Visualizzazione Stampabile
-
Se i transistor che pilotano i sub-pixel interessati sono in corto, per cui gli stessi rimangono sempre accesi oppure sono interrotti e quindi i pixel rimangono invece sempre spenti, non c'è nulla da fare.
Se i pixel sono solo bloccati pare che qualche rara volta facendo girare delle schermate con vari colori si riesce a sbloccarli, ma è quasi un miracolo.
Solitamente non c'è altra via se non la sostituzione del/dei pannello/i o dell'intero apparecchio, a secondo delle politiche aziendali.
Però tutti i produttori hanno regole ben precise, che variano per ognuno: 1 pixel solo e si cambia, almeno 5, almeno 10, in centro, di lato, ecc., devi vedere cosa dice la garanzia del tuo prodotto.
Ciao
-
Voglio passare ad un telo in fomato 2:35 per sostituire od integrare il mio in 16:9.
Sono indeciso per la grandezza.
Attualmente ho un un 225 di base e vorrei passare o ad un 270 di base o ad un 300 di base.
Avrei problemi con RS10 per riempire quello più grande?
Inoltre i teli che ho trovato hanno un gain di 1.4;è troppo?
Qualcuno eventualmente può mandarmi in mp dove trovare teli con un gain minore se è controproducente per rs10 un gain così alto?
Grazie Dario.
-
Se con la distanza ti trovi bene, direi che 3mt di base sono quasi d'obligo :D
Come lo metteresti il telo, fisso oppure a motore?
Stefano
-
Quoto Stefano : vai di 300 cm (gain 1.2) e vivi velice !
-
Il telo lo metterei fisso a cornice.
Quando dite quello di tre metri di base vi riferite ovviamente alla superfice visiva perchè poi con i bordi arriva a 313?(scusate la domanda banale)
Ora il problema è che ho trovato solo un'azienda che fa teli in formato 2:35 ed ha teli di gain 1.4 o microperforati(che mi costerebbe pure di più)con gain 1.0.
Qualcuno gentilmente mi indica in mp dove poter trovare un telo con un gain 1.2 ovviamente in formato 2:35?
Grazia Dario.
-
ho appena finito di mascherare , grazie alla tendina tupplur ikea modificata da me (allungata e tessuto sostituito con velluto) il mio schermo 16/9 che adesso all'occorrenza diventa 21/9...beh, che dire......
SPETTACOLO!!!
non c'e' nemmeno paragone secondo me..la visione è migliorata del 100%, contrasto triplicato, contorni più marcati, effetto cinema molto piu' evidente, ragazzi un altro mondo. Consiglio a chi non l'avesse ancora fatto di spendere qualche euro e mascherare il proprio schermo, non ve ne pentirete!:eek:
p.s ho speso 85 euro per il velluto nero, 19 euro per tupplur, 20 euro per allungare il tubo e asta di legno da mettere all'estremità del telo.
-
ragazzi ma che differenza c''e tra ingresso hdmi standard e migliorato?
in migliorato l'immagine sembra piu' luminosa...voi come l'avete settato?
-
Milioni di discussioni: in un caso prende i valori 16-235, in un caso 0-255.
Devi impostarlo nello stesso modo in cui setti la sorgente. A mio avviso devi impostare come "migliorato" (completo su PS3) cioè 0-255 su entrambi. Ma se lo imposti come "normale" (limitato su PS3) cioè 16-235 su entrambi hai lo stesso risultato piùo meno.
Ciao
A
-
in particolare sulla mia sorgente che è l'oppo che devo imposrare?36 bit o 30 bit? Dithered o no?
-
I bluray sono codificati in YCbCr a 24 bit,8 bit per componente cromatica.
Gli algoritmi dell'Oppo a 30 e 36 bit consentono di aumentare in maniera interpolata(30,36 bit) eseguento una sorta di upsampling del colore, in modo da avere una maggior sfumatura e profondita di colore.
Il dithered serve a migliorare sfumature e profondità quando si a una limitata paletta di colore(8 bit)per creare l'illusione di colore profondità in immagini.
Provali e vedi quale da i rendimenti migliori.
-
ciccio complimenti.
Personalmente ho trovato un buon compromesso con i 30 bit lisci.
-
Già :p
Ciccio vedo che anche tu hai le lacrime in signature ..... :cry:
:cool:
-
le lacrime sono per la vendita o per noie alle macchine, non vorrei incominciare a preoccuparmi!:(
devo toccarmi?:p
-
No Andrea ... nel mio caso, nostalgia e sopratutto astinenza .... :rolleyes:
-
Idem anche per me.........:(