ok,è vero non ci vuole tanto a venire giù.nessun problema a farti vedere il JVC e sentire l'SB13 Ultra.
contattami in mp così ci mettiamo d'accordo per quando vorresti venire a trovarmi.
Visualizzazione Stampabile
ok,è vero non ci vuole tanto a venire giù.nessun problema a farti vedere il JVC e sentire l'SB13 Ultra.
contattami in mp così ci mettiamo d'accordo per quando vorresti venire a trovarmi.
Edit-----
Una curiosità sull sb13. Ma a voi una volta finito il rodaggio la membrana Del woofer si è ammorbidita oppure la gomma rimane sempre dura come un sasso?
Un minimo si ammorbidisce ma non credo tu possa notare la differenza "a mano" ;)
Chiedo un consiglio:
possiedo un SVS SB12-NSD, nella mia catena, ma sopprattutto nella locazione in cui si trova, suona davvero bene, e il sub è davvero presente senza echi e rimbombi vari.
E' una taverna con soffitto basso, 2mt, di 25 mq circa.
Volumi di ascolto vanno da -10 a 0.
Il gain del sub è a ore 10:00 (x avere 85db..come consigliate... -9 impostato da audysseyXT32 del DENON)......non è mai sotto stress, nemmeno a volume 0.
Se dovessi mettere un altro SB12, sempre sul frontale (non ho altre disposizioni possibili) tra le 2 casse, è un esagerazione? potrei trovarmi poi con problemi di ascolto? oppure sostituirlo con uno più performante? oppure non fare nulla.....
Metterne un secondo ti darebbe un'emissione superiore di circa 4-5 db e una risposta migliore (di poco in quella collocazione) MA se ora sei soddisfatto perche' rischiare di rompere l'equilibrio?
Grazie per la risposta.......mi godo il mio impiantino cos'ì com'è
:)
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, possiedo un Indiana line 850 ma ne sono scontento e vorrei un parere sul sb1000 per una stanza 20 mq.
Vi domando...ne vale la pena cambiare oppure le differenze sono "tali" da essere vano l'upgrade.
Saluti
Secondo me ne vale più che la pena di cambiarlo.....fossi in te andrei sul 2000
Ciao Ivan,
grazie della risposta e chi mi risponderà.
Su che marchio devo orientarmi per avere un Sub che sia appagante per un ascolto presente ma non invadente tipo tremolio dei cristalli della nonna, preciso senza fruscii.
Stanza 20mq, budget max 800€.
Questo 850 mi ha deluso, la mia impressione è di avere in casa un orso che rutta e scorreggia.
Saluti
Difficilmente quello che descrivi e' "responsabilita'" del tuo 850, nel 99% dei casi quando un sub "rutta e scorreggia" e' colpa della stanza e non del sub.
Sicuramente un SVS SB2000 (che rientra nel tuo budget) e' di qualita' superiore al tuo 850 e suona probabilmente meglio ma potresti anche con esso avere problemi, in quel caso l'unica soluzione (dopo aver disposto il sub nel punto migliore possibile fra quelli per te disponibili) e' acquistare un EQ dedicato
Quoto dakhan....altrimenti devi andare su TOP di gamma, che è quello che ho fatto io, non sbrodola, non rutta, non scoreggia ed è preciso come un orologio svizzero.
Però costicchia.....
Ciao,
Accipicchia 1700€ per sb13...
Vi confesso! Li sborserei volentieri per evitare i problemi intestinali del basso 850, visto che nonostante il giro intorno alla stanza si porta dietro qualunquamente il problema.
EQ dedicato... non ne so una beneamata M.
Come mi oriento...?
Saluti
Beh, l'SB 13 e' un upgrade molto evidente rispetto al tuo sub attuale, e' proprio un sub di un'altra categoria.
Eq dedicato tanto per capirsi e' il DSpeaker Antimode, in rete (anche sul forum) trovi tutte le indicazioni necessarie, qui andremmo off topic se ne parlassimo ma a mio parere un SB2000 con un EQ potrebbe darti molte soddisfazioni.
Ciao,
Grazie della risposta.
Far due conti tra svs sb2000+Dspeaker anti-mode 2.0 e svs sb12...
Due componenti discreti ed uno integrato che dalle immagini viste, scusate il francesismo "na figata"...
Preferisco una catena più semplice possibile per fruire dei miei contenuti audio/video.
Per cui mamma mi ha detto..."a Marioooo nun fa strunzate piglia sb12"!!!
Sono a chiedervi ufficiosamente svs sb12 è pilotato con tutti i crismi...(EQ integrato, ecc,)?
In soldoni con questo Sub son dentro ad una botte di ferro...?
Saluti