi connessione audio
Per la base tutto ok! L'ho presa su Internet a circa metà prezzo.:D Ora ho un problema. Non avendo acquistato le casse con il tv, mi trovo a dover collegare il modulo esterno del tv con il sintoampli, per poter ascoltare la televisione. Dilemma meglio la connessione digitale ottica, o la connessione analogica a 2 canali?:confused: Anticipatamente grazie
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da EttoreP
Non avendo acquistato le casse con il tv, mi trovo a dover collegare il modulo esterno del tv con il sintoampli, per poter ascoltare la televisione. Dilemma meglio la connessione digitale ottica, o la connessione analogica a 2 canali
La connessione digitale ottica in dotazione sul Pioneer funziona solo col digitale terrestre. Se fai entrare il segnale normale della TV SD dovrai per forza collegare l'analogica a 2 canali. Io sono impazzito col tuo stesso problema :) .
P.S. Scusa per il MP della base, ho letto solo dopo che l'hai trovata