Iooo ??? :eek:Citazione:
Originariamente scritto da LIVIS
Vedrai come ti risolleva tutto :D una volta che installi questo "bambinello" e lo vedi in azione tarato ! :eek: ;) :cool:
Bella, bella macchina ! ;)
Visualizzazione Stampabile
Iooo ??? :eek:Citazione:
Originariamente scritto da LIVIS
Vedrai come ti risolleva tutto :D una volta che installi questo "bambinello" e lo vedi in azione tarato ! :eek: ;) :cool:
Bella, bella macchina ! ;)
Ma insomma :eek:Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Ale
:D Visto l'anzianita' che avanza .... mi ci voleva proprio ! :cool: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
Un modo come un altro per sentirsi ancora vivi ! :D
"Tira piu' un JVC che un Carro di Buoi " :eek:
Beh ti è andata bene, c'é chi al tuo posto ha bisogno almeno di un Porsche ;)Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
[QUOTE=iaiopasq]Lucky1: ti consiglio vivamente una lettura del regolamento del forum.
OK lo farò (come attenuante considera che non sono molto esperto...)
Grazie.
Intanto ho fatto un prototipo di una delle 2 fascie che andranno incastonate nel tubo quadro di legno ai lati dx/sx (tubo che farà da distanziatore/copri barra filettata)Citazione:
Originariamente scritto da Danik
Ecco perchè dicevo ch'è superpersonalizzato....:cool: :p
http://img233.imageshack.us/img233/9...1298sc4.th.jpg http://img233.imageshack.us/img233/4...1299ks0.th.jpg
http://img45.imageshack.us/img45/3992/img1300rb9.th.jpg http://img150.imageshack.us/img150/1...1301im9.th.jpg
La floccatura del fondo è venuta 'nà schifezza, mi sa che ripiegherò sulla solita spugna nera.
Anche la scritta bw two andrà rimpicciolita :rolleyes:
Spero che nel complesso non venga fuori un'obbrobrio :cool:
:eek:
Dalle foto le imperfezione di cui parli non sono cosi evidenti, anzi mi sembra che l'opera sia degna di lode.
Vabbe', da te non ci si puo aspettare altro:)
Mi raccomando, vogliamo vedere l'installazione finita ok?;)
Cauz
[/IMG][/URL]Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Questo è il mio "francobollo" di schermo, il plasma da 50 al confronto è più grande............
[/IMG][/URL]
E' un'installazione che si apprezza, ma mi chiedo come mai non si dia importanza a un fattore fondamentale, che è quello che l'occhio umano ha una naturale tendenza ad abbassare lo sguardo.
E non è neanche una mera questione di fisiologia della vista, ma una questione psicofisiologica, per l'interdipendenza totale che c'è tra la vista e la psiche.
Questo senza neanche accennare al fatto che interessa anche la fisiologia articolare.
Se si prende un bambino, o un soggetto molto giovane, ancora non condizionato da abitudini sbagliate, e lo si fa sedere su una poltrona, in presenza di uno schermo alto, quasi sempre tenderà con il passare dei minuti a lasciarsi scendere lungo la seduta, come gesto istintivo per poter riabbassare la direttrice dello sguardo aumentando l'inclinazione della postura, capita spesso anche a molti adulti.
L'alzare lo sguardo nell'uomo produce anche una maggiore tensione mentale, (la fissazione continua di una sorgente luminosa con gli occhi rivolti verso l'alto faceva parte degli esperimenti sull'ipnosi per far collassare la coscienza), ma il guardare un film richiede tipicamente uno stato di estroversione passiva, senza tensioni.
Per questo non comprendo bene il fatto di trascurarlo, quando si tenga così tanto a questo tipo di entertaiment da spenderci cifre notevoli.
Eventuali obbiezioni non reggono, perchè si ci si tiene molto, sono possibili altre soluzioni di installazione che privilegino questo aspetto molto importante nell'installazione di un videoproiettore.
Obbiezioni che nel tuo caso possono essere la presenza di un plasma, che per altri possono essere l'altezza del centrale da cui si voglia far provenire i dialoghi, o la presenza dei diffusori sotto allo schermo, o limitazioni nello shift del proiettore rispetto a un'installazione obbligatoriamente alta.
Che poi il privilegiare questo aspetto importante comporti il dover risolvere problemi complessi (perchè il rispetto della regola di non tenere lo schermo alto rispetto alla naturale direttrice dello sguardo, pone spesso complessi problemi da risolvere in fase di installazione) dovrebbe significare poco, se ci si tiene molto.
Voglio dire che se la passione è notevole, (e in certi casi mi sembra che lo sia date le cifre spese) allora si dovrebbe a mio parere fare diversamente, perchè questo sarebbe uno dei primi criteri da rispettare.
Ciao
P.s.
Ho accennato, a titolo di esempio, a un'installazione, (costosa, ma non è questo il punto), evidentemente fatta con grande conoscenza delle variabili in gioco durante la visione.
La si può apprezzare sul numero di novembre 2006 di DVHT.
@ Francis;
Aprezzo moltissimo il tuo intervento, e sono a conoscenza del problema schermo posizionato troppo in alto, ma purtroppo non avendo una stanza dedicata alla sola proiezione ho dovuto scendere a compromessi facendo
convivere il VPR in sala dove per il 90% della giornata il plasma la fa da padrone:rolleyes:
Per finire manca un particolare che i Signori di DVHT non hanno calcolato,
il fattore WAF:cry: non posso rischiare un divorzio, mi costerebbe troppo:(
La postura nella visione è fondamentale, nel mio caso ho risolto con delle sedute relax che allungano la posizione del corpo e abbassano così "virtualmente" lo schermo.:cool:
Più riposante per gli occhi e per il collo. :D
Ciao a tutti,
tra voi fruitori del DILA-HD1 .. c'è qualcuno che lo usa abbinato alla PS3 ??
Non mi uccidetemi, lo so che è come comprare una ferrari e poi montarci su l' impianto a gas... ma per il momento (per me) questo è.
Avrei una domanda per chi usa una catena simile : vi capita di vedere una certa perdita di definizione (come se l' immagine scattasse) mentre ci sono ,che so, persone in primo piano che si spostano velocemente da una parte all' altra dello schermo ??
Premesso che ho attivato l' opzione 24p.
Esempio per chi puo' : film BR Fantastici 4 e silver surfer ... mister fantastic e la torcia umana (scusate ma non mi ricordo i nomi) sono nel laboratorio e discutono sulla festa di addio al celibato. La torcia umana è seduto su una sedia con le rotelle e si spinge velocemente da una parta all' altra dello schermo.... ecco .. io ho difficoltà nel mettere a fuoco e a seguire i movimenti dell' attore... insomma ... non si ottiene un movimento fluido.
A voi capita ??
Piccola considerazione : stesso film, PS3 diversa con 24p attivo, TV LCD FullHD Sharp (non ricordo il modello) 50" ... stessa sensazione ...
Potrebbe essere un "limite" della PS3 ?? (ponendo questa domanda mi sembra di essere OT :rolleyes: )
Scusate.
Ciao a tutti
Stefano
Io uso la PS3 con il JVC.Credimi,non e' una vergogna,in passato ho utilizzato anche il lettore BR Samsung e non ha nulla da invidiargli,anzi la reputo un lettore BR coi fiocchi.Riguardo al difetto in questione,io non l'ho riscontrato,sembrerebbe comunque il classico effetto scia che si ottiene con i display LCD.
Ciao,
allora non so cosa pensare...
sono sicuro di questa cosa perchè la noto in tutte le sequenze veloci.. ripeto : come una sorta di "fatica" nel ricostruire le sequenze veloci in fullhd (prima usavo la PS3 con un vpr HD ready e non notavo il problema .. ora con l' HD1 sì .. quindi capisci l' angoscia !)
però vedere che lo stesso tipo di sorgente (PS3) e diversi tipi di output (video lcd e vpr dila fullhd) producono (IMHO) la stessa sensazione ... mi fa pensare che il "problema" sia dovuto alla risoluzione impostata.
Magari sono io che sono troppo pignolo...
Avevo anche pensato che fosse un problema di rapporto tra grandezza schermo (2,50 m di larghezza) e distanza di visione (3.70 m di distanza) : ho provato a rimpicciolire lo schermo con lo zoom ma la sensazione rimane.
Inoltre ho provato con lo schermo LCD 50" a 3 m. di distanza ma ...nisba.
Comincio a pensare che sia il mio cervello a non stare dietro alle immagini !!:eek:
Ciao
ASP : giangi67.. dammi solo un' altra indicazione ... ma tra la PS3 e il JVC c'è il DVDO VP20 ?? ... e se fosse per quello che ..
Assolutamente no,il DVDO e' scollegato da tutto.
:cry:
e allora sono io !!