Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Non vorrei fraintendere ma gli scatti che noto durante alcune partite dei mondiali, non li ho mai notati finora, per esempio in Champions o in Campionato!! Ho notato quel tipo di scatti sul rilancio del portiere per la prima volta coi mondiali e di questo ne sono certo. Tengo a precisare, nuovamente, che l'impostazione dell'IFC è assolutamente inin..........[CUT]
Confermo. sembra un problema legato al deinterlacciamento, si vede sopratutto quando il pallone si sovrappone al pubblico nei rilanci. Questo effetto era molto evidente durante l'amichevole dell'italia con al Fluminense, in quel caso però era certamente una questione di produzione locale. Questo comportamento NON l'ho mai notato in nessuna altra produzione né per la Serie A né le Champions League.
edit: io ho Ifc al minimo , penso però più ad un problema della sorgente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Qui ti sbagli il bit rate migliore ce l'ha la Rai che sta sui 9900 sul canale HD da satellite (sul dvb-t siamo sui 9500) Sky al massimo arriva a 8000, senza contare poi la tv Svizzera che viaggia tranquillamente oltre gli 11000, infatti io me li vedo lì le partite!
Confermi quindi l emie impressioni, qualità RAI >> SKY HD! Il che, francamente, è abbastanza vergognoso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Confermi quindi l emie impressioni, qualità RAI >> SKY HD! Il che, francamente, è abbastanza vergognoso...
Caressa però se la tira perché il segnale arriva prima , 2 secondi ! :eek:
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=37389
-
"...Sky trasmette le gare in una sorta di SuperHd, con più nitidezza e definizione..."
AHHAHAhahahahhahahahahaAhahahaha!! Ma se si vede PEGGIO della RAI!!! Ieri ho avuto la conferma con il match del brasile, sul rinvio vedevo dei grossi scatti del pallone; cambiato sulla RAI e mantenendo lo stesso IFC (medio) la situazione migliorava sostanzialmente, per non parlare dell'immagine complessiva che risultava leggermente superiore.
Vaia Caressa...
-
Confermo le vs. impressioni. Nessuno scatto evidente ieri sera sulla RAI, mentre i soliti "scattoni" su SKY, come dice Red soprattutto con la sovrapposizione del pallone sul pubblico sui lanci. Onestamente la definizione mi pareva simile, nel senso che la differenza di bitrate a favore della RAI non è così palese. Certo che se penso che a SKY mollo più di 90 euro al mese........... :mad::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Ieri ho avuto la conferma con il match del brasile, sul rinvio vedevo dei grossi scatti del pallone ..........[CUT]
Nella partita di ieri sera anch'io, solo sui rinvii (o meglio: solo sui rinvii molto alti, nei quali l'inquadratura del pallone aveva come sfondo le tribune gremite di spettatori) ho notato non proprio dei veri scatti in stile 24p mandato a 60Hz, ma una carente fluidità sì.
Vero anche che uso un Radiance, quindi la cosa poteva essere mitigata rispetto a quanto percepito da altri in termini di frequenza e di intensità del fenomeno. Non ho fatto zapping con la RAI... ma resta valida la considerazione che il VT60 non ha alcuna responsabilità a proposito, quindi.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Onestamente la definizione mi pareva simile, nel senso che la differenza di bitrate a favore della RAI non è così palese...........[CUT]
Credo che in linea di massima, essendo la produzione unica (giusto? Magari i vari broadcaster nazionali hanno qualche aggiunta in esclusiva, ma le immagini delle partite avranno un'unica produzione...) il collo di bottiglia maggiore in termini qualitativi sia dovuto a quello. Poi la Rai trasmetterà a bit rate migliore, magari mitigando certe lacune, mentre SKY pe ovvie ragioni (ha millemila canali da trasmettere) non lo può fare.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Nella partita di ieri sera anch'io, solo sui rinvii (o meglio: solo sui rinvii molto alti, nei quali l'inquadratura del pallone aveva come sfondo le tribune gremite di spettatori) ho notato non proprio dei veri scatti in stile 24p mandato a 60Hz, ma una carente fluidità sì.
Vero anche che uso un Radiance, quindi la cosa poteva essere mitigata rispe..........[CUT]
Sicuramente, il VT non è responsabile di tutto ciò. Può essere che il tuo Radiance mitighi un pò il problema; stasera per curiosità provi a fare uno zapping con il segnale RAI ?
-
Se ci riesco... mi devo forzare....! :D
Tieni conto che la RAI, se devo comunque passarla dal Radiance ma anche se devo guardarla dal sinto interno del VT60, la vedo solo su dtt, non da satellite...
Ettore
-
Quando Ettore gira sulla RAI sul VT60 viene fuori "signal non allowed"! :D
-
Ciao a tutti!
Finalmente ho trovato il tempo di posizionare e accendere il mio 55VT60...
Lo avevo comprato a fine gennaio,e dopo averlo provato per l'ho riposto nello scatolone causa casa ancora incompleta...d'ora in poi potrò godermelo.:D
Avevo qualche curiosità, dopo aver messo i settaggi di rosmarc,volevo trovare la voce pure direct 1080 p e la game mode per quelle volte che gli attacco la ps4...ma non le vedo proprio.
Ho ancora poca dimestichezza con i menu del pana...dove si trovano?
-
Sono entrambi in Immagine > Opzioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Confermo le vs. impressioni. Nessuno scatto evidente ieri sera sulla RAI, mentre i soliti "scattoni" su SKY, come dice Red soprattutto con la sovrapposizione del pallone sul pubblico sui lanci. Onestamente la definizione mi pareva simile, nel senso che la differenza di bitrate a favore della RAI non è così palese. Certo che se penso che a..........[CUT]
potrebbe essere una differenza tra conversione di segnale, nel senso che è palese che il segnale debba essere convertito da 60Hz a 50Hz, la rai potrebbe adottare sistemi di conversione migliori, o programmi di conversione diversi da quelli di Sky, o addirittura aver affidato questa conversione a tecnici più smaliziati, fattostà che su tutte le tv si nota questa differenza, ma pure sulla rai non è che tutto gira così fluido, mettiamoci pure che la rai ha meno lavoro da convertire visto che trasmette una sola partita al giorno su un canale dedicato senza altro traffico di HD da gestire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Sono entrambi in Immagine > Opzioni.
Non ci sono,vedo solo modalità Film Cadence.
Possibile che debba usare un altra modalità anziché la professionale1?
-
Ciao.
Ho recentemente acquistato il P65VT60 (gran bell'acquisto......) e vorrei verificare se si possono migliorare i già validi parametri di visione.
Questo thread è sicuramente quello più adatto ma mi sono spaventato: 575 pagine da leggere sono un'enormità :(
Sono arrivato a individuare questo post http://www.avmagazine.it/forum/108-d...78#post3858378 dal quale partire.
Vorrei però una conferma (appunto perchè non sono .... riuscito a leggere 575 pagine di post): sono tuttora valide quelle indicazioni anche per il 65" (non ci gioco, solo visione tv e qualche DVD)?
Questo, in attesa della prossima spesa del calibratore.
Ah, un'ultima cosa: quel disco... "Regolo" mi pare, dove lo si trova? Serve per l'ottimizzazione?
Grazie