Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Kawanga... quando si sta molto nel buio e si fissa molto la banda verticale si nota di più ma cavolo....
Scusate la domanda extra ma cosa mi consigliate... ho un impianto 7.1 gestito da un sinto ampli yamaha 667 che non veicola il 4k...
Ho collegato il lettore UHD alla HDM1 diretto e SkyQ su HDMI2 e in ottico all'ampli... ma ora mi sono accorto che se seleziono netflix sulle app del Pana ovviamente sento l'audio solo dalla TV... per andare sull'ampli ho visto che l'uscita audio è ottica quindi vado di collegamento ottico dal TV all'ampli e poi SkyQ vado in pass through dall'ampli al TV ma se volessi vedere qualcosa in 4K come la metto? :confused:
-
domanda, è un 55" o un 65"?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
barrett
domanda, è un 55" o un 65"?
Se ti riferisci al mio... un 55 pollici.... :)
-
L’unica banda da tenere d’occhio è proprio quella lì centrale, dovrebbe migliorare con i cicli ma allo stato attuale delle cose si vedrebbe con le scene più critiche. Prova Marco Polo, la cavalcata...
Rifai i test fra una decina di cicli e riprova poi Marco Polo. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
L’unica banda da tenere d’occhio è proprio quella lì centrale, dovrebbe migliorare con i cicli ma allo stato attuale delle cose si vedrebbe con le scene più critiche. Prova Marco Polo, la cavalcata...
Rifai i test fra una decina di cicli e riprova poi Marco Polo. ;)
Grazie Glad! Perdonami...
ho cercato in fretta sul forum "la calvacata" credo che tu intenda quella notturna nell'episodio 3 dove raggiungono l'albero... se è quella ho controllato proprio ora... per assurdo la banda più scura... mmm la vedo pochissimo, la devo proprio cercare con gli occhi... più che altro in alcuni momenti della cavalcata si vede una sottile trama di banding verticale in generale su tutta l'immagine, assurdo nel senso in questa scena noto un banding verticale (leggero) che non si vede nel test al 10% mentre non si nota praticamente la banda più scura che vi ho postato in foto, ma varia da secondo a secondo nel senso che durante la cavalcata cambia tantissimo da visibile a meno visibile a boh...
Per la "decina di cicli" intendi quelli automatici suoi oppure mi consigli di fare dei cilci completi "manualmente"?
Più che altro per capire visto che nel caso ho una settimana dieci giorni circa per riportarlo e farmelo nel caso sostituire ex novo... però nella visione normale non noto al momento nulla di strano...
Ho appena finito di vedere il primo episodio di Planet Earth II "islands" una cosa mai vista sono rimasto senza parole (anche la mia compagna che è importante :) ) stupendo e nessun tipo di problema di moto... unica cosa che ho notato in tutto l'episodio, e che credo sia normale, è quando arriva al nido l'albatros femmina e quando si staglia sul fitto fogliame intorno al corpo per qualche secondo si vedono come degli artefatti... unico piccolo appunto notato solo in quella scena... per il resto incredibile...
non immaginavo... :eek:
peccato poi abbia guardato sky... :rolleyes:
grazie ancora!
Marco
-
Sarà come dici tu, ma io con ifc spento, non li riesco a guardare i film. Mi confermate che il problema microscatti, c’è solo su sorgenti in 4K. Perché ieri sera guardando un film hd da infinity, era tutto perfetto, con ifc impostato a 2 in modalità pro2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stardust79
più che altro in alcuni momenti della cavalcata si vede una sottile trama di banding verticale in generale su tutta l'immagine, assurdo nel senso in questa scena noto un banding verticale (leggero) che non si vede nel test al 10% mentre non si nota praticamente la banda più scura che vi ho postato in foto, ma varia da secondo a secondo nel senso che durante la cavalcata cambia tantissimo da visibile a meno visibile a boh...
Per la "decina di cicli" intendi quelli automatici suoi oppure mi consigli di fare dei cilci completi "manualmente"?........[CUT]
Dunque, a giudicare dalle foto non vedo motivi per fare un ciclo manuale sul tuo pannello. Quando dico "un decina di cicli" mi riferisco a quelli automatici che esegue ogni 3 ore di visione, abbi l'accortezza di spegnere la tv dopo questo lasso di tempo per fargli eseguire il ciclo, tanto dura solo 5 minuti. Non diventare matto a riguardare quella "cavalcata" ogni momento (sì, è quella dell'episodio 3), il pannello durante i primi 15-20 cicli "evolve", il banding si sposta, una volta qui, una volta lì, fino a che si stabilizza e le bande si "sfumano" (ovviamente parlo di pannelli che partono bene, per quelli messi male fin dall'inizio non c'è nulla da fare). Pertanto il mio suggerimento è di dimenticarti di quel torture test, goderti la tv e nel contempo verificare che tu non veda VB in altri contenuti. Poi una volta arrivato sulle 60 ore, quindi con una ventina di cicli all'attivo ricontrolli Marco Polo e vedi come sta messo il pannello.
Quella "trama" di banding di cui parli è quasi scontato che tu la veda su quella scena a 0 ore, ovviamente dipende dall'entità di quelle sottili bande ma se è come penso dovrebbero andare a sfumarsi a un punto tale che non le vedrai più. Ovviamente non te lo posso garantire, non ho visto il tuo pannello dal vivo, ti descrivo semplicemente ciò che capita con pannelli buoni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
goku440
Sarà come dici tu, ma io con ifc spento, non li riesco a guardare i film. Mi confermate che il problema microscatti, c’è solo su sorgenti in 4K. Perché ieri sera guardando un film hd da infinity, era tutto perfetto, con ifc impostato a 2 in modalità pro2.
Infinty trasmette quasi tutto, se non tutto, interlacciato, non ho mai visto stuttering con questo tipo di segnale pur essendo uno
di quelli sensibili al problema.
Per quello che mi riguarda, la discriminante non è il 4k ma lo HDR
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Dunque, a giudicare dalle foto non vedo motivi per fare un ciclo manuale sul tuo pannello. Quando dico "un decina di cicli" mi riferisco a quelli automatici che esegue ogni 3 ore di visione, abbi l'accortezza di spegnere la tv dopo questo lasso di tempo per fargli eseguire il ciclo, tanto dura solo 5 minuti. Non diventare matto a riguarda..........[CUT]
Grazie infinte... veramente... per la spiegazione e per la grande gentilezza!
Volevo scusami per le domande banali ma sto cercando di capire tutto nel modo migliore...
Cercherò di effettuare i cicli come mi hai consigliato, sperando che il televisore "sommi il tempo di utilizzo", in questi giorni purtroppo non riesco ad essere a casa per effettuare visioni di 3 ore e più dirette e continuative, tutte cose di massimo un'oretta e mezza... altrimenti lo lascerò acceso e poi dopo qualche ora andrò a spegnerlo pur non essendo a casa...
Per la scena della cavalcata ripeto noto una trama verticale... ovviamente testata in stanza completamente buia con modalità pro2 regolata con le impostazioni che hai consigliato per l'HDR in prima pagina... trama non cosi invasiva e che cambia in base alla schermata, presente per alcuni secondi, poi nulla poi ancora...
Con altri contenuti non ho notato nulla... ho cercato qui sul forum se fossero segnalate altre scene per testare... ho provato, avendo il disco 4K HDR di Batman Begins a controllare la scena in cui Bruce si cala nella bat-caverna e non noto nulla...
La stessa schermata di avvio del mio lettore samsung UHD ha uno sfondo grigio scuro, anche se intervallato da icone, e nulla..
altri contenuti stessa cosa... spero sia positiva...
Grazie ovviamente per i consigli... anche perché come dici giustamente, non avendo il pannello davanti, non si può valutare correttamente...
Se mi posso permettere la qualità mi lascia senza parole... a parte la resa tipica che si può trovare nei pannelli OLED rispetto ad altre tecnologie... la resa colore è favolosa... ma la gestione complessiva è la cosa più bella... non voglio usare termini non corretti ma la resa cinematografica è superlativa e, saranno i miei occhi, non riesco a vedere la stessa cosa con prodotti, pur sempre favolosi, di altri produttori...
Il moto, per il momento nessun tipo di problema riscontrato, a parte degli artefatti nella scena dell'albatros che ho citato prima quando l'uccello si staglia sulla trama fitta della vegetazione... pochi secondi e solo in quel singolo dettaglio...
Un'ultima cosa, noto che, nelle impostazioni consigliate la nitidezza è sempre a zero... scelta per un look meno artefatto possibile?
Grazie ancora di cuore!
-
Sì, certo, le 3 ore ogni volta sono cumulative. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stardust79
Scusate la domanda extra ma cosa mi consigliate... ho un impianto 7.1 gestito da un sinto ampli yamaha 667 che non veicola il 4k...
Ho collegato il lettore UHD alla HDM1 diretto e SkyQ su HDMI2 e in ottico all'ampli... ma ora mi sono acc..........[CUT]
Secondo me potresti collegare tutto alle hdmi della TV e poi TV e ampli con il cavo ottico. Rinunci a qualche codifica audio però mi sa che è l’unica se vuoi sfruttare il massimo in termini video.
-
Scusate ero interessato al 65Fz800 volevo sapere se aveva il chromecast integrato per riprodurre i contenuti da fonti esterne
-
Credo che intendi questa funzione:
https://i.postimg.cc/F1NFJfwN/servlet.png
Si, Panasonic la esegue praticamente da sempre nelle sue smart tv e senza chromecast.
-
Quindi se scarico una applicazione per fare il cast sulla TV funziona come se avessi Apple TV o Chrome cast?perché attualmente sul mio plasma Panasonic devo usare il Chrome cast per vedere per esempio film in streaming
-
Con dispositivi IOS e Android riproducendo youtube o netflix, con un tap sull'iconcina "invia a..." la riproduzione viene ripresa direttamente sul TV senza alcuna configurazione o altro basta che il dispositivo ed il tv siano connessi alla stessa rete.