Dipende se su quelle ottave corrisponde il crossover tra le due vie fa bene a lasciarla. Io mi fermerei ben prima con audyssey invece adesso che finalmente si puo. Tipo fino a 500 hz.
Visualizzazione Stampabile
Dipende se su quelle ottave corrisponde il crossover tra le due vie fa bene a lasciarla. Io mi fermerei ben prima con audyssey invece adesso che finalmente si puo. Tipo fino a 500 hz.
Ad orecchio non ho sentito differenze. Però ho avuto poco tempo di provare
Ragazzi mi affaccio ora al mondo calibrazione con Audyssey e vorrei un vostro aiuto.
Mio impianto:
AVR: Denon x1400h
Frontali: IL 261
Centrale: IL 761
Sourround: IL 241
Sub: SVS SB 1000
Ho eseguito la calibrazione a 8 posizioni (tenendo il sub al 50% del volume e fase 0) e i risultati sono i seguenti:
Anteriore S: 2,79m / -9.0dB
Anteriore D: 2,85m / -8,5dB
Centrale: 2,64m /-12.0dB
Sub: 3,93m / -4.0dB
Surround S: 2,64m / -10.0db
Surround D: 2,55m / -10.5dB
Tutti i diffusori (anteriore, centrale, surround) sono settati su small
Per quanto riguarda il crossover è settato a 60Hz per tutti i diffusori (anteriore, centrale, surround)
Per i bassi il Modo subwoofer è settato a LFE con LPF per LFE a 120Hz
A questo punto le domande:
1) Ad orecchio mi sembra che la parte anteriore sia di levello troppo basso rispetto all'anteriore.. Cioè guardando un film mi sembra dominare il posteriore..In particolare i dialoghi risultano molto bassi (in effetti il livello del centrale è stato portato molto basso).. Ho sbagliato qualcosa e i livelli sono errati? Come li aggiusto in caso?
2) Il sub mi sembra davvero poco incisivo? E' sbagliata la frequenza di crossover? Come la modifico?
3) A che volume dovrei ascoltare? di default è a 40 ma mi sembra un po' basso... Normale?
Grazie per l'aiuto!
Prova a rifare la calibrazione.
60 Hz mi sembrano un po' pochi per quei diffusori, prova con il classico 80 Hz.
Per quanto riguarda i livelli se, alla fine, ti sembra che ci sia qualcosa da ritoccare lo puoi fare tranquillamente, ad esempio centrale e surround, anche se tu ti lamenti dei surround più alti.
Per il livello di ascolto di cui al punto 4 non capisco la comanda, ascolta al livello che più ti aggrada e/o non disturba eventuali vicini.
Teoricamente, se tutto fosse calibrato in modo esatto e tu volessi ascoltare al livello raccomandato per le sale cinematografiche dovresti ascoltare a 0 dB, ma questo presuppone tutta una serie di certezze che mancano nella tua misura e praticamente nelle misure effettuate con questi sistemi e relativi microfonini forniti a corredo; ad esempio, che il livello di uscita del microfono sia noto, che la graduazione della scala di lettura sul frontale sia esatta, che la precisione del sistema sia affidabile, tutte cose che nella realtà non ci sono.
Pertanto rimane valido il consiglio appena dato: ascolta al livello che ti soddisfa maggiormente.
Grazie della risposta Nordata ma non ne sto davvero uscendo (ho rifatto più volte la calibrazione).
Il problema sono principalmente i dialoghi che si sentono bassissimi... Del resto la calibrazione mi ha portato il centrale a -12db che è il fondo scala.. è normale?
Portando il livello del centrale a 8,5dB come i due frontali mi sembra tutto molto più equilibrato...
Per quanto riguarda il volume non dovrebbe esserci un volume di riferimento post calibrazione? Se porto il volume a 0dB è altissimo...
stai rispettando tutti i parametri per effettuare una calibrazione come si deve? Sopratutto la posizione del microfono. Nei post indietro è spiegato molto bene. Per me hai un problema di posizionamento del microfono
No prima di fare la calibrazione per il sub ho solo messo il volume ad h12 e la fase a zero...
Non è indicato di fare altro nel manuale...
Il microfono è in centro stanza e non ho neppure un divano ancora ma solo una sedia...
Se abbasso il livello del centrale a 9dB circa ad orecchio diventa tutto più equilibrato...
Aggiungo un dettaglio: durante la calibrazione i suoni di test si sentono chiaramente più forti dal canale centrale... è una cosa plausibile?
Prova se puoi a rifare la calibrazione abbassando di qualche dB il sub... magari ti mette sempre il centrale a -12 ma tanto vale provare.
Una volta che Aud va oltre i parametri limite (-12) gli equilibri saltano.
audyssey xt non 32 non ti fa vedere il livello del sub a video
microfono in centro stanza? il microfono deve stare nel punto d'ascolto ad altezza orecchie
hai seguito il pattern 101?
Si microfono in centro stanza ad altezza orecchie..
Ho seguito sia il pattern 101 che quello standard con risultati analoghi...
Appunto... No il microfono a centro stanza.
Il pattern 101 deve essere seguito partendo dal punto 1 in cui é il centro della tua testa nel punto di ascolto principale.
Se lui si siede al centro della stanza il microfono va messo lì, non credi?
Non è obbligatorio che il punto di ascolto sia vicino ad una parete, dipende dalle dimensioni dell'ambiente e da dove sono installati i diffusori.
logico che uno ascolta da dove può, è stato fuorviante scrivere "a centro stanza", bastava dire PAP ;)
prova a rifare RESETTANDO IL SINTO, un'attenuazione a fondoscala non l'ho mai sentita sui diffusori, in genere capita col sub