ciao ragazzi
non riesco a trovare nulla per creare uno switch in modo che il sub si accenda e si spenga con l'ampli :cry:
riuscireste mica a darmi una manina :) :eek:
Visualizzazione Stampabile
ciao ragazzi
non riesco a trovare nulla per creare uno switch in modo che il sub si accenda e si spenga con l'ampli :cry:
riuscireste mica a darmi una manina :) :eek:
Sei OT...si parla solo del 606 qui. ;)
ciao
ultimamente ho provato a collegare il vetusto ricevitore freesat in firma all´onkyo con un cavo scart-component, avendo cura di selezionare l´uscita RGB dal decoder (che é vecchiotto,ma dotato), senza grossi risultati.
Non sono proprio a completo digiuno di segnali A/V, mi sono anche letto i tutorial di Nordata per avere conferma e credo il problema sia dovuto al sync che forse esce nel cavo accoppiato al G (RGsB), cosa che non viene digerita dal 606: qualcuno ha esperienze simili con il 606 e mi saprebbe aiutare?
potrei collegare il decoder al 606 via s-video, ma gli ingressi component sono gli unici analogici "assegnabili" e ho giá tutti gli altri ingressi (SAT/DVD/VCR...) collegati in HDMI, che ha precedenza sull´s-video nella selezione della sorgente, quindi l´unico modo sarebbe quello usare il suddetto component e assegnargli un fittizio "aux"...
grazie in anticipo a chi mi vorrá aiutare
saluti
Ho il mio 606 collegato a una multipresa con interruttore.
Ogni volta che accendo l'interruttore, il 606 è in stanby. Sapete se è possibile fare in modo che si accenda subito appena riceve alimentazione, senza doverlo fare dal pulsante del telecomando o dal generale sull'ampli?
Chiedo venia se sbaglio il posto per il post .
Premessa:
Ho un'ampli onkyo TX-SR606 dove ho collegato via HDMI una PS3 per vedere i Blue-Ray,il tutto collegato ad'un video proiettore Epson TW-5000 con un cavo HDMI lungo 25 mt.
Il problema che ho è che non riesco a vedere in risoluzione 1080p ma solo in risoluzione 1080i.
ho provato a collegare il cavo hdmi del videoproiettore (25mt) direttamente alla Ps3 e il 1080p riesco a visualizzarlo.
Invece se passo tramite l'Onkyo il videoproiettore no aggancia il segnale del 1080p, ma solo al massimo quello del 1080i.
Ho comprato anche un'estensore di segnale da Overland, ma senza risultati, non mi aggancia il segnale a 1080p.
Ho controllato anche il settaggio all'interno dell'onkyo con uscita libera,ma niente.
Cosa Posso fare?qualcuno ha avuto lo stesso problema? Aiutoooo
nessuno sà aiutarmi?
Devi impostare l'uscita video dell'Onkyo come "Pass through", ovvero in modo che il sintoampli non intervenga sul segnale video ma lo lasci passare così com'è.
Perchè altrimenti interviene l'upscaling video, che per il 606 può arrivare fino a 1080i
lo strano è che adesso mi aggancia la ps3 in 1080p ma l'xbox 360 no.
????:confused:
Ciao a tutti,
ho da un anno questo stupendo sintonizzatore e mi sono trovato benissimo fino ad ora, ma da qualche giorno mi da un problema, infatti mi trovo a tenerci collegato HDD recorder conl a quale registro i programmi che passano in analogico sul ricevitore. L'altro ieri dopo averlo staccato per scaricare sul pc alcune registrazioni ed una volta ricollegato il segnale video non veniva più mostrato (facendomi vedere la schermata blu) mentre l'audio invece veniva riprodotto... ho provato a fare delle prove, cambiando ingresso e portandolo su AUX il collegamento, e lì invece video e audio venivano visualizzati in maniera corretta.... secondo voi qual'è il problema che sta occorrendo?
Grazie mille a chiunque mi aiuterà :D
Lo avevo già da prima selezionatoCitazione:
Originariamente scritto da leoben
buongiorno,
ho un sinto sr606 collegatao in uscita video con hdmi al videoproiettore optoma.
In ingresso oltre al lettore bluray sempre collegato con hdmi che si vede benissimo, ho comprato un decoder per vedere la tv.
Questo decodere avendo solo uscita scart l'ho collegato al sinto con un cavo scart-rca (audio-video): si sente benissimo ma si vede male, mancano 2 colori (si vede solo il rosso). Il decoder funziona perchè l'ho pravo su di una tv normale.
Ho sbagliato qualcosa nei settaggi e collegamenti?
Grazie
ciao,
dunque io ho l'onkio 606 e playstation e casse indiana 5.02,ma il problema e' tra l'onkio e la playstation,.
quando guardo faccio un esempio the dark knight sul 40 mi salta l'onkio e mi va in stand by.con un altro lettore di film digitali pero' questi problemi non li fa.
a cosa sara' dovuto? cosa devo modificare nelle impostazio ni audio di play station e onkio?
vedo che nella play ci sono un sacco di frequenze non selezionate quando si va su impostazioni suono e poi si sceglie hdmi...che io non ho selezionato.
che fare?
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto, sto impazzendo.
Ho una ps3 slim e l' SR606, tutto è funzionato a meraviglia fino a qualche tempo fa... ora accendo la ps3 e l'onkyo non vede il segnale!!!
Devo strusare un sacco per riuscire a fargli trovare il segnale ps3... ad esempio attaccare la ps3 direttamente alla tv, reimpostare le impostazioni di fabbrica, giocherellare con le impostazioni ps3... a volte ci metto 20 min e continua a non andare.
Se imposto un segnale SD tutto funziona, con un segnale HD, niente da fare... ogni volta che accendo la ps3, l'onkyo non la vede... :cry: :cry: :cry: ... e questo solo da 1-2 mesi, prima andava tutto e io non ho cambiato niente!
Spero mi potrete aiutare, vi ringrazio...
Saluti
Innanzitutto devi fare qualche prova...potrebbe essere colpa della ps3... ha collegato qualche altra sorgente HD al 606?
Grazie per la risposta, rossoner4ever (finalmente domenica si ricomincia, secondo anello blu :) )!
Ma se la ps3 la collego direttamente alla tv funziona alla perfezione, per cui non può essere la ps3 no?
Si, ho collegato un decoder HD che funziona!
La cosa strana è che se cambio le impostazioni video, una volta che sto visualizzando la ps3 in sd, allora funziona! Se accendo direttamente con le impostazioni HD il 606 non vede il segnale ps3!