Visualizzazione Stampabile
-
Mi sa proprio che frò così...
Per scrupolo ho appena invertito il centrale con il frontale sinistro e niente mi ha messo a -12 sempre il centrale anche se nella posizione del frontale sinistro... Boh! Cmq per rendere il tutto omogeneo devo alzare di 2,5dB circa che non è proprio poco... Ma non so più che fare :)
Ah una cosa... il centrale si trova a 15 cm dalla parete posteriore e ha il bass reflex dietro... è il caso di lasciare il tappo di spugna? La cosa comunque non fa differenza sulla calibrazione...
-
se anche collegandolo diversamente fa così allora il mic è ok, vuol dire che deve essere proprio così
a 15 cm dalla parete lascerei il tappo
-
Grazie per il supporto Stefano... Direi di iniziare a godermi l'impianto e smettere di fare calibrazioni... :)
-
si a volte bisogna dire basta, periodicamente ci casco e capitano giorni e giorni di accensione impianto solo per queste cose poi mi sco@gli@no e mi dico :"mo vediamoci un po di roba" :D
-
Alzare il centrale non è mai una buona soluzione,ma nel caso specifico è un controsenso,dato che l'attenuazione al massimo durante la calibrazione indica che potenzialmente potrebbe necessitare di una ulteriore attenuazione,ma non certo di una enfasi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
si a volte bisogna dire basta, periodicamente ci casco e capitano giorni e giorni di accensione impianto solo per queste cose poi mi sco@gli@no e mi dico :"mo vediamoci un po di roba" :D
Siamo in due!!! :D Ogni tanto ci fissiamo un pò troppo dietro ai setup...
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
Alzare il centrale non è mai una buona soluzione,ma nel caso specifico è un controsenso,dato che l'attenuazione al massimo durante la calibrazione indica che potenzialmente potrebbe necessitare di una ulteriore attenuazione,ma non certo di una enfasi.
Quoto. Non è che magari la causa è l'ambiente molto riflettente o un posizionamento infelice (dentro a mobili) o microfono troppo vicino a superfici? Virtualmente non dovrebbe avere ostacoli intorno a se per circa 50/60 (valore discutibile ok ma esprimevo il concetto).
Sui forum USA parlavano addirittura di divani in pelle che alteravano le letture e per la calibrazione consigliavano di coprire il divano con una coperta intorno all'area di misura.
Altre cose non me ne vengono in mente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spiro185
Mi sa proprio che frò così...
Per scrupolo ho appena invertito il centrale con il frontale sinistro e niente mi ha messo a -12 sempre il centrale anche se nella posizione del frontale sinistro... Boh! Cmq per rendere il tutto omogeneo devo alzare di 2,5dB circa che non è proprio poco... Ma non so più che fare :)
Ah una cosa... il centrale si trova..........[CUT]
il centrale è dentro un mobile o nicchia?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
Alzare il centrale non è mai una buona soluzione,ma nel caso specifico è un controsenso,dato che l'attenuazione al massimo durante la calibrazione indica che potenzialmente potrebbe necessitare di una ulteriore attenuazione,ma non certo di una enfasi.
certo che non è corretto, ma è l'unico modo dove trae soddisfazione e percepisce omogeneità...
l'unica sarebbe attenuare anche il resto e provare...
-
Sembra che la calibrazione metta ad un livello troppo basso il centrale..
Non può essere un problema di divano o pareti troppo vicini perché per ora il divano non ce l'ho e il punto di ascolto (una sedia!) è in mezzo alla stanza. Comunque portando il centrale a -10 (quindi alzandolo di 2dB) l'ascolto mi sembra equilibrato.
Pongo ora un'altra questione: al livello impostato del sub con bassi particolarmente profondi capita che il sub emetta dei rumori strani come degli scricchiolii. Per farvi un esempio nella nota scena inizale di edge of tomorrow se ascolto a volume -10 sento quel rumore... a -15 invece non mi sembra di notare rumori cosa che mi fa pensare che il sub arrivi a fine corsa. In tal caso cosa è raccomandato fare? Oltre a cambiare sub che non ho intenzione di fare! Vorrei essere solo sicuro che non sia un problema al sub che non sia difettoso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spiro185
In tal caso cosa è raccomandato fare? Oltre a cambiare sub che non ho intenzione di fare! Vorrei essere solo sicuro che non sia un problema al sub che non sia difettoso.............[CUT]
Andrebbe ascoltato. Con i sub comunque, a differenza degli altri diffusori, se il presente non è veramente indegno, si possono sommare invece di sostituirli. :cool:
-
In questi giorni mi sto cimentando da totale neofita nella calibrazione del mio 2400W con diffusori Tesi 761 261 e 241 mentre il Sub è un Klipsch r-12sw questi i dati che mi ritrovo, per ora ho solo regolato un pò il SUB scendendo a circa il 30% del volume perché nelle altre rilevazioni sparava a -12 dB
Ant S 2,22m -5,5 dB
Ant D 1,92m -6,5 dB
Cent 1,95m -9 dB
Sub 2,94m -9,5 dB
Sur S 1,38m -6 dB
Sur D 1,26m -6,5dB
Crossover
Ant 60Hz
Cent 40Hz
Sour 80Hz
Come vi sembrano come valori?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ninios
In questi giorni mi sto cimentando da totale neofita nella calibrazione del mio 2400W con diffusori Tesi 761 261 e 241 mentre il Sub è un Klipsch r-12sw questi i dati che mi ritrovo, per ora ho solo regolato un pò il SUB scendendo a circa il 30% del volume perché nelle altre rilevazioni sparava a -12 dB
Ant S 2,22m -5,5 dB
Ant D 1,92m -6,..........[CUT]
Anche io sto facendo diverse prove. Ho un Denon 1300W con le Nota 750 260 e 240 e sub klipsch r-110sw. Anche a me le calibrazioni con gain a 50% mi dava -12db. Ora ho settato a circa 35% e mi restituisce -9db.
In generale tutti i valori degli altri diffusori sono simili ai tuoi, ma mi sembrano un po troppo bassi per i miei gusti...Ad esempio il centrale a me piace più alto dei due diffusori anteriori e invece la calibrazione lo mette più basso. Ma così i dialoghi sono sempre poco chiari. Dopo provo con una nuova calibrazione al 25% e vediamo cosa accade
-
a che volume ascolti ? Attiva il dynamic volume per livellare i dialoghi nel caso ascoltassi a volumi anche medi.
-
Se ascolti sotto i - 25/-30db é abbastanza normale. In questo caso consiglio anche io dynvol su light. Attenzione che il volume medio si alza, quindi terrai sui - 45/-40db con dynamicvol acceso.
Ultimamente io sto provando anche l'opzione offset del dyneq a +5/+10 ma devo ben capire come lavora. Non l'avevo mai provata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ninios
In questi giorni mi sto cimentando da totale neofita nella calibrazione del mio 2400W con diffusori Tesi 761 261 e 241 mentre il Sub è un Klipsch r-12sw questi i dati che mi ritrovo, per ora ho solo regolato un pò il SUB scendendo a circa il 30% del volume perché nelle altre rilevazioni sparava a -12 dB
Ant S 2,22m -5,5 dB
Ant D 1,92m -6,..........[CUT]
I valori sono messi da Audyssey in modo che nel punto di ascolto arrivi a 75 Db. Quindi non starei a toccarli, uguale anche le distanze che di solito sono le imposta correttamente. Per quanto riguarda i crossover io anteriori e centrale le metterei a 80 Hz e il resto del lavoro lo farei fare al sub.